Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Abruzzo

Giovanissimo e insospettabile, mago del web movimentava tangenti della corruzione Usa-Italia

Giovanissimo e insospettabile, mago del web movimentava tangenti della corruzione Usa-Italia
Giovanissimo e insospettabile, mago del web movimentava tangenti della corruzione Usa-Italia
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 3 Febbraio 2021, 09:02
2 Minuti di Lettura

Un giovane pescarese è finito al centro di una inchiesta internazionale, aperta dalla Procura di Milano, che vede tre società accusate di riciclaggio e corruzione tra privati. Sulla base di quanto emerso sarebbe stato lui a movimentare illegalmente, dagli Stati Uniti in Italia, circa 420mila euro di tangenti. A lasciare di stucco gli inquirenti però non è stato soltanto il profilo del presunto genio della finanza criminale, giovanissimo e apparentemente nullatenente, ma anche e soprattutto la modalità utilizzata per spostare il danaro: Google Pay, app accessibile a tutti e fino a ieri al riparo da qualsiasi sospetto in riferimento a ipotetiche attività illegali. Talmente al riparo dai sospetti che solo una chat, lasciata inavvertitamente aperta su Skype, ha finito per alzare il velo sul sistema utilizzato dal giovane pescarese. Altrimenti, con ogni probabilità, il ragazzo l’avrebbe fatta franca.

Nell’inchiesta sono indagati 14 manager, in larga parte appartenenti al gruppo Leonardo, accusati di essersi fatti corrompere. Come contropartita la società avrebbe ottenuto una serie di importanti commesse. In tutto – secondo la Procura – sarebbero state versate, tramite triangolazioni con alcuni paradisi fiscali, tangenti per circa 6 milioni di euro. Al momento, tuttavia, per questioni legate a ritardi nelle rogatorie internazionali, è stato possibile ricostruire unicamente il flusso dei 420mila euro movimentati dal giovane pescarese.

Sarebbe stato proprio quest’ultimo, insieme ad un suo coetaneo che vive a Londra, nipote della titolare dell’azienda sott’inchiesta, ad ideare lo schema per spostare il danaro in maniera solo apparentemente legale. Il giovane pescarese aveva infatti creato una società con base nel Regno Unito, spendendo appena 14 sterline, attraverso la quale aveva poi acquistato due app di poco valore. Successivamente aveva offerto, come tante altre realtà della rete, i servizi delle app su Apple Play. Servizi che in seguito sono stati acquisiti da una società compiacente, con base negli Stati Uniti, che li avrebbe utilizzati per giustificare e schermare il pagamento delle bustarelle. Al termine della procedura, infatti, i soldi arrivavano in Italia, “puliti” e senza lasciare traccia, attraverso i bonifici di Google Pay. Questa, almeno, la ricostruzione della Procura, che tuttavia necessita di ulteriori riscontri. Nei guai è finita anche Google, che si è subito dichiarata estranea alla vicenda e che si è detta intenzionata a prestare la massima collaborazione alle indagini. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni
Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
Noto commerciante
muore dopo l'intervento
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto

SCELTE PER TE

La Salernitana cambia pelle:
c'è Jovane Cabral in prestito
Fini, il ritorno dopo 10 anni:
«Non ho bisogno di tessere»
Dolore all'addome:
dimesso dall'ospedale,
muore il giorno dopo

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie