Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino
Il Mattino

Avellino: restauro Dogana, rescisso il contratto. Il sindaco: «Ditta inadempiente»

Si va verso un contenzioso

La Dogana ad Avellino
La Dogana ad Avellino
di Rosella Fierro
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 8 Aprile 2023, 09:28
3 Minuti di Lettura

«La Dogana va restituita alla città entro i tempi previsti per questo abbiamo rescisso il contratto con un'impresa che in due mesi non ha mai messo piede in cantiere». Il sindaco, Gianluca Festa, rassicura la comunità sul futuro del monumento di Piazza Amendola. All'indomani della revoca del contratto alla ditta aggiudicatrice dell'intervento da 2,7 milioni, finanziato con i fondi Pics, il sindaco dà la sua versione su quanto accaduto. «La documentazione presentata dalla Sapit era molto carente rispetto ad alcuni aspetti che saranno oggetto di valutazione e confronto, ed eventualmente di contenzioso, in particolare in materia di sicurezza». Carenze che, risponde Festa a domanda precisa, non potevano essere valutate in sede di affidamento definitivo dalla commissione comunale perché «erano relative ai lavori veri e propri e, dunque, all'attività di cantiere. Quando si effettua un affidamento si valuta solo la parte amministrativa e quella economica, cosa diversa alla fase operativa del cantiere. E' un fatto incontrovertibile che per due mesi l'impresa non ha mai messo piede in cantiere. Non potevamo consentire di perdere altro tempo».

APPROFONDIMENTI
Dogana, rescisso il contratto di restauro
Raid ai bagni pubblici, Festa: «Imbecilli»
Insegnante sedotta, truffata di 40mila euro e abbandonata

Alla stessa impresa era già stata liquidata un'anticipazione rispetto all'intero importo dei lavori, ma anche su questo Festa non sembra avere dubbi: «c'era chiaramente una cauzione a tutela del Comune, l'impresa avrebbe dovuto rispettare la procedura cosa che non è accaduta, quindi quei soldi saranno recuperati certamente. La nostra priorità resta realizzare un intervento inseguito ormai da anni. Poi verrà anche il tempo del confronto e, forse, del contenzioso con la ditta esclusa. L'unico obiettivo da perseguire deve essere quello di riconsegnare la Dogana alla città perché rappresenta uno dei tasselli più importanti dei nostri cinque anni di amministrazione».

Per riaffidare i lavori alla seconda impresa in graduatoria, la Imprecal, i tempi non saranno lunghi. «È stata convocata la ditta e in tempi rapidi procederemo con la consegna dei lavori. Per rispettare le scadenze imposte dai fondi europei del Pics». Altra questione di rilevanza sociale ancora aperta è quella del Centro per l'Autismo di Valle. Saltata la trattativa diretta con il proprietario dei suoli, la giunta ha approvato la procedura di acquisizione sanante dell'area che ora dovrà ottenere l'ok definitivo dall'aula. «Era l'ultimo ostacolo sulla strada per l'apertura della struttura. Anche il Centro per l'Autismo- chiosa Festa- rientra tra le nostre priorità. Apriremo la struttura per consegnarla alle famiglie dei bambini autistici offrendo, insieme all'Asl, il migliore dei servizi possibili. Il nostro obiettivo è farne un centro all'avanguardia per l'assistenza ai ragazzi con sindrome dello spettro autistico».

L'occasione per uno scambio di battute con la stampa sui due argomenti caldi del momento, l'inaugurazione della mostra «Banksy è chi Banksy fa, an unconventional Street Art Exhibition» all'ex Eliseo. Affiancato dall'assessore al turismo, Laura Nargi, e dal curatore della mostra, Matteo Vanzan, in attesa che entri a pieno regime la Fondazione Cultura, Festa rilancia le attività della struttura di via Roma: «Come annunciato in consiglio comunale, l'ex Eliseo, oltre ad essere dedicato al cinema, deve rappresentare la casa della cultura a trecentosessanta gradi. Dopo la mostra su Andy Warhol, presentiamo quella su Banksy e già abbiamo in programma il Borgo dei Filosofi, e poi ancora le proiezioni in collaborazione con la Cineteca di Bologna». Festa chiosa scagliandosi nuovamente contro inciviltà e vandalismo: «chi vorrà visitare la mostra su Banksy potrà apprezzare la vera street art, cosa ben diversa da quella incivile e imbecille operata da chi sporca le mura della città, comprese quelle dell'ex Eliseo».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Si lancia dal balcone,
suicidio choc in città
BELLIZZI IRPINO
La nuova direttrice del carcere
«Al lavoro per riportare l'ordine»
AVELLINO
Estorsioni clan Sangermano
il pm: condanne per 68 anni
PIETRADEFUSI
Incidente sul lavoro:
cade dalla scala e muore
MERCOGLIANO
Carullo torna in campo
è pronto a sfidare D'Alessio
MONTEFORTE IRPINO
Musica e inclusione a scuola
l'Aurigemma sugli scudi
ARIANO IRPINO
Ancora un suicidio in Irpinia,
28enne trovato impiccato in casa
QUINDICI
Un Kalashnikov scoperto
in un terreno: si indaga
SANT'ANGELO DEI LOMBARDI
Lavoratori in nero in un'azienda
edile: multa da 40mila euro
AVELLINO
Terna-comitati, sull'elettrodotto
è scontro: «Riccorriamo al Tar»
AVELLINO
Vino, dopo la peronospora
arriva anche la grandine
SOLOFRA
Il sindaco Moretti vara la giunta
nel segno della continuità

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Caro prezzi, aiuti alle famiglie:
sostegni per trasporti e bollette
Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Osimhen, scuse e niente multa:
il Napoli riparte con l'Udinese
Mini turnover con l'Udinese:
in attacco scalpita Lindstrom
Borse di studio a tutti gli idonei,
stanziati oltre 17 milioni
Ubaldo Manuali, sesta denuncia:
drogò anche madre e figlia

SCELTE PER TE

L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma

PIU' LETTE

LA FORTUNA
Nonna Ester fa la spesa:
la sorpresa commuove tutti
GLI AUGURI
Myrta Merlino e Marco Tardelli,
messaggio di buon compleanno
IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
LA GUERRA
Ucraina, la controffensiva di Kiev
accelera sulla linea di Surovikin
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
LA SORPRESA
Pippo Baudo torna in tv:
Brigitte Nielsen in lacrime
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie