Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

«Aste Ok», nelle intercettazioni le minacce a un imputato

Manomessa una registrazione audio al fine di omettere la voce di un uomo

La caserma dei carabinieri
La caserma dei carabinieri
di Alessandra Montalbetti
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 20 Novembre 2022, 10:14 - Ultimo agg. : 13:00
3 Minuti di Lettura

Proceso «Aste Ok», dalla mole di intercettazioni depositate dai periti trascrittori emergono nuovi particolari su cui stanno lavorando gli avvocati. Tra questi, una presunta aggressione e le minacce che sarebbero state subite dall'imputato Mario Gisolfi (sottoposto alla misura degli arresti domiciliari dal novembre 2020), difeso dall'avvocato Rosaria Vietri. Aggressione che sarebbe avvenuta nei pressi dello studio di un noto notaio di Avellino, dove Mario Gisolfi, interessato all'appartamento dei coniugi Montone e D'Amato deposita la busta per prendere parte l'indomani mattina anche lui all'incanto del bene.

APPROFONDIMENTI
Ztl, i timori dei residenti: «Discoteca a cielo aperto»
Abusi dalla madre e dal compagno di lei: ascoltati i bambini, accuse confermate
Caccia al gene familiare che scatena la cardiopatia


Dalle trascrizioni delle intercettazioni telefoniche effettuate dagli inquirenti e depositate nelle scorse udienze, emerge come una testimone chiave del processo Aste Ok, Maria Cristina Cerullo, difesa dall'avvocato Sergio Tecce, ora indagata per false informazioni al pubblico ministero per aver manomesso una registrazione audio al fine di omettere la voce di un uomo, Carmine Laudato (non indagato) e tentare di celare il suo coinvolgimento nella vicenda, ricostruisca al telefono cosa sia accaduto dopo che lei e Laudato hanno consegnato la busta per i coniugi Montone e D'Amato e dopo aver ricevuto una telefonata amica che la informava sul deposito di una seconda busta per lo stesso bene. Da quanto si legge, Cerullo riferisce: «Ho ricevuto la telefonata Tesoro vedi che le buste sono due e quindi mi hanno fatto capire che dopo di me qualcun altro aveva consegnato la busta. Io riattraverso la strada e vado a muso duro contro e gli dico fratello, scusa ma che sei andato a fare sopra? Perché hai posato? Fammi capire? E ditemelo voi il numero? E chi ti ha mandato? Come hai fatto? E perché?. Poi si è messo in mezzo lui (facendo riferimento all'uomo che l'aveva accompagnata per depositare la busta), ti spacco la testa ti faccio questo». E in un altro passaggio delle trascrizioni la donna riferisce al telefono: «Carmine ha combinato un casino», facendo riferimento, secondo la difesa di Gisolfi, all'aggressione e alle minacce che sarebbero state perpetrate nei confronti dell'imputato, che però non ha mai denunciato l'accaduto.


Inoltre dalle dichiarazioni rese dall'imputata Livia Forte al pubblico ministero Henry John Woodcock la donna detenuta nel carcere di Latina ha dichiarato nel dicembre del 2020 che «non è vero il fatto che io abbia mandato il Barone e il Formisano a vedere immobili o a partecipare ad aste. Erano Gianluca Formisano e Cristina Cerullo che si presentavano a nome mio, a casa della gente». Parole, queste, che non hanno ancora riscontri concreti. Il controesame della Cerullo è stato rinviato al 2 dicembre quando dovrà rispondere alle domande degli avvocati Gaetano Aufiero e Carlo Taormina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Si ferma il bus di linea,
tutti a piedi in autostrada
LA TRUFFA
La truffa dei bonus edilizi,
maxi sequestro da 1,7 miliardi
AVELLINO
Maxi frode sui bonus edilizi,
finanziamenti anche ai morti
MERCOGLIANO
Seguono donna e le rubano
la borsa, presi due napoletani
ATRIPALDA
Manda in frantumi la vetrina
denunciato un 25enne
ARIANO IRPINO
Detenuto dà fuoco alla sua cella
poi cerca di sfondare il cancello
AVELLINO
Arriva Piantedosi, sette ore
in città: il piano sicurezza
AVELLINO
Rifiuti, la rabbia in Comune
degli operai contro il sindaco
SOLOFRA
Odissea Landolfi, lavori
senza fine e slitta la riapertura
AVELLINO
Imparato (Cisl Fp): «La Regione
non tutela gli operatori sanitari»
AVELLINO
La truffa delle auto rubate
e rivendute a ignari cittadini
LIONI
Auto a fuoco sotto un porticato
panico e paura nel palazzo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan
Chiese e monumenti imbrattati:
«Basta, difendiamo la città»
Checco ucciso a 18 anni a Mergellina,
ecco il piano sicurezza per Napoli
Superbonus, arriva il salva-sconti:
più tempo alla cessione in banca
Pd Campania, Roberti lascia:
lite sul congresso di Caserta

SCELTE PER TE

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
Frodi, soffiate e tangenti:
preso a Napoli il “re” del by night

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
NOCERA INFERIORE
«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DOLORE
I familiari: «Faceva il pizzaiolo
e sognava un locale tutto suo»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie