Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Avellino calcio, De Vito sotto vigilanza dopo l'intimidazione

De Vito e il presidente D'Agostino sono stati contestati in più di una circostanza per un mercato ritenuto deludente

Vincenzo De Vito
Vincenzo De Vito
di Marco Festa
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 24 Gennaio 2023, 09:36
4 Minuti di Lettura

Non resterà impunito l'atto vandalico perpetrato la scorsa domenica sera ai danni dell'auto del direttore sportivo dell'Avellino Vincenzo De Vito che, intanto, medita sul suo futuro. Il dirigente irpino è amareggiato, di certo non intimidito, ma riflette come è inevitabile che sia dopo un evento grave avvenuto all'apice di un clima di tensione che ne accompagna, da mesi, l'operato. Naturale fermarsi a ragionare su se valga davvero la pena continuare a lavorare in un simile contesto, con un padre, una moglie e due figlie da privilegiare garantendone la serenità. Ampiamente minata. È ancora scossa la coniuge di De Vito che, suo malgrado, ha ritrovato devastata l'autovettura che suo marito le aveva lasciato in consegna per seguire l'Avellino in trasferta a Messina: ammaccature, specchietti danneggiati, graffi profondi lungo le fiancate. Fatti ormai ampiamente noti che hanno infangato a livello nazionale il nome di Avellino per l'eco mediatica che hanno rapidamente assunto gettando ombre su eventuali correlazioni con figure legate al tifo biancoverde.

APPROFONDIMENTI
Avellino, schianto in auto: donna di 60 anni in prognosi riservata
Abusi sessuali su 17enne, l'uomo di Altavilla Irpina risponde al gip e respinge le accuse
Rapinarono sei studenti sul treno Baiano-Napoli, in due in manette

Non sembra, infatti, una coincidenza che la Mercedes di De Vito, parcheggiata intorno alle 13 nei pressi del centro commerciale Tuka, in pieno centro città, sia stata ritrovata con danni per migliaia di euro proprio al termine della partita in Sicilia, persa dai biancoverdi con il finale di 2-0.

Sarà la Digos, che ha ascoltato De Vito nella mattinata di ieri, a stabilire se si tratti effettivamente di un atto riconducibile al risultato e al rendimento della squadra di calcio. A soggetti che fanno parte degli ambienti popolati dai supporter che le orbitano intorno. Si indaga. Analisi e approfondimenti sul danneggiamento subito saranno trasferiti in Procura, dove sempre ieri De Vito è stato ascoltato, andando a rendere ancor più corposo un fascicolo investigativo che, a quanto si apprende, era aperto in seguito a serie di querele precedentemente già presentate. Possibile l'attivazione di una vigilanza dinamica radiocontrollata nei confronti del ds avellinese e dei suoi famigliari: una misura di tutela meno invasiva della scorta, che consiste in un controllo più frequente dei loro luoghi di domicilio e lavoro, di chi viene posto sotto tutela, da parte dalle Volanti della Polizia o dalle Gazzelle dei Carabinieri.

Video

Si valuta l'istigazione alla violenza nei comportamenti di chi potrebbe aver contribuito a esacerbare i toni fino a favorire il passaggio dalle parole ai fatti. Un aspetto menzionato tra le righe in un post su Facebook da Gilda Di Gennaro, consorte di De Vito, che con lui condivide un profilo sul popolare social network: Veniamo, purtroppo, da mesi di ripetuti e insistenti attacchi pubblici e privati dove l'offesa di natura personale sostituisce la critica, talvolta giusta e costruttiva. Bisogna sempre condannare l'odio sotto forma di violenza, che sia essa fisica o verbale e, soprattutto, ricordare che l'istigazione alla stessa ne è la prima e unica mandante. Insegniamo ai nostri figli ad avere rispetto del lavoro altrui partendo da quello del cameriere fino a quello del manager più quotato perché dietro ogni figura c'è un individuo.

Dall'aggressione a Micovschi agli striscioni davanti allo stadio fino ad arrivare al personaggio che si spacciava per De Vito al telefono, come denunciato pubblicamente attraverso una nota ufficiale, e all'assalto all'auto. Non c'è un singolo episodio sotto la lente di ingrandimento ma una serie che, messi insieme, non è de escludere evidenzino un modus operandi stimolato. Diventato consolidato nel tempo, volto a destabilizzare. Intanto, tornando alla stretta attualità, proseguono i sopralluoghi. Le immagini delle telecamere installate nella zona sono uno degli elementi attraverso cui si punta ad assicurare alla giustizia il responsabile o i responsabili dell'accaduto così come le testimonianze delle persone che vivono o lavorano nei dintorni. Nel mentre non si parla d'altro. De Vito e il presidente D'Agostino sono stati contestati in più di una circostanza per un mercato ritenuto deludente. Tanti tifosi, in primis sui social, respingono però con forza l'accusa che si tratti dell'opera di uno di loro invitando ad attendere che venga fatta luce prima di puntargli il dito contro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Mancano medici e infermieri
Cure a rischio in Irpinia
AVELLINO
Traffico di droga, arrestato
un 41enne incensurato
ATRIPALDA
Furto in una casa, i ladri intercettati
inseguiti sulla A30 scappano a piedi
AVELLINO
Il Moscati diventa social
c'è il profilo Facebook
MORRA DE SANCTIS
Tamponamento sull'Ofantina,
44enne intrappolata nell'abitacolo
ARIANO IRPINO
Frangipane senza personale,
Imparato: «Assunzioni subito»
AVELLINO
L'ombra Corte dei conti
sulla nuova società dei rifiuti
MONTEFORTE IRPINO
Aree di sosta per auto elettriche
ecco i nuovi stalli in città
AVELLINO
Abusi sessuali su tre minorenni:
pm chiede 7 anni per Gassama
AVELLINO
Omicidio Gioia, la perizia choc:
«Limata ha un ritardo cognitivo»
AVELLINO
Boss col reddito di cittadinanza
prosciolto dall'accusa
AVELLINO
«Lettere dal fronte» nelle scuole
il monologo di Gianluca Amatucci

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo
Prof picchiata, ispettori a scuola:
la preside apre un'indagine interna
Sisma, la faglia di Campobasso:
«Possibili altre scosse più forti»
Ostellari nel carcere di Nisida:
«Movida, daspo ai 12enni»

SCELTE PER TE

Pd, stallo sul commissario:
a Caserta arriva Camusso
Schlein rilancia
il campo largo Pd-M5S
Condannata prostituta:
chiedeva il pizzo alla collega

PIU' LETTE

LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
IL BOLLETTINO
Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
LA FESTA SCUDETTO
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere scooter:
è in condizioni critiche
MOLISE
Sisma a Campobasso,
scuole chiuse e paura
IL DRAMMA
Bimbo chiama un vicino a Rovigo:
donna con un proiettile in testa
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie