Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino
Il Mattino

Avellino: centrosinistra compatto con il campo aperto, nasce il fronte anti-Festa

Pd e M5S uniti insieme a civiche e associazioni

I rappresentanti del campo aperto nel centrosinistra ad Avellino
I rappresentanti del campo aperto nel centrosinistra ad Avellino
di Rossella Fierro
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 6 Giugno 2023, 08:28
4 Minuti di Lettura

«Dall'assemblea pubblica di venerdì nascerà l'unico centrosinistra che si presenterà alle elezioni. Festa in quattro anni ha compiuto solo scelte di destra ed oggi i leader di quella parte politica sono pronti ad appoggiarlo». Il campo largo, o «campo aperto» come preferiscono definirlo le forze che ne fanno parte, presenta l'assemblea pubblica in programma per venerdì 9 giugno al Viva Hotel. Una sorta di appuntamento fondativo del fronte progressista che scende in campo come unica alternativa allo schieramento civico del sindaco uscente, Gianluca Festa. Pd, M5s, Sinistra italiana, Si Può, Avellino Prende Parte e Controvento dettano la linea da seguire per la costruzione di un programma attorno al quale far convergere altre forze politiche, associazioni, e singoli cittadini e «chiunque voglia dare il proprio contributo, anche in termini di competenze, per restituire una speranza di futuro ad Avellino che ha perso il suo ruolo di capoluogo di Irpinia e che non ha alcuna funzione a livello regionale». Ieri mattina i rappresentanti delle forze che compongono il nucleo promotore del campo progressista hanno incontrato la stampa per tracciare i confini politici della sfida lanciata in vista delle amministrative 2024. Per il segretario del Pd, Nello Pizza: «la partecipazione deve essere alla base del nostro progetto politico. Il modello dell'uomo solo al comando è fallito, noi costruiremo una squadra fatta di competenze e caratterizzata da un sistema valoriale al quale non rinunciamo che è quello del centro sinistra. Avvertiamo l'urgenza di restituire ad Avellino, che oggi sembra il figlio degenere che sperpera il patrimonio di famiglia in bagordi e feste mentre ogni progetto di sviluppo si concentra altrove, il ruolo di città capoluogo. Al fumo di Festa, preferiamo l'arrosto della partecipazione più ampia possibile».

APPROFONDIMENTI
Incidente sull'A16: il mistero del furgone verde, è caccia agli immigrati
Rotondi: accoltellarono due uomini, il gup ne dispone l'arresto
Atripalda: rapina in villa, legati e malmenati i familiari del farmacista

L'appuntamento di venerdì è aperto anche ad altre forze della sinistra come Verdi, Socialisti, Unione Popolare, ad associazioni come Arci e Acli, e anche a partiti più centristi, come Italia viva, che in Regione governano insieme al Pd di De Luca ma che a livello nazionale, invece, si pongono in alternativa agli stessi democrat oltre che a Cinque stelle e sinistra. Su questo Generoso Picone, presidente di Controvento, chiarisce che non ci sono schemi buoni per ogni territorio: «non mettiamo veti a nessuno, ma poniamo questioni programmatiche qualificanti come condizione per condividere il nostro progetto. Siamo consapevoli che rispetto al governo De Luca tra di noi ci sono sensibilità diverse, ma queste non saranno da ostacolo per il percorso intrapreso perché vogliamo costruire un progetto inedito ed originale per Avellino. Il sovranismo comunale di Festa va superato con un programma strutturato per una città che ha bisogno di un cambio di passo radicale». Un progetto politico che, nei dodici mesi che mancano all'appuntamento elettorale, stando alle premesse, intende aprire porte e finestre alla partecipazione, come evidenzia Francesco Iandolo, capogruppo di App: «chiamiamo a raccolta tutti quei cittadini che, al di là dei proclami, in quattro anni di amministrazione non sono mai stati ascoltati da Festa. Una città che vuole tornare a guardare con fiducia al suo futuro, partendo da una qualità della vita migliore, può farlo solo rinnovando un patto partecipativo reale che guardi alle fasce più deboli, ai bambini e agli anziani, cosa che non è accaduta fino ad ora». Inizia, dunque, ufficialmente con l'assemblea del 9 giugno un impegno politico che vedrà protagonista anche il M5s per la prima volta alleato con il Pd cittadino. A spiegare le ragioni di una scelta di campo è il consigliere pentastellato, Ferdinando Picariello: «lontani dalle ambiguità di Festa e dalla sua annuncite priva di qualsiasi concretezza, ci muoviamo in un perimetro politico preciso, quello del centro sinistra, ma dal punto di vista pratico il programma sarà costruito dai cittadini. C'è già un interesse crescente intorno al nostro progetto frutto di un'esigenza diffusa di superare le diseguaglianze e ridisegnare la città». 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MIRABELLA ECLANO
Furti a raffica in Irpinia:
162 persone identificate
LAURO
Vende quadro online, ma
viene truffato da una 45enne
L'EVENTO
Concerti e visite guidate, Avella
ospita il «Campania By Night»
AVELLINO
Si lancia dal balcone,
suicidio choc in città
AVELLINO
Estorsioni clan Sangermano
il pm: condanne per 68 anni
BELLIZZI IRPINO
La nuova direttrice del carcere
«Al lavoro per riportare l'ordine»
MERCOGLIANO
Carullo torna in campo
è pronto a sfidare D'Alessio
MONTEFORTE IRPINO
Musica e inclusione a scuola
l'Aurigemma sugli scudi
PIETRADEFUSI
Incidente sul lavoro:
cade dalla scala e muore
ARIANO IRPINO
Ancora un suicidio in Irpinia,
28enne trovato impiccato in casa
QUINDICI
Un Kalashnikov scoperto
in un terreno: si indaga
SANT'ANGELO DEI LOMBARDI
Lavoratori in nero in un'azienda
edile: multa da 40mila euro

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caro prezzi, aiuti alle famiglie:
sostegni per trasporti e bollette
Osimhen, scuse e niente multa:
il Napoli riparte con l'Udinese
Così Paestum racconta
il suo declino
Campania maglia nera
per gli abusi edilizi
Mini turnover con l'Udinese:
in attacco scalpita Lindstrom

SCELTE PER TE

​Botte da orbi, pugni e sediate
coi camerieri a piazza San Marco
Porta Est, ecco il rilancio:
«Primo step, via i binari»
Sophia Loren sta meglio:
«È una roccia, saluta tutti»

PIU' LETTE

SALERNO
Niente specializzazione in medicina
«Milano è cara, torno a Salerno»
L'ATTORE
La moglie di Bruce Willis:
«Non credo sia consapevole»
LA COPPIA
Tiktoker Foffy e Ro Rio sposi:
festa a tema Dei dell’Olimpo
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
LA TENSIONE
Scarmble sul Mar Baltico: caccia italiani
intercettano jet russi e li costringono a rientrare
CAMPI FLEGREI
Nuova scossa, epicentro
vicino alla tangenziale
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie