Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Alto Calore, blitz delle fiamme gialle verifiche su bandi, corsi e tirocini

Era stato il governatore De Luca a sollecitare i giudici a dare risposte

La sede dell'Alto Calore
La sede dell'Alto Calore
di Gianni Colucci
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 2 Febbraio 2023, 08:59 - Ultimo agg. : 22 Febbraio, 17:09
3 Minuti di Lettura

Guardia di Finanza alla sede di Alto Calore ad Avellino. Otto ore di lavoro per le fiamme gialle del comando provinciale guidato dal colonnello Salvatore Minale. Gli uomini del nucleo di polizia economico-finanziaria hanno prelevato copie di deliberazioni, contabilità e contratti relativi a corsi di formazione svolti in tempi recenti. Su delega della Procura di Avellino i finanzieri hanno riscontrato bandi, dati di contabilità e progetti posti a finanziamento di corsi formativi, tirocini extracurricolari e apprendistati, tra l'altro già materia di infuocate polemiche con il sindacato. I magistrati Vincenzo Russo e Luigi Iglio ieri hanno ascoltato direttamente in azienda diversi funzionari.

APPROFONDIMENTI
Scontro tra auto, quattro in ospedale: donna incastrata nell'abitacolo
Riscaldamenti guasti alla «Rodari» ipotesi trasferimento degli alunni
Napoli-Bari, consegnato l'ultimo pezzo della talpa per scavare le gallerie

Lo spunto dell'attività di indagine è offerto dalle novità in materia introdotte dalla legge di bilancio 2022: le linee guida prevedevano la corresponsione di un'indennità congrua al tirocinante, la stesura di un bilancio delle competenze e le sanzioni per l'uso illecito. Verifiche quindi sia sull'uso dello strumento dell'apprendistato professionalizzante che sulla formazione continua per tutti i dipendenti. Il presidente Michelangelo Ciarcia, che è stato presente al momento dell'accesso, ha chiesto la consulenza di un proprio legale per poter rispondere compiutamente alle richieste dei finanzieri. Si tratta solo dell'ultimo degli accessi all'Alto Calore da parte delle fiamme gialle. Nel 2022 c'erano stati altre verifiche e controlli. Nell'anno horribilis della richiesta di fallimento da parte della Procura, si sono sviluppati diversi filoni di indagine sull'attività nell'azienda. L'attività di ieri potrebbe lasciar intendere che la delega del magistrato sia relativa alla verifica sul capitolo formazione preso in considerazione, in particolar modo in riferimento ad eventuali riflessi sulla situazione contabile e finanziaria. Proprio la verifica con i funzionari dell'amministrazione di corso Europa è servita a mettere insieme materiale utile all'attività di inchiesta.

L'Alto Calore vive un delicatissimo passaggio, la settimana prossima è quella decisiva in cui si incardina la procedura che porterà all'affidamento del servizio idrico. L'Ente idrico campano all'inizio della prossima settimana adotterà il piano d'Ambito e da quel momento si aprirà la strada verso l'assegnazione del servizio idrico integrato. L'Alto Calore dopo aver ricevuto il sì al concordato si pone come l'ideale ente gestore del servizio e la Regione Campania, alla luce di questa decisione del magistrato, dovrebbe operare l'affidamento in una situazione di sostanziale garanzia di tenuta della società (si tratta di affidamento quinquennale).

Video

Era stato il governatore De Luca a sollecitare i giudici a dare risposte per evitare che la gestione passasse al ministero che - venendo meno i requisiti degli operatori locali - procederebbe autonomamente con la gara. Se emergessero dall'inchiesta nuove criticità sui conti e sulla gestione, anche se non riferibili alla situazione economico finanziaria, potrebbero ripercuotersi sul giudizio riguardo all'affidamento. Un giudizio cominciato il 20 gennaio scorso quando è stato recapitato alla Direzione regionale del Ciclo integrato delle acque e dei rifiuti il piano industriale dell'Alto Calore calibrato solo sul distretto idrico irpino. Un ente ridimensionato di recente con la separazione degli ambiti Irpinia e Sannio. Il presidente Ciarcia ritiene che l'ultimo miglio sia alla portata: «Ottenere la convenzione, nonostante di fatto l'Alto Calore gestisce l'erogazione del servizio da 80 anni, resta un traguardo fondamentale».
Le divise dei finanzieri a Corso Europa, però, agitano gli spettri di nuove inchieste che potrebbero raffreddare gli entusiasmi.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Metro leggera: si parte lunedì
prime corse con ticket a 1,20 euro
CERVINARA
Il fidanzato uccise il padre di lei
in aula è battaglia di perizie
IRPINIA
Autostrade: chiusure programmate
da e per Avellino dalle 22
ARIANO IRPINO
Biogem, continuano i seminari
Sul Tricolle c'è Carlos B. Duarte
AVELLINO
Il Liceo Imbriani adotta «Debate»
e diventa Campione d'Italia
VENTICANO
A Venticano cresce l'attesa
per la Fiera campionaria
BELLIZZI IRPINO
Dopo 40 anni un campo di calcio
per i detenuti: «Gol all'indifferenza»
AVELLINO
Lezione di Franco Locatelli
sulle terapie innovative
AVELLINO
Il 3 aprile la prima corsa,
la metro leggera attesa 22 anni
AVELLINO
Grandinata record,
il raccordo è tutto bianco
AVELLINO
Assunti medici e infermieri,
l'Asl potenzia l'organico
AVELLINO
Apple Pie scalda i motori,
Ares Kent madrina del Pride

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Papa Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, escluso il Covid»

La malattia 
| Gli esami | La stanza 
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan
Strage nella scuola di Nashville,
i segreti della killer Audrey
Stadio, il parcheggio
è chiuso da 33 anni
Tasse, estesa la rottamazione:
aumentano gli avvisi sanabili

SCELTE PER TE

Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
Måneskin infiammano Napoli
alla ricerca del rock perduto
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
MARANO
Imprenditore suicida
nella falegnameria
IL CASO
Torna a casa in anticipo e trova
il set di un film hard nel salotto
LA GUIDA
Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie