Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Vasto, scandalo alla scuola elementare: immagini porno e parolacce nella riunione online con prof e genitori

Open day, immagini porno e parolacce nella riunione online. La preside: «Sono arrabbiata e delusa
Open day, immagini porno e parolacce nella riunione online. La preside: «Sono arrabbiata e delusa
di Antonino Dolce
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 14 Gennaio 2021, 10:07 - Ultimo agg. : 10:18
2 Minuti di Lettura

Video pornografici e audio con pesanti parolacce trasformano l'incontro virtuale tra docenti e genitori dei futuri alunni in un'esperienza «allucinante», come definita dalla dirigente scolastica Sandra Di Gregorio. È accaduto nel pomeriggio di martedì 12 gennaio durante l'open day online della scuola primaria dell'Istituto comprensivo 1 di Vasto, in provincia di Chieti. L'appuntamento era stato organizzato su Google Meet per presentare la scuola e le sue peculiarità alle famiglie dei potenziali futuri studenti. La pandemia rende impossibile i momenti di aggregazione, così si cercano alternative tecnologiche. Nessuno però poteva prevedere che alla riunione (alla quale si accedeva da un link pubblico) partecipasse anche qualche anonimo hacker con false identità che ha trasmesso video pornografici e audio di bestemmie.

APPROFONDIMENTI
Coronavirus, truffe nella vendita di gel e sfruttamenti sessuali: raddoppiano i reati sul web in Abruzzo
Giulia giù dal viadotto, la mamma scrive a Papa Francesco: «E' stato un omicidio, ci aiuti»

Chi ha agito aveva una certa dimestichezza, infatti, per gli organizzatori è stato impossibile estrometterli dall’incontro. L'unica soluzione è stata l’uscita di tutti i partecipanti dall’incontro che «ha messo fine all’incubo. Non riesco a trovare le parole giuste per definire quanto accaduto. Non è stato uno stupido scherzo, ma un atto di vandalismo contro tutto l'impegno del mondo scolastico in questa situazione di emergenza pandemica. Sono molto arrabbiata e delusa», dice la dirigente Di Gregorio che si è rivolta alla polizia postale per risalire agli autori dell'incursione che prende il nome di Zoombombing. Alla dirigente dell'Istituto Comprensivo 1 è arrivata la solidarietà dei colleghi di altre realtà vastesi. Tali azioni di disturbo stanno diventando sempre più frequenti considerato anche l'alto numero di appuntamenti online ai quali ricorrono aziende, scuole, enti pubblici ecc. Andando a ritroso, si trova qualche precedente a danno di siti internet istituzionali. Qualche anno fa fece notizia l'incursione sul portale dell'Istituto Comprensivo di Monteodorisio di anonimi che issarono virtuali bandiere turche nella schermata principale. Più recente, era il 2018, l'attacco al sito istituzionale della Regione Abruzzo da parte del gruppo Anonplus. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente al porto, l'autista
indagato per omicidio stradale
Covid, oltre mille infezioni
arriva il vaccino per i fragili

SCELTE PER TE

Positano, tre turisti Usa
scatenano una maxi-rissa
Ida Di Benedetto rapinata in casa:
«Napoli malata, non so se resto»
Morta dopo l'intervento al seno,
il padre: «Vogliamo la verità»

PIU' LETTE

IL GOSSIP
La transizione di Giacomo Urtis:
«Ai gay non piaccio più...»
LA MAFIA
Messina Denaro in coma:
sospesa l'alimentazione al boss
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
alunni nei cortili
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
18 scosse nella notte
LA CRIMINALITÀ
L'attrice e l'ex ministro
rapinati in casa a Napoli
IL PERSONAGGIO
Annalisa Minetti a Verissimo:
«Sono completamente cieca»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie