Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Allarme inquinamento, Legambiente in piazza: «Comune inadempiente»

Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 25 Marzo 2022, 08:37 - Ultimo agg. : 08:38
4 Minuti di Lettura

Avellino scende in piazza contro l'inquinamento. La associazioni ambientaliste rilanciano la battaglia contro i cambiamenti climatici e l'indice è puntato contro le politiche ambientali che l' amministrazione comunale non avrebbe ancora attuato. Il capoluogo non più green, con l'aria più inquinata del Centro-Sud, si ritroverà questa mattina in corteo nell'ambito dello sciopero climatico organizzato da «Legambiente» e «Fridays for future» nell'ambito dell'iniziativa globale del grande movimento ambientalista. Concentramento alle ore 9, a Campetto Santa Rita, lungo Via Circumvallazione, poi la sfilata proseguirà fino a raggiungere piazza Libertà. Ad inizio consiliatura, l'assise di Piazza del Popolo aveva approvato all'unanimità la dichiarazione di emergenza climatica.

APPROFONDIMENTI
Calabria, operazione Deep
per tutelare l'ambiente
Inquinamento del Sarno, inchiesta bis:
sotto accusa il depuratore di Scafati
New York, ecco i cittadini vigilantes anti inquinamento: premio a chi segnala i veicoli in sosta col motore acceso

Nei due anni successivi, il Consiglio aveva fatto lo stesso con 2 mozioni per combattere su ampia scala l'inquinamento in città. Ma, secondo gli attivisti, ci concreto non si è visto nulla: «Durante l'incontro che come delegazione abbiamo avuto con il sindaco Festa dopo il corteo di settembre scorso, ci è stato raccontato di una città già ampiamente avviata nel percorso di transizione ecologica. Tuttavia, a noi, questa non sembrava, e a distanza di 6 mesi sembra ancora di meno, la realtà dei fatti. - afferma Anna Boccuti, referente di «Fridays for future Avellino». Le proposte di provvedimenti da mettere in campo presentati al sindaco tempo fa non sono state messe in atto dalla nostra amministrazione. Scendiamo in piazza dice - perché queste ennesime promesse vuote ci sembrano la goccia che fa traboccare il vaso, che rappresenta la nostra terra: piena di problemi e di mancate attenzioni». Il j'accuse è esplicito: «Avellino non è estranea alla crisi climatica ed anche per noi il tempo per agire sta per finire. Siamo pronti a sottolinearlo ancora una volta, con delle azioni durante il corteo ed un flashmob in Piazza Libertà. Se non ora quando?».

Parole forti. Ma cosa chiedono gli attivisti? «Una transizione ecologica che sia giusta e democratica. spiega il referente di Legambiente Avellino l'Alveare, Antonio Di Gisi - Per questo, uno strumento di partecipazione popolare come quello della Consulta ambientale va reso da subito funzionante». L'organismo andrebbe attivato proprio in Comune. «E' una proposta che già nello scorso sciopero abbiamo portato all'attenzione del sindaco, e più volte abbiamo ribadito quanto questo strumento sia importante per il nostro territorio». -aggiunge Antonio Di Gisi Le politiche ambientali sin qui attuate dall'amministrazione Festa, dalle ordinanze antismog che vietano i roghi agricoli alla stretta sui riscaldamenti, dunque, non sarebbero sufficienti. «A settembre continua Di Gisi - ci è stato raccontato di come provvedimenti finalizzati al miglioramento della situazione ambientale fossero stati presi, provvedimenti di cui tuttavia la cittadinanza era rimasta a lungo all'oscuro. Crediamo fortemente nella partecipazione di chi la città la vive e di chi l'ambiente lo conosce nei momenti di decisione per la nostra terra e per il nostro futuro. Se non noi chiosa chi?».

Le associazioni, dunque, chiedono anche maggiore coinvolgimento nei processi decisionali. Non solo sul versante delle polveri sottili, che vedono comunque Avellino già a 9 sforamenti in 3 mesi contro un massimo di 35 consentiti in un intero anno, dunque abbondantemente fuori media. Ma anche rispetto alla mancata tutela del verde, che si segnala con cadenza ciclica per l'abbattimento di alberi finanche a ridosso del parco del fiume «Fenestrelle», e dello stesso corso d'acqua, inquinato e pieno di rifiuti. Del resto, la Consulta ambientale viene sollecitata da 2 anni anche da altri soggetti impegnati per l'ambiente sul territorio cittadino. Ma qualcosa in cantiere ci sarebbe. La buona notizia è che, in giornata, secondo quanto era stato annunciato nei giorni scorsi in commissione Urbanistica, l'amministrazione dovrebbe presentare finalmente il Puv, o piano urbanistico del verde. Lo strumento, a cui si è lavorato con l'aiuto di esperti agronomi, potrebbe rappresentare un primo passo verso una programmazione più rispettosa dell'ambiente e per una migliore gestione dell'ormai sottodimensionato patrimonio arboreo presente ad Avellino.
f. c.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BAIANO
Rapinò e picchiò tabaccaio,
arrestato 17enne a Baiano
AVELLINO
Reddito, scoperti 57 furbetti:
tre sono vicini ai clan
ATRIPALDA
In Irpinia con la cocaina,
salernitano in manette
SAN POTITO ULTRA
Schianto sull'Ofantina,
donna in ospedale
AVELLINO
Mancano medici e infermieri:
cure a rischio in Irpinia
AVELLINO
Prenotazioni in farmacia:
«Siamo punto di riferimento»
MONTEFORTE IRPINO
I bambini diventano clown
per far diveritre coetanei malati
GESUALDO
La Passione di Cristo
nel borgo di Gesualdo
AVELLINO
Teatro Gesualdo, condannata
responsabile della biglietteria
AVELLINO
Ogni due giorni un incendio:
Irpinia nella top ten dei roghi
AVELLINO
Traffico di droga, arrestato
un 41enne incensurato
ATRIPALDA
Furto in una casa, i ladri intercettati
inseguiti sulla A30 scappano a piedi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione
Dimessa da ospedale, torna a casa
e muore a 16 anni: tre indagati
Marco dalla crisi al diploma:
«Così sono tornato in pista»
«C’è da divertirsi al cinema»,
babygang devasta il Multisala

SCELTE PER TE

Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
Autista Flixbus aggredisce
passeggera alla stazione Tiburtina
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo

PIU' LETTE

L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere scooter:
è in condizioni critiche
LA VIOLENZA
Autista Flixbus aggredisce
passeggera alla stazione Tiburtina
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie