Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

In cattedra con i titoli della scuola paritaria richiesta di rinvio a giudizio per 32 insegnanti

In 373 sott'inchiesta in tutta Italia

L'istituto Passarelli di Castellabate
L'istituto Passarelli di Castellabate
di Alessandra Montalbetti
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 18 Marzo 2023, 09:35
3 Minuti di Lettura

Diplomi falsi, chiesto il processo per 32 irpini coinvolti in una maxi inchiesta che conta ben 373 imputati. Il 2 maggio dovranno comparire davanti al gup del tribunale di Vallo della Lucania, Benedetta Rossella Setta, che dovrà decidere sulla richiesta di rinvio a giudizio firmata dalla Procuratore della Repubblica di Vallo Della Lucania, Antonio Ricci.
Gli inquirenti contestano ai 373 imputati i reati corruzione in concorso, falso ideologico, truffa aggravata ai danni dello Stato e tentata truffa. Una maxi inchiesta condotta dai militari dell'Arma che ha portato alla luce una serie infinita di titoli falsi utilizzati per scalare le graduatorie per l'insegnamento e riuscire ad ottenere altri incarichi nella pubblica istruzione. Gli imputati sono beneficiari dei presunti falsi diplomi rilasciati dalla fondazione Passarelli per periodi relativi al 1997 e nel periodo 2014. Le indagini, portate a termine dai carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania erano partite dopo una segnalazione dell'Ufficio Scolastico regionale che aveva riscontrato un particolare importante: per l'assunzione in ruolo nel 2018, numerosi docenti avevano scelto di presentare titoli di studio molto datati, soprattutto mai presentati in nessuna procedura concorsuale precedente. Gli inquirenti hanno portato alla luce oltre 400 diplomi considerati falsi dalla pubblica accusa e sequestrati presso la Fondazione Passarelli-istituto professionale paritario "Passarelli" di San Marco di Castellabate.

Inoltre nella richiesta di rinvio a giudizio firmata dai magistrati della Procura di Vallo della Lucania vengono contestati 778 capi di imputazione in ben 258 pagine. Inizialmente gli indagati erano 554, ma con le ulteriori indagini, approfondimenti e riscontri l'avviso di richiesta di rinvio a giudizio è stata notificata solo a 373 persone. Inoltre gli inquirenti hanno accertato un danno per la pubblica amministrazione di circa 7 milioni e 500mila euro relativi ai contributi non dovuti e versati a loro favore. Nel mirino degli inquirenti sono finiti i diplomi di specializzazione polivalente, il diploma magistrale, il diploma di operatore dei servizi sociali e del settore ristorazione cucina o sala e bar. Tutti utilizzati ad avviso della Procura e carabinieri di Vallo della Lucania - per ottenere incarichi da insegnanti, assistenti amministrativi e collaboratori scolastici.


Gli imputati arrivano da tutta la Campania, ma anche da altre città italiane, tra cui Empoli, Bollate, Como, Firenze, Bronte, Locri, Minturno, Ivrea, Udine, Oristano. Gli imputati irpini coinvolti sono Giuseppe D'Avanzo di Avella, Antonio Iovino di Avellino, Ornella Lanzilli di San Martino Valle Caudina, Mariangela Litto di Avella, Giuseppe Palma di Avella, Iolanda Di Genua di Avellino, Francesco Iovino di Avellino, Felice Ferrara di Avellino, Maria Guerriero di Avellino residente ad Avella, Giuseppe Miro di Sirignano, Andrea Monteforte di Mugnano del Cardinale, Nunzio Mugnano di Mugnano del Cardinale, Pasquale Nuzzo di Baiano, Giuseppina Basci di Ariano Irpino, Maria Chiara Flammia di Ariano Irpino, Maria Pina Fido di Avellino, Leonardo Orlandella di San Sossio Baronia, Valentina Carillo di Avellino, Lucia Miro di Avellino, Samantha Iuliano di Roccabascerana, Gennaro Sgambati di Sirignano, Teresa Napolitano di Avellino, Gennaro Genovese di Avella, Marco Ciardiello di San Martino Valle Caudina, Michelina Ferraro di Avella, Antonio Masucci di Sirignano, Nicola Montanile di Avella, Pietro Lanzilli di San Martino, Antonio Ungaro di Sperone, Raffaele Napolitano di Pago del Vallo di Lauro, Michela Accetta di Mugnano del Cardinale, Francesca Cavaliere di Quadrelle. A difenderli gli avvocati Valeria Verrusio, Gaetano Aufiero, Maria Luce Amelio, Antonio Falconieri, Raffaele Bizzarro, Raffaele Scarinzi, Antonio Capriglione e Giuseppe Ceccarelli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
FRIGENTO
Rinunciano alla gita per il compagno
Il preside: «Andremo a Barcellona»
MERCOGLIANO
Cittadinanza onoraria al cardinale:
Parolin sarà «mercoglianese»
MONTORO
Due roghi di auto in poche ore
scattano le indagini dei carabinieri
AVELLINO
Malore in casa al 6° piano,
anziana salvata dai pompieri
LA SCUOLA
Bus gita non è adatto ai disabili,
classe rinuncia senza il compagno
IL CASO
Santanché: «Inaccettabile bus
non attrezzato per disabili»
MONTEFORTE IRPINO
Disabili, progetto Bollino Blu
commercianti in campo
IRPINIA
Notte di fuoco in Irpinia,
tre auto in fiamme
AVELLINO
Aste ok, il processo
non cambia giudici
AVELLINO
Caos sui rifiuti, i sindaci
sono sul piede di guerra
CAPOSELE
Caposele, un secolo di guerra
sull'acqua tra Campania e Puglia
AVELLINO
Stop alle prenotazioni
all'Asl e al Moscati

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof aggredita,
spunta un precedente
Mergellina blindata fino all'alba:
«Basta raid e incivili»
Pompei, suggestione Bob Dylan:
e Bono Vox sceglie il San Carlo
Schianto con un'ambulanza,
studente in medicina
muore a 28 anni sull'A30
«Il diktat degli ultrà salernitani?
Io tifo Napoli e festeggio»
Concorso Asia, ricorsi bocciati:
«La graduatoria non si tocca»

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
TORRE DEL GRECO
Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
AFRAGOLA
Auto contro il muro: morti
due giovani, grave un terzo
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie