Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Attualità

Green pass: dal 1 settembre servirà anche per aerei, treni e personale scolastico. Ecco chi non ne ha bisogno

Green pass: dal 1 settembre anche per aerei, treni e personale scolastico. Ecco a chi non serve
Green pass: dal 1 settembre anche per aerei, treni e personale scolastico. Ecco a chi non serve
di Giampiero Valenza
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 20 Agosto 2021, 08:54
4 Minuti di Lettura

Da settembre aumentano i luoghi dove sarà necessario esibire il green pass. Varrà per il rientro a scuola e alle università ma anche per una parte del trasporto pubblico. Mercoledì 1 scatta l’obbligo della certificazione per il personale scolastico e universitario e per tutti gli studenti degli atenei italiani. Da quello stesso giorno, poi, bisognerà presentarlo se si viaggerà in aereo, se si andrà in nave e traghetto con servizi interregionale (tranne per quelli sullo stretto di Messina). Per i treni varrà l'obbligo per gli Intercity, gli Intercity notte e Alta Velocità (quindi, sono esenti i treni regionali). Green pass anche sugli autobus, ma solo su quelli che collegano più di due Regioni (e che rientrano, dunque, nelle percorrenze più lunghe) e per quelli adibiti a servizi di noleggio con conducente.

APPROFONDIMENTI
Covid, tremila i positivi nelle Marche e ora si teme l’effetto Ferragosto. Le strutture sanitarie sono già in allerta
Vaccino Covid, la terza dose ai più fragili ma nelle Marche ancora 59mila over 60 sfuggono alla vaccinazione

Covid Marche, l’associazione dei presidi: «Manca personale per i controlli ai docenti no-vax in tutte le scuole»

L’uso del green pass non esclude l’osservanza delle misure anti-contagio che ormai da tempo fanno parte della vita di tutti i giorni come, per esempio, l’uso della mascherina.

Le nuove misure di settembre si vanno ad aggiungere a quelle già presenti. Serve già il Green pass per andare a feste per cerimonie civili e religiose, accedere a Rsa o altre strutture simili, spostarsi in entrata e in uscita da territori in zona rossa o in zona arancione, andare nelle attività di ristorazione e consumare al tavolo, assistere a spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportive, visitare musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre, andare in piscine, palestre, centri benessere, partecipare a sagre e fiere, eventi e congressi.

L’obbligo vale anche per centri termali, parchi tematici e di divertimento, centri culturali, sociali e ricreativi (solo per le attività al chiuso), sale gioco, sale scommesse, sale bingo, casinò e concorsi pubblici. Sono esclusi dal green pass i centri educativi per l’infanzia, compresi i centri estivi.

Gli esenti

Una fetta della popolazione è esente dall’obbligo della certificazione del green pass: si tratta dei bimbi sotto i 12 anni (che per età sono esclusi dalla campagna vaccinale), di tutte quelle persone che non possono vaccinarsi per motivi sanitari (ma, per questo, devono avere una certificazione da parte del medico), di coloro i quali hanno ricevuto il vaccino ReiThera, sia con una o con due dosi, nell’ambito della sperimentazione Covitar.

Come ottenere il green pass

Il green pass (la certificazione verde Covid-19) attesta tre condizioni: aver fatto la vaccinazione, essere negativi al test (molecolare o antigenico rapido) o essere guariti dalla malattia. Ha un Qr Code che permette, attraverso una app digitale, di verificarne la validità. Si può avere con sé sia in formato digitale sia stampato. È sempre gratuito. 

Quanto vale il green pass

La validità della certificazione verde non è uguale per tutti. Per chi ha una prima dose di un vaccino a doppia somministrazione, la Certificazione parte dal 12esimo giorno dopo la prima puntura e varrà dal 15esimo giorno fino alla seconda dose.

Chi ha completato il ciclo vaccinale o chi ha avuto una dose unica, perché si era già ammalato di Covid, basterà aspettare un paio di giorni e varrà 270 giorni (circa 9 mesi).

Nei casi di vaccini monodose la Certificazione arriva due settimane dopo e varrà sempre 270 giorni.

Chi opta per il tampone (che deve essere negativo) il green pass arriva dopo poche ore e varrà 48 ore dall’ora del prelievo.

Chi è guarito da Covid, invece, avrà una certificazione il giorno successivo e varrà 180 giorni.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof aggredita,
spunta un precedente
Mergellina blindata fino all'alba:
«Basta raid e incivili»
Pompei, suggestione Bob Dylan:
e Bono Vox sceglie il San Carlo
«Il diktat degli ultrà salernitani?
Io tifo Napoli e festeggio»
Concorso Asia, ricorsi bocciati:
«La graduatoria non si tocca»
Le lacrime dei mille amici di Kekko:
«Ragazzo d'oro, sempre con noi»

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
TORRE DEL GRECO
Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
AFRAGOLA
Auto contro il muro: morti
due giovani, grave un terzo
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie