Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Sushi, soia e tè verde: i cibi insospettabili che rovinano il sonno. I consigli del nutrizionista

Attenzione alla cucina cinese e giapponese e alle pietanze piccanti: stimolano il cervello e rendono più complicato addormentarsi

Sushi, soia e tè verde: i cibi insospettabili che rovinano il sonno. I consigli del nutrizionista
Sushi, soia e tè verde: i cibi insospettabili che rovinano il sonno. I consigli del nutrizionista
di Graziella Melina
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 10 Febbraio 2023, 21:46 - Ultimo agg. : 25 Settembre, 15:40
4 Minuti di Lettura

Gli esperti italiani lo ripetono da anni: per poter dormire bene bisogna curare innanzitutto l’alimentazione. Il consiglio è semplice, i prodotti nostrani genuini sono alla portata di tutti, eppure riuscirci a volte sembra impossibile: nei cibi consumati di giorno, spesso di corsa tra un impegno e l’altro, oppure la sera per rilassarsi davanti alla tv, spesso e volentieri si nascondono sostanze che possono mal conciliare il riposo. I fautori della dieta mediterranea non smettono di metterci in guardia dai rischi dei prodotti ultra processati. E non si stupiscono più tanto quindi che ora il nutrizionista inglese Rob Hobson abbia deciso di stilare quasi una classifica degli alimenti più insidiosi e da evitare per tenere a bada la tanto temuta insonnia. 

APPROFONDIMENTI
Mangia in 18 ristoranti stellati in un giorno
Cosa ordinano gli italiani
Luca Piscopo, morto a 15 anni dopo aver mangiato sushi: ristoratore e medico indagati per omicidio colposo
Carne sintetica, l'Ue annuncia il possibile via libera. Ira Coldiretti: «Va contro la nostra idea di cibo»
Celiachia nascosta nelle donne: astenia e dermatiti, serve la diagnosi precoce

CINA E GIAPPONE

L’avvertimento dell’esperto inglese è indirizzato prima di tutto agli appassionati della cucina cinese e di quella giapponese. Se dopo una cena a base di sushi, il sonno faticherà ad arrivare la colpa è della salsa di soia. Il condimento incriminato contiene la tiramina, una sostanza che non ha per nulla un effetto soporifero. «La tiramina è un fattore scatenante comune per le persone che soffrono di emicrania - spiega Hobson - e può anche inibire il sonno in quanto provoca il rilascio di un ormone chiamato norepinefrina che può stimolare il cervello e ritardare il sonno». La ragione, in sostanza, sta come sempre nelle dosi: gli alimenti che contengono più di 6 mg di tiramina per porzione non sono consigliati per chi fatica ad addormentarsi.

E in effetti, la salsa di soia, che contiene 9,41 mg per porzione da 10 ml non sembra proprio un alimento da privilegiare se la notte non si riesce a chiudere occhio per più di tre quattro ore. Non possono stare tranquilli nemmeno i consumatori di prodotti nostrani: l’insidia della tiramina si nasconde anche nelle carni lavorate e persino negli agrumi e nel vino rosso. Il nutrizionista inglese non lascia in pace, del resto, nemmeno gli amanti del tè verde: mentre una tazza media di caffè contiene circa 100 mg di caffeina, la stessa tazza di tè verde ne contiene 50 mg. «Quindi – redarguisce - dopo aver bevuto un paio di tazze di tè verde, abbiamo raggiunto il contenuto di caffeina di un caffè. Non dimentichiamo che la caffeina blocca le sostanze chimiche del cervello che provocano sonnolenza e rimane nel corpo dalle tre alle cinque ore, a seconda della velocità con cui riusciamo a metabolizzarla». 

DOLCI MOMENTI 

Ma non finisce qui. Perché poi arriva anche la stoccata contro chi non sa rinunciare al cioccolato soprattutto per addolcire i momenti di stanchezza. «Qualsiasi cioccolato, indipendentemente dal suo contenuto di cacao, conterrà elevate quantità di zucchero – ricorda Hobson – Quindi, consumare troppo zucchero può influire sulla qualità del sonno». Se non addirittura provocare improvvisi risvegli durante la notte. E in effetti, quantità elevate di zucchero stimolano le parti del cervello che producono dopamina e norepinefrina, due ormoni che ci mantengono attivi e fisicamente mobili. Nella classifica degli alimenti nemici del sonno non poteva poi mancare l’alcol. «Sebbene possa provocare sonnolenza – continua a spiegare il nutrizionista inglese - l’effetto è di breve durata ed è più probabile che abbia l’effetto opposto». «Sappiamo bene che una sana alimentazione sicuramente migliora la qualità del sonno - conferma Caterina Guidone, endocrinologa dell’unità operativa patologie dell’obesità del Policlinico Gemelli di Roma - Tutto dipende però dalla quantità e dalla sensibilità di ognuno di noi. Alcuni alimenti, come noto, possono facilitare il sonno, come il latte, o le banane, o in generale i carboidrati. Il caffè oppure il tè verde, invece, sono controindicati prima di andare a dormire. Così come i cibi piccanti: vanno evitati se si soffre di insonnia, perché possono aumentare il battito cardiaco». Al contrario, esistono cibi che possono conciliare un riposo più tranquillo. «Gli alimenti che contengono il triptofano, presente per esempio in alcuni frutti come mango, datteri e banane, favoriscono il rilassamento dell’organismo. Anche il succo di amarena può essere di aiuto». Poi molto dipende dall’orario in cui consumiamo i pasti. «Mai appesantire l’organismo a ridosso del sonno. Meglio inoltre se durante la giornata ci idratiamo in modo corretto. Seguiamo poi una regolare attività fisica, evitando l’attività fisica prima di andare a letto, perché l’adrenalina potrebbe compromettere la qualità e la quantità di sonno». 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'addio a dj Frank Carpentieri,
dance nella camera ardente
Supplica e ingresso
gratis agli Scavi
Fisco, dalla sanatoria sull’Imu
tesoretto di 2 miliardi
Ladri d'acqua in condominio
scoperti e denunciati
Migranti, von der Leyen e Macron
con l’Italia: «Altolà alla Germania»
Dagli States a Baronissi
alla ricerca delle origini

SCELTE PER TE

Bradisismo, una legge
per Pozzuoli: fondi sul tavolo
Irregolarità per un albergo
c'è la sospensione dell’attività
«Due scenari: sciame
o una piccola eruzione»

PIU' LETTE

IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
LO SCENARIO
Simulazione dell'eruzione
nei Campi Flegrei
| Video
POZZUOLI
Nuovo terremoto:
epicentro Solfatara
LA SVOLTA
Tupac Shakur, un arresto
per l'omicidio del rapper
LA DEDICA
Elodie struccata in macchina:
la felpa dedicata a Napoli
L'OMICIDIO
Castelfiorentino, donna uccisa
in strada: si cerca il marito
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie