Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Autostazione di Avellino da completare
tra scale mobili ferme e recinzioni in ferro

Articolo riservato agli abbonati
Martedì 11 Ottobre 2022, 07:43 - Ultimo agg. : 14:28
3 Minuti di Lettura

Nelle intenzioni dell'Air e della Regione, l'Autostazione di Avellino sarà il centro della mobilità su gomma in Campania, in parte del Lazio e della Puglia. Con 400 partenze al giorno, e 6,5 milioni di passeggeri l'anno.
Nel frattempo, il terminal che apre le sue porte alla città è ancora un cantiere. Bloccate le due grandi scale mobili, tutti i locali sono chiusi e molti si vede dall'esterno sono sottosopra. Nel senso che vanno sistemati radicalmente dall'interno. All'esterno, dove l'erba è stata sfalciata con cura fino a due giorni fa, resistono tuttavia le recinzioni in ferro che danno l'idea dell'opera in corso di realizzazione.

APPROFONDIMENTI
Valle Caudina, trovati abbandonati
500 pannelli solari in disuso
Aveva 180 dosi di marijuana in casa,
arrestato 26enne e denunciata la convivente
Avellino, dopo quaranta anni
​apre l'autostazione

Non c'è un bar aperto a disposizione dei passeggeri, né alcuna attività commerciale funzionante. I bus sono solo 24 e le corse, in tutto, 153 al giorno. Nessuna va a Napoli o Salerno. Non è ancora chiaro, invece, quelli per Roma dove si potranno intercettare. Lo scorso 7 settembre fu annunciato il loro ripristino dopo due anni di stop causati dalla pandemia. È pur vero che il vero viaggio comincia adesso E che in programma c'è davvero tanto. Tanto da realizzare. A regime, infatti, ci sarà un sistema di videosorveglianza con 77 telecamere. E sarà messo a disposizione un garage con 220 posti auto e wallbox per la ricarica dei veicoli elettrici, che si estendono su 10.000 metri quadrati di superficie.  

Le scale mobili e gli ascensori, appena messi in funzione, serviranno per poter fruire di un edificio complessivamente distribuito su 4 livelli. Soprattutto, dei 52 locali commerciali e direzionali. Anche qui, però, bisogna ancora aspettare. Alla manifestazione di interesse dell'Air, come noto, hanno partecipato 90 imprese. E la procedura ha i suoi tempi. Anche l'Asilo nido aziendale è tutto da realizzare. Servizi e negozi sono di là da venire. Ma non manca l'attenzione ai più fragili. Air ha annunciato un progetto, in sinergia con le associazioni del settore, per garantire assistenza nella salita e nella discesa dagli autobus ai diversamente abili e, in generale, a chi abbia una mobilità ridotta.

Tema dirimente, l'approvvigionamento energetico si sta affrontando con lo stesso approccio: work in progress. È in fase di predisposizione, infatti, un progetto di finanza con i privati, per la piena autosufficienza energetica dell'Autostazione. Soprattutto, per il momento, e certamente fino all'anno nuovo, mancano soprattutto i pullman. Perché il capolinea possa essere istituito concretamente a via Pini, ovviamente all'esterno, occorre la disponibilità di spazi che il Comune annuncia da decenni. Ma che, pare, siano ancora dei privati che hanno interessi e suoli nella scheda urbanistica «Ni01». Se questa è la condizione giuridica dei suoli che dovrebbero servire per portarci i pullman, si comprende bene quanto possa essere ancora lungo l'arco temporale necessario per riempire davvero l'Autostazione. Dunque, essenzialmente, manca ancora una vera e propria visione da qui a pochi mesi. Il progetto dei due terminal di supporto alle porte della città, infatti, non sembra vedere l'Air particolarmente convinta. 

Video

l manager Acconcia ha evidenziato, ieri, la necessità di guardare a quello che oggi c'è. E nei fatti, ci sono solo l'Autostazione e il capolinea del Piazzale degli irpini. Da opera infinita a non ancora compiuta, l'Autostazione di Avellino vedrà sommarsi, mese dopo mese, servizi e mezzi al suo interno. L'iter dovrebbe seguire quello già realizzato a Grottaminarda. Di fatto, la sua presenza getta già le basi per fare della zona un nuovo centro commerciale e soprattutto direzionale della città. Anche grazie alle previsioni urbanistiche vigenti, che il Comune non ha mai accantonato e alla possibilità di un rinnovato interesse da parte dei privati che ne detengono le quote edificatorie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
PARTENOPOLI
Partenopoli, incendio in casa:
salvato anziano di 94 anni
AVELLINO
Coca e soldi in casa, nei guai
un'intera famiglia: 4 arresti
AVELLINO
Avvocati, è scontro
sui risultati per l'Ordine
AVELLINO
Pd, tessere gonfiate aumenta
il numero dei bonifici irregolari
LA STORIA
Le rubano i documenti e l'identità,
studentessa indagata per truffa
MONTELLA
Guidava con due patenti,
una vera e una falsa
TORELLA DEI LOMBARDI
Ubriaco alla guida, pugni in faccia
ai poliziotti: arrestato 37enne
ARIANO IRPINO
Ladri in fuga finiscono
con l'auto nella scarpata
AVELLINO
Sidigas, destini in Tribunale:
attesa sul dissequestro quote
VALLO DI LAURO
Pd, il bailamme tesseramenti:
sospetti con i bonifici nel Vallo
AVELLINO
Stop alle carenze d'organico,
l'Asl assume cinquanta medici
AVELLINO
Incidente sul lavoro:
cede cancello, due feriti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Fucile in faccia
per rubargli lo scooter
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho

SCELTE PER TE

Rinnovabili, olandesi e danesi
pronti a investire nelle Zes
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA DIRETTA
Spezia-Napoli 0-3 e azzurri a +16:
gol Kvaratskhelia e doppio Osimhen
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie