Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Anche aziende irpine nel mirino degli hacker

Da oggi inizierà la fase due, che potrebbe durare anche 24/48 ore

Un pc
Un pc
di Katiuscia Guarino
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 6 Febbraio 2023, 09:26
3 Minuti di Lettura

Allerta massima anche per le aziende irpine, soprattutto quelle che operano con dati sensibili, per l'attacco hacker che ha interessato l'intero pianeta. Sono 120 i Paesi interessati. Il Centro Operativo Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale della Campania, Basilicata e Molise (Cosc) di Napoli, che ha competenza anche sulla provincia di Avellino, appena ricevuta l'informativa da parte dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale, ha messo in atto tutte le contromosse. Le diverse imprese del territorio provinciale che rientrano nel protocollo specifico del Compartimento sono state sollecitate ad attivare immediatamente le misure di protezione delle porte chiuse.

APPROFONDIMENTI
Attacco hacker, cosa è successo? Come difendersi? La falla scoperta nel 2021. Essenziale aggiornare i sistemi
Attacco hacker in Italia e nel mondo, Acn: «Molti dati a rischio». Domani vertice a Palazzo Chigi
Attacco hacker ad Acea, nessun servizio essenziale toccato: sospetti su un gruppo russo

Le aziende, dunque, sono state allertate dal Cosc di Napoli, guidato dalla dirigente Maria Rosaria Romano, ad alzare le barriere per scongiurare problemi. Da oggi inizierà la fase due, che potrebbe durare anche 24/48 ore. In pratica, saranno passati al setaccio i sistemi delle attività per capire se ci siano stati problemi ed eventualmente adottare azioni consequenziali. Il massiccio attacco tramite un ransomware già in circolazione, è stato rilevato dal Computer security incident response team Italia dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale. I vertici hanno censito diverse decine di sistemi nazionali verosimilmente compromessi e allertato numerosi soggetti i cui sistemi sono esposti ma non ancora compromessi. Rimangono ancora alcuni sistemi esposti, non compromessi, dei quali non è stato possibile risalire al soggetto proprietario dice l'Agenzia - Questi sono chiamati immediatamente ad aggiornare i loro sistemi. Bersagli degli hacker sono i server VMware ESXi, che presenterebbero delle vulnerabilità già emerse in passato e non tutti coloro che usano i sistemi attualmente interessati le hanno risolte.


Tali vulnerabilità possono aprire le porte agli hacker impegnati a sfruttarla in queste ore dopo la forte crescita di attacchi registrata nel weekend. I primi ad accorgersi dell'attacco sono stati i francesi, probabilmente per via dell'ampio numero di infezioni registrato sui sistemi di alcuni provider in quel Paese. Successivamente l'ondata di attacchi si è spostata su altri Paesi. In totale, fino a ieri, se ne contavano 120. Compresa l'Italia. Lo sfruttamento della vulnerabilità evidenzia l'Agenzia - consente in una fase successiva di portare attacchi ransomware che cifrano i sistemi colpiti, rendendoli inutilizzabili fino al pagamento di un riscatto per avere la chiave di decifrazione. Allertate in Irpinia, dunque, le aziende inserite nei protocolli del Compartimento della Polizia Postale. Sono state sollecitate a mettersi in sicurezza, a chiudere le porte. Il Compartimento di Napoli ha competenza, oltre alle province della Campania, anche su Basilicata e Molise. Nelle prossime ore si capirà la portata del problema in Irpinia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MIRABELLA ECLANO
Ragazzo scomparso nel nulla,
attivate le ricerche
AVELLINO
Lavori falsi, ma soldi veri:
sequestri per tre miliardi
AVELLINO
Vertenza rifiuti irrisolta capoluogo
più sporco e scontro politico aperto
AVELLINO
Valle Ufita, un masterplan
per evitare cattedrali nel deserto
AVELLINO
Si ferma il bus di linea,
tutti a piedi in autostrada
LA TRUFFA
La truffa dei bonus edilizi,
maxi sequestro da 1,7 miliardi
AVELLINO
Maxi frode sui bonus edilizi,
finanziamenti anche ai morti
MERCOGLIANO
Seguono donna e le rubano
la borsa, presi due napoletani
AVELLINO
Medici e infermieri sotto stress
arriva l'idennità di servizio
ATRIPALDA
Manda in frantumi la vetrina
denunciato un 25enne
ARIANO IRPINO
Detenuto dà fuoco alla sua cella
poi cerca di sfondare il cancello
AVELLINO
Arriva Piantedosi, sette ore
in città: il piano sicurezza

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin
La grande notte di Retegui
nel tempio di Maradona
Lavori falsi, ma soldi veri:
sequestri per tre miliardi

SCELTE PER TE

«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie