Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino
Il Mattino

CORONAVIRUS

Avellino, vaccini al rallentatore:
impennata di polemiche

di Edoardo Sirignano
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 21 Aprile 2021, 08:41 - Ultimo agg. : 22 Aprile, 08:10
4 Minuti di Lettura

Continua la polemica sulle vaccinazioni in Irpinia. Le dichiarazioni dell'Asl, riportate su queste colonne, dove la manager Morgante spiega come alcuni centri in provincia siano stati chiusi per mancanza di fiale, vengono riprese dal dirigente provinciale di Fratelli d'Italia Giovanni D'Ercole, che già aveva attaccato i vertici della sanità locale per la mancanza di comunicazione: «Ecco finalmente dall'Asl cominciano a dire la verità, anche se in vergognoso ritardo. Mentre il presidente della Regione, buffonescamente, sproloquia dicendo di voler vaccinare tutti i residenti sulle isole del Golfo, l'Irpinia resta senza vaccini. E mentre solo pochi giorni fa l'immarcescibile Dg dell'Asl ci raccontava che tre centri vaccinali, senza dire quali, sarebbero stati chiusi per completamento anche dall'elenco degli ultrasessantenni, mentre ancora non sono stati chiamati tutti gli ultraottantenni per la prima dose, la verità viene drammaticamente a galla». L'esponente del partito della Meloni se la prende soprattutto con la deputazione locale a Napoli, che a suo parere non si sarebbe impegnata a sufficienza sul problema: «Avete notizie scrive sui social dei nostri pascolanti rappresentanti regionali?».

APPROFONDIMENTI
Avellino, rivelazioni del «corvo»: Finanza
in Comune per accertare la verità
Covid, vaccino a domicilio, l'89enne:
«Grazie, ma l'avrei data a mio nipote»
Covid ad Avellino, vaccini a scartamento
ridotto: le scorte sono insufficienti

A rispondere alle dure accuse, però, è il consigliere regionale Livio Petitto, che chiarisce, come «nel giro di quindici giorni verranno concluse tutte le vaccinazioni degli over 80 e di tutte le categorie fragili. Per 3mila non deambulanti, infatti, sono state messe a disposizione 18 unità mobili. Il problema, comunque, è legato sempre agli approvvigionamenti e in modo particolare per la tipologia del vaccino che viene messo a disposizione dall'Asl». L'ex presidente dell'assise comunale del capoluogo così giustifica il fatto, che pure in provincia, ci siano ottantenni ancora senza immunizzazione e sessantenni che invece hanno già ricevuto la seconda fiala: «Domani arriveranno finalmente oltre 11mila Pfizer, ciò significherà che la campagna vaccinale di determinate fasce d'età, dove c'erano stati dei rallentamenti, riprenderà celermente. Moderna, infatti, lo stanno utilizzando per i richiami di over 80 e categorie fragili, mentre Astrazeneca prevalentemente per la fascia che va dai 60 ai 79 anni». Petitto chiarisce come da parte della Regione non ci sia alcuna volontà di penalizzare l'Irpinia, sebbene nelle altre aree della Regione la campagna non sia mai stata interrotta: «Il problema non è locale. Anzi posso dire che la provincia di Avellino è organizzata meglio di altri territori. Le scorte, infatti, quando arrivano qui terminano subito e posso assicurare che non si perde tempo. Il solo problema è quello relativo all'approvvigionamento centrale». Il consigliere regionale, comunque, vigilerà affinché non ci siano anomalie nella distribuzione dei sieri: «Manterremo gli occhi aperti affinché ci sia la giusta attenzione nei confronti dell'Irpinia».

Video

Il consigliere di minoranza Vincenzo Ciampi non si ritrova con quanto sostenuto dalla maggioranza a Palazzo Santa Lucia e dai vertici sanitari locali. Al contrario, invece, condivide le perplessità sollevate qualche giorno fa dal parlamentare di Fi Cosimo Sibilia e ora dal dirigente di Fdi Giovanni D'Ercole. «La Campania è in ritardo sulle vaccinazioni. E' impossibile smentire. La responsabilità è di chi governa, ovvero del presidente De Luca, che ha nominato gli attuali dirigenti dell'Asl che si stanno occupando della campagna. Condivido le denunce del centrodestra e sono certo che i loro attacchi non sono rivolti a chi purtroppo è in minoranza e quindi può solo denunciare e non decidere». L'esponente pentastellato replica anche a chi accusa il Governo di essere la causa del mancato approvvigionamento: «Il presidente della Regione non è riuscito a dimostrarlo. Al momento, quindi, sono solo sue affermazioni e della sua maggioranza. Non ci sono prove che dimostrano che la Campania abbia ricevuto dosi inferiori rispetto a quelle che le spettavano». Allo stesso modo, però, l'ex sindaco di Avellino, come D'Ercole, non rinuncia a mettere l'accento su una campagna vaccinale che pure in Irpinia, secondo lui, presenterebbe più di qualche anomalia: «Spero che anche in questo caso non vengano privilegiati gli amici degli amici. Al momento vedo troppe contraddizioni. La mancanza di informazione e una comunicazione sbagliata, inoltre, lasciano intendere che qualcosa non funziona. Le dichiarazioni contradditorie, da parte di chi gestisce, che un giorno dice una cosa e quello dopo si smentisce, ne sono la prova». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CALABRITTO
Muore Giuseppe Sierchio,
la città piange l'ex sindaco
AVELLINO
Scalza e in ipotermia,
correva a piedi sull'A16
AVELLINO
Dopo 50 giorni il 19enne
Giosuè esce dal coma
SERINO
«La nostra Antonella
uccisa come Giulia»
MONTELLA
Ladri riescono a fuggire,
caccia alla Bmw grigia
ARIANO IRPINO
Indagine sulla disinfestazione
prima del decesso di Gerardina
AVELLINO
Violenza sulle donne, il questore
incontra gli studenti del Mancini
STURNO
Ladri acrobati, sempre più
sfrontati: contrade assediate
ARIANO IRPINO
In villa comunale torna
la pista della discordia
SOLOFRA
Schianto sul raccordo
Avellino-Salerno, code e disagi
AVELLINO
Questura, Guarnaccia guiderà
Polizia Amministrativa e Sociale
GROTTAMINARDA
Diplomati e subito assunti: il caso
degli 80 ragazzi dell'Its Academy

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«ll decreto Campi Flegrei
oscura i rischi delle case»
Il prof decapitato a Parigi
venduto dai suoi studenti
Parto flash in casa
con la nonna levatrice
Indagine sulla disinfestazione
prima del decesso di Gerardina
Monumenti in gabbia a Napoli:
indagini sul business ponteggi
Port’Alba, le infiltrazioni
dal giardino di una Santa

SCELTE PER TE

Protesta contro bimbo
di 8 anni con alto QI
Il vertice Unesco a Napoli:
«L'arte per le nuove sfide»
Napoli, il nuovo prefetto Di Bari:
«Darò priorità agli ultimi»

PIU' LETTE

LA STORIA
Coppia ha 13 figli nonostante
la vasectomia del papà
LA FAMIGLIA
Infertilità inspiegabile per i medici,
dopo 8 anni diventano genitori
IL VATICANO
Papa Francesco è stazionario
e incontra presidente Paraguay
IL FISCO
Rottamazione quater,
spunta l'ipotesi della proroga
LA MALATTIA
Polmoniti nei bambini in Cina,
boom di casi anche in Francia
IL GOSSIP
Elio presenta Belen in famiglia:
la tenera foto con la suocera
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie