Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Abruzzo

Dispersi in montagna, il racconto dell'escursionista Centini: «Abbiamo avuto paura vedendo i lupi sbranare un cinghiale»

Dispersi in montagna, il racconto dell'escursionista Centini: «Abbiamo avuto paura vedendo i lupi sbranare un cinghiale»
Dispersi in montagna, il racconto dell'escursionista Centini: «Abbiamo avuto paura vedendo i lupi sbranare un cinghiale»
di Tito Di Persio
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 16 Marzo 2021, 14:27 - Ultimo agg. : 18 Febbraio, 10:41
3 Minuti di Lettura

«Abbiamo temuto il peggio solo quando abbiamo assistito ai lupi sbranare un cinghiale», racconta Concezio Centini, il più grande degli escursionisti. Lucidamente lui, 59 anni di Bisenti, apprezzato maestro cioccolatiere, spiega che al momento dell’assalto si trovavano nella zona delle sorgenti del Tavo, un canyon completamente disastrato da valanghe, frane, terremoti, senza copertura cellulare e al buio pesto. In pochi minuti, a una decina di metri da loro, il branco di lupi ha assalito un grosso cinghiale sventrandolo e fuggendo con le zampe posteriori come bottino: «In quel momento ci siamo sentiti in pericolo. Trovarsi poi davanti alla carcassa dell’animale, ancora fumante e con un fortissimo odore di selvatico, ci ha fatto capire che eravamo immersi nella natura selvaggia e che potevamo aspettarci di tutto. Per lo spavento, Francesca è scivolata procurandosi una distorsione alla caviglia. Quindi poteva proseguire il cammino solo con il nostro aiuto e su una sola gamba».

APPROFONDIMENTI
Rigopiano, ritrovati i tre dispersi: stanno bene. Tra loro una ragazza
Tragedia sul Monte Velino, trovato anche il quarto corpo

Marmore piange Raffaele, l'imprenditore ucciso dal Covid:«Perso un punto di riferimento per il paese»

Centini racconta che la loro non era un’escursione, ma un allenamento sportivo per la preparazione alla ultramaratona (52 chilometri anziché 42,195) e che molto probabilmente hanno fatto male i conti sui tempi di percorrenza del percorso che sarebbe dovuto durare quattro ore invece si è trasformato in dieci. Loro tre sono partiti domenica mattina le 8 da Valle d’Angri (Farindola) a Fonte di Focina sul Voltigno, per poi proseguire per Valle Caterina: «Il tempo di percorrenza per questa parte di tragitto era stimano in 50 minuti - aggiunge -, invece abbiamo impiegato più di due ore mezza a causa di un’abbondante nevicata». Da qui avrebbero dovuto attraversare la discesa delle sorgenti del Tavo e tornare al punto di partenza dove avevano parcheggiato le auto.

Costretti a uscire dal funerale dei morti sul Velino per soccorrere altri escursionisti sullo stesso monte


«Non siamo stati noi ad allertare i soccorsi», sottolinea alquanto Concezio Centini, dispiaciuto per lo spiegamento di forze e uomini, che si è messo in moto per cercarli. A tre settimane dal tragico epilogo della sciagura sul Velino, e in un luogo evocativo come Rigopiano, c’era però da aspettarselo. Ad allertare i soccorsi, preoccupati per il ritardo e per l’impossibilità di contattare la loro figlia telefonicamente, sono stati i genitori di Francesca Fraccastoro, tramite un amico del gruppo che all’ultimo momento aveva rinunciato all’escursione. L’apprensione da parte di parenti e amici era dovuta proprio alla recente tragedia sul Velino, con i quattro escursionisti dispersi il 24 gennaio sul Monte Velino e ritrovati morti sotto una valanga dopo 28 giorni di ricerche, rese difficili dalle condizioni meteo. «Tanto per essere precisi – conclude Centini – non siamo stati ritrovati dai soccorritori, ma li abbiamo incontrati a 15 minuti di strada dalle nostre auto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ucciso per una bibita versata sulle scarpe:
killer del 18enne ripreso dalle telecamere
Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Nuovi cantieri, caos
annunciato a Napoli
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Napoli, lo sfacciato Spalletti
che non teme le trappole

SCELTE PER TE

Mattinata d'inferno
per un posto da supplente
Siccità, finto problema: acqua
si spreca e mancano le cisterne
Acqua, debiti milionari
in tribunale vince la Gori

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie