Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Avellino: ferì il boss Clemente e suo nipote Di Matola condannato a otto anni

La sentenza con il rito abbreviato

Il tribunale di Avellino
Il tribunale di Avellino
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 18 Febbraio 2023, 09:47
3 Minuti di Lettura

Tentato omicidio di Fiore Clemente e di suo nipote: condannato a 8 anni e 4 mesi di reclusione Salvatore Di Matola. Il gup di Avellino, Fabrizio Ciccone davanti al quale è stato celebrato il rito abbreviato ha escluso l'aggravante della premeditazione, ma al contempo ha condannato Di Matola al risarcimento di una provvisionale di 30mila per il nipote del boss Clemente, Antonio Pacca, rimasto ferito nell'agguato e costituitosi parte civile, rappresentato dall'avvocato Antonio Di Santo. Le motivazioni saranno rese note tra novanta giorni.

APPROFONDIMENTI
Avellino, il nipote del boss De Paola fermato con  cocaina in auto
Carceri, svolta di Nordio: il pm napoletano Russo al vertice
Clan Sangermano, 25 arresti: usura, racket e l'inchino della Madonna al boss

Il ferimento del boss Fiore Clemente e di suo nipote è avvenuto l'11 febbraio del 2022 davanti ad un supermercato di San Martino Valle Caudina, intorno alle 10 di mattina con l'esplosione di ben quattro colpi d'arma da fuoco. Il processo è poi approdato a Piazzale De Marsico dopo che la Direzione Distrettuale Antimafia si è dichiarata incompetente poiché non vi fu metodo mafioso nel ferimento dei due uomini.

Le indagini condotte inizialmente dalla Dda di Napoli e dai carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Avellino hanno stabilito che il tentato omicidio non è maturato direttamente in un contesto di criminalità organizzata. Ipotesi investigativa cristallizzata nell'avviso di conclusione indagini notificato al trentaseienne autore del raid, Salvatore Di Matola, detenuto e difeso dall'avvocato Alessio Ruoppo. A firmarlo il pubblico ministero della Procura di Avellino Fabio Massimo Del Mauro. Di Matola all'epoca dei fatti, braccato dai carabinieri, decise di consegnarsi al comandante della stazione dell'Arma dopo un a breve fuga subito dopo aver compiuto l'attentato nei confronti del boss.

Di Matola del resto conoscendo bene il territorio preparò nei minimi dettagli anche il piano di fuga oltre ad organizzare anche un nascondiglio sicuro nel napoletano. Infatti l'arresto fu eseguito nei pressi della stazione di Napoli. Dalle indagini successive emerse che alla base del ferimento del 64enne Fiore Clemente vi fossero già degli attriti tra i due, e probabilmente un litigio con la moglie del boss. Si ricorda che un fatto analogo avvenne nel settembre del 2020, quando a San Martino Valle Caudina fu freddato Orazio De Paola. Ad uccidere il pregiudicato fu il fratello dell'uomo processato ieri, Gianluca Di Matola, anche lui difeso dall'avvocato Alessio Ruoppo, e condannato a 18 anni di reclusione dal tribunale di Avellino il 23 dicembre del 2021. Sentenza di condanna emessa dai giudici della Corte di Assise del tribunale di Avellino, presieduta dal giudice Lucio Galeota che escluse le aggravanti contestate a Di Matola, quelle dei motivi abbietti e futili.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
De Luca annuncia investimenti
soddisfatto il manager Air Acconcia
SERINO
Attentato a rivendita tabacchi:
trovati bossoli a Serino
IL PREMIO
Agli studenti dell'Aurigemma
il premio intitolato al papà del ministro
ATRIPALDA
Superenalotto, la dea bendata
bacia ancora il bar Paradiso
ROCCABASCERANA
Svaligiato un bar-tabacchi,
in azione la banda del buco
CELZI
Danni ad abitazioni e coltivazioni:
c'è chi pensa di lasciare Celzi
CELZI
Vittorio: «Io salvo per miracolo:
in 50 anni mai una piena così»
SERINO
Abusi sessuali su un minorenne:
senegalese condannato a 4 anni
LA FEDE
L'abbazia benedettina di Montevergine
celebra i suoi (primi) nove secoli
CERVINARA
Pista da cross e fuoristrada abusiva
scoperta nel Parco del Partenio
AVELLINO
Aiuti alle popolazioni dell’Emilia Romagna
raccolta di beni da parte della Provincia
AVELLINO
Osservatorio Fp Cgil
«Potenziare i presidi sanitari»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Decumani, movida di sangue:
a 13 anni accoltella un 15enne
«Quartieri pedonali», ma
lo stop alle auto divide tutti
Bimba ferita a Sant'Anastasia,
nel dormiveglia chiama i genitori
Diritti LGBTAQI+, la rivoluzione culturale
per una città che vuole essere inclusiva

SCELTE PER TE

Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Pisani, fine dell'esilio:
applausi al capo della polizia

PIU' LETTE

IL RETROSCENA
Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
SANT'ANASTASIA
Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
LE ISTITUZIONI
Pisani nuovo capo della polizia:
accolto dagli applausi a Napoli
IL CONCERTO
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
LA FESTA SCUDETTO
Spalletti, Napoli sulla pelle:
ecco il tatuaggio per lo scudetto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie