Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

Squali, orchidee, anfibi: le specie estinte nel 2020. Altre 3.500 rischiano di scomparire dal pianeta

Squali, orchidee, anfibi: le specie estinte nel 2020. Altre 3.500 rischiano di scomparire dal pianeta
Squali, orchidee, anfibi: le specie estinte nel 2020. Altre 3.500 rischiano di scomparire dal pianeta
di Remo Sabatini
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 12 Gennaio 2021, 10:11 - Ultimo agg. : 14:14
2 Minuti di Lettura

Delfini d'acqua dolce, squali, anfibi, orchidee e querce. L'elenco delle specie estinte o in pericolo di estinzione nel corso dell'anno appena trascorso, si è drammaticamente allungato. Ad indicarlo è la Lista Rossa IUCN (Unione Interna per la Conservazione della Natura) appena pubblicata e che contiene l'elenco degli animali e delle piante scomparsi dal pianeta. Alcuni, viene spiegato, si sono estinti a seguito di malattie o per colpa di altre specie invasive. Nella maggioranza dei casi però, la loro scomparsa la si deve all'uomo. Tra gli animali acquatici più colpiti, i delfini d'acqua dolce e lo squalo "perduto" (Charcharinus obsoletus) definitivamente scomparso dal Mar della Cina dove non è stato più osservato da decenni.

APPROFONDIMENTI
Covid, tre gorilla positivi allo zoo di San Diego: sono i primi della loro specie a venire contagiati
Lupo ucciso e impiccato nel Parco del Gargano: immagini choc e rabbia delle associazioni
Lupi inseguiti di notte, scoperto l'autore del video: è il fratello del campione di sci Kristian Ghedina. «Lo rifarei»

One Planet Summit, impegno di 50 Paesi per proteggere il 30% del pianeta entro il 2030

Non se la passano bene nemmeno altre specie di squali che vivono nei reef e nelle barriere coralline ormai definiti "funzionalmente estinti". Tra le Regioni del pianeta più colpite le Filippine dove, nelle acque del lago Lanao, ben 17 specie di pesci hanno smesso di nuotare per colpa di metodi di pesca distruttivi e l'introduzione di specie invasive. Molte, poi, le specie di anfibi che lottano per sopravvivere. La IUCN ha infatti gia dichiarato estinte tre specie di rane mentre le altre 22 sono state classificate in pericolo.

Non va meglio per il mondo vegetale. Secondo la Lista Rossa, infatti, circa il 17% delle 187 specie di orchidee conosciute in Bangladesh è andato perduto. Senza considerare deforestazione in Sud America, Stati Uniti, Cina, Messico e Sud-Est Asiatico che sta devastando il pianeta e significando il pericolo di estinzione di quasi un terzo delle diverse specie di querce. Analizzando i dati della Lista, si scopre che più di 3500 specie sono minacciate di estinzione. Un numero drammatico che corrisponde al 28% delle specie prese in esame e che si traduce con il 40% degli anfibi, il 26% dei mammiferi, il 34% delle conifere, il 14% degli squali e delle razze, il 33% dei coralli e il 28% dei crostacei coinvolti. Tutte specie, animali e vegetali, che potrebbero scomparire definitivamente nel giro di pochi anni. Infine, una buona notizia. Dopo anni, finalmente il bisonte europeo sembra ormai salvo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Regione, leader centrodestra:
spunta il nome di Nicoletti
Spalletti-ADL che show
e in panca spunta il Mancio
Addio a Picone, ingegnere
e docente napoletano
Nonna Maria compie 103 anni
con i 10 figli e 62 pronipoti
Spiagge come pattumiere:
«È slalom tra i rifiuti»
Grave il bambino in bici travolto
da auto: conducente denunciato

SCELTE PER TE

La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
Commercialista sparita a Mestre:
«Tradita dalle segretarie»

PIU' LETTE

L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
SANT'ANTIMO
Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
IL DOLORE
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
IL DELITTO
L'altra donna di Impagnatiello:
«Le proposi di venire da me»
IL DELITTO
«Questo non è un uomo»,
il cordoglio social dei vip per Giulia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie