Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Scuola Cocchia nel gelo: gli alunni con le coperte in classe

Alla scuola per l'infanzia Gianni Rodari freddo anche con i termosifoni

La scuola Cocchia
La scuola Cocchia
di Antonello Plati
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 31 Gennaio 2023, 09:18
4 Minuti di Lettura

Al freddo e al gelo. Sono dei giorni della Merla davvero duri per gli alunni di un paio di istituti scolastici di Avellino. Infatti, c'è qualcosa che non va nei sistemi di riscaldamento della media Enrico Cocchia in via Tuoro Cappuccini e dell'asilo Gianni Rodari in via Piave (afferente al quinto circolo didattico).

APPROFONDIMENTI
Da Potenza ad Avellino in eliambulanza, bimba di 48 giorni ricoverata al Moscati per cure urgenti
Dramma a Forino, suicida giovane padre 30enne: lascia moglie e due figli
Nell'Irpinia e nel Sannio oltre la metà dei laureati emigra

Nel primo caso, il guasto all'impianto era stato già segnalato da Il Mattino la settimana scorsa e l'amministrazione comunale, tramite il delegato all'Istruzione Giuseppe Giacobbe, aveva assicurato una pronta risoluzione e il ritorno a una temperatura accettabile dall'inizio di questa settimana. A quanto pare, qualcosa non è andato per il verso giusto. Infatti, ieri la dirigente scolastica della Cocchia, Silvia Gaetana Mauriello, ha scritto al sindaco di Avellino, Gianluca Festa, per «sollecitare la soluzione al problema del riscaldamento».

Nella missiva, la preside fa sapere: «A seguito di varie segnalazioni scritte e verbali di mancato funzionamento dei termosifoni da parte della scrivente si prega di voler provvedere a una soluzione definitiva del problema dei riscaldamenti del plesso e dell'annessa palestra con interventi urgenti sulla caldaia o sull'impianto se il caso lo richiede. Si precisa che, sin dallo scorso anno scolastico, sono stati richiesti interventi di manutenzione così come si da quando ha avuto inizio l'accensione dei riscaldamenti, è stato fatto anche quest'anno, senza ottenere una soluzione definitiva ma solo accomodamenti temporanei».

Video

Insomma, a nulla o a poco è servito il sopralluogo di venerdì scorso, quando nel plesso di Tuoro Cappuccini sono intervenuti i tecnici comunali con quelli di una ditta specializzata. Siamo punto e a capo, con gli alunni costretti a portate le coperte in classe. «Da domani, il riscaldamento della scuola Enrico Cocchia funzionerà regolarmente nell'intera struttura», replica Giacobbe. «Anche ieri pomeriggio continua il delegato - abbiamo fatto un sopralluogo. Personalmente, attorno alle 13:30, mi sono recato nella scuola per risolvere l'inconveniente. I tecnici hanno appurato l'avaria di due radiatori». Quindi, la precisazione: «L'impianto di riscaldamento è funzionante. Il guasto ha riguardato soltanto il terzo piano dove, a quanto pare, qualcuno ha manomesso la caldaia. Potrebbe essere stata anche una bravata di qualche alunno: non lo escludiamo».

Un imprevisto, dunque, che ha, però, costretto gli alunni della scuola media a portare le coperte tra i banchi. «È più di una settimana che siamo in questa condizione», sostengono i genitori dei bambini, «i termosifoni continuano a essere freddi per l'intera durata delle lezioni: è questo che ci riferiscono i nostri figli quando tornano a casa».
In aula, gli alunni preferiscono non togliere giubbotti e cappelli e qualcuno si attrezza con sciarpe e coperte per sopportare un freddo che in queste ore i giorni della Merla - è quasi polare. Giacobbe prima smentisce preside e genitori: «È da un paio di giorni che c'è questo problema. E tra l'altro siamo subito intervenuti con un sopralluogo dei tecnici comunali e di una ditta specializzata». Poi sulla palestra, chiamata in ballo dalla dirigente scolastica, sottolinea: «La palestra dell'Enrico Cocchia usufruisce del sistema di riscaldamento del Liceo classico Pietro Colletta (la cui struttura confina con la scuola media, ndr), quindi la competenza è dell'ente Provincia non dell'amministrazione comunale».

Problemi, di entità minore, anche alla scuola per l'infanzia Gianni Rodari di via Piave (afferente al quinto circolo didattico). I piccoli lamentano, da diverso tempo, che nonostante i termosifoni siano accesi la temperatura nei locali sia troppo bassa. Giacobbe conferma e annuncia: «Nella giornata di ieri, dopo le segnalazioni dei genitori, siamo stati nell'istituto di via Piave. In questo caso, abbiamo deciso di programmare l'accensione del sistema di riscaldamento a partire dalle 4:30 del mattino, ovvero più di 4 ore prima che gli alunni entrino in classe. Nelle prossime ore effettueremo un'ulteriore verifica».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Reddito, scoperti 57 furbetti:
tre sono vicini ai clan
ATRIPALDA
In Irpinia con la cocaina,
salernitano in manette
SAN POTITO ULTRA
Schianto sull'Ofantina,
donna in ospedale
AVELLINO
Mancano medici e infermieri
Cure a rischio in Irpinia
AVELLINO
Prenotazioni in farmacia:
«Siamo punto di riferimento»
MONTEFORTE IRPINO
I bambini diventano clown
per far diveritre coetanei malati
GESUALDO
La Passione di Cristo
nel borgo di Gesualdo
AVELLINO
Teatro Gesualdo, condannata
responsabile della biglietteria
AVELLINO
Ogni due giorni un incendio:
Irpinia nella top ten dei roghi
AVELLINO
Traffico di droga, arrestato
un 41enne incensurato
ATRIPALDA
Furto in una casa, i ladri intercettati
inseguiti sulla A30 scappano a piedi
MORRA DE SANCTIS
Tamponamento sull'Ofantina,
44enne intrappolata nell'abitacolo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Dimessa dall'ospedale,
torna a casa e muore
a 16 anni: tre indagati
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione
Marco dalla crisi al diploma
«Volevo lasciare gli studi
così sono tornato in pista»
Dirigente Wwf picchiato
dopo le denunce
Sassi nel cibo dei bimbi dell'asilo:
«Nei piatti trovati anche capelli»

SCELTE PER TE

Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo

PIU' LETTE

LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
IL BOLLETTINO
Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
L'INCHIESTA
Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
LA FESTA SCUDETTO
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere scooter:
è in condizioni critiche
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie