Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

È corsa contro il tempo per le luminarie
di Natale: amministrazione in ritardo

di Flavio Coppola
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 8 Dicembre 2021, 11:43 - Ultimo agg. : 19:55
4 Minuti di Lettura

La giunta ha approvato solo ieri pomeriggio la delibera contenente l'elenco delle strade che saranno illuminate per l'ormai imminente Natale. E ora è corsa contro il tempo per accendere le luminarie entro questa sera, quando salvo nuovi colpi di scena il sindaco Festa accenderà il tradizionale albero di Natale nella nuova location di Piazza Kennedy. Ieri sera, era in fase di allestimento. L'amministrazione comunale, quindi, si è ridotta ancora una volta all'ultimo secondo per chiudere gli adempimenti e avviare una programmazione natalizia che pure è decisamente sotto tono.

APPROFONDIMENTI
Pugni in volto alla convivente,
arrestato 38enne a Baiano
In Irpinia tiglio di 240 anni alla base
di un esperimento di musico-terapia
«Salvi-Amo il Natale» ad Avellino,
i commercianti scendono in campo

Avellino rischia un'Immacolata al buio, o comunque una città illuminata in maniera ancor più parziale, anche se dall'amministrazione assicurano che non succederà. La delibera approvata ieri disporrebbe il condizionale è d'obbligo perché il provvedimento non è ancora stato pubblicato l'illuminazione del Corso Vittorio Emanuele, di via Matteotti, Piazza Libertà, e, al centro storico, di via Nappi. Ma ancora nel tardo pomeriggio di operai a lavoro al centro non se ne vedevano. In ogni caso, non si tratterà delle consuete luminarie estive. Ma di decorazioni - così è stato detto finora - di carattere più marcatamente artistico e natalizio.

Sul punto, finora, il sindaco Gianluca Festa ha mantenuto un incomprensibile alone di mistero, per cui non è ancora possibile sapere esattamente di cosa si tratti. Tantomeno non è ancora stato pubblicato l'affidamento del servizio. Ma l'amministrazione non ha modificato il suo cronoprogramma. In giornata, secondo quanto annunciato dal sindaco, dovranno essere quindi inaugurate tutte attrazioni spostate a Piazza Kennedy: dall'albero illuminato alle 10 casette del «Mercatino stellato», fino al «Villaggio di Babbo Natale» con la ruota panoramica (ieri sera visibile in tutta la sua interezza) a via Covelli. Allo stesso tempo, al Corso e intorno al salotto buono, si diffonderà la musica natalizia in filodiffusione. Avellino, come avvenuto anche a Ferragosto, non brilla mai per programmazione. E l'opposizione è durissima. 

Ferdinando Picariello, alfiere del Movimento Cinque Stelle, si rivolge direttamente a Festa: «Consegni le chiavi della città e si dimetta, per manifesta incapacità. Quando ci si affida all'improvvisazione e si fanno le cose all'ultimo momento, questi sono i risultati. Avellino doveva raggiungere i livelli di Amsterdam? Ma ha visto queste città del Nord come sono organizzate a Natale? In questa città - incalza il consigliere - non c'è nulla che attiri, nulla che aiuti il commercio. Siamo solo alle chiacchiere. Anche spostandosi ad Atripalda c'è di più. Ad Avellino, ormai, non c'è più atmosfera, nè normalità. E non c'entra il Covid». Ma Picariello allarga il ragionamento agli impegni della fascia tricolore. «Il discorso delle luci - riprende - mi interessa molto meno di quelle che erano le promesse del sindaco, dagli alloggi, che definire precari è poco. Così come credo che dovrebbe illuminare decentemente la città tutte le sere e tutti i giorni, e invece siamo carenti. O impegnarsi - chiosa - per farci avere le strade con le strisce pedonali e la segnaletica orizzontale come in una qualsiasi città d'Italia. Da tempo non siamo più una città normale. Siamo al delirio totale».

Video

Critiche che l'esecutivo sembra ignorare. Ieri, l'amministrazione ha annunciato invece un'iniziativa dal forte accento culturale, da domani, nel polo museale di «Villa Amendola». Si tratta del vernissage della Mostra Internazionale d'Arte «Germogli di Luce», promossa dall'Associazione Arteuropa di Avellino, in collaborazione con l'Assessorato al Turismo del Comune di Avellino. Cento le opere in mostra sino al prossimo 30 Gennaio, di altrettanti artisti provenienti da tutta Italia. Al taglio del nastro interverranno il sindaco, Gianluca Festa, la Vice con delega al Turismo, Laura Nargi, il presidente dell'associazione «Arteuropa» e curatore della mostra, Enzo Angiuoni e il critico d'arte, Serafina Trofa. «Ho pensato di puntare per il Natale a «Villa Amendola» su un' imponente collettiva di artisti, e con entusiasmo ho accolto quindi la proposta del professor Angiuoni, che da mezzo secolo è animatore di tanta parte delle iniziative artistico-culturali non solo nella nostra città, ma un poco in tutta Italia. dice Nargi - Cento artisti esporranno le loro opere in uno spazio espositivo posto su due livelli che apriamo, con questa mostra, per la prima volta alla città, consegnando così un altro pezzo di Villa Amendola alla pubblica fruizione». . Mi auguro che la mostra - aggiunge Nargi - incontri l'interesse che merita da parte della nostra comunità»

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
ARIANO IRPINO
Uomo impiccato a un albero
ucciso dal male di vivere
SOLOFRA
Conciatore denunciato:
fatture false per 20 milioni
AVELLINO
Stop alle prenotazioni
all'Asl e al Moscati
AVELLINO
Maxi-inchiesta sul superbonus
al vaglio 18mila istanze
AVELLINO
Archiviazione per i tre carabinieri:
Taormina presenta l'opposizione
AVELLINO
Un uomo, un poliziotto un capo:
Piantedosi ricorda Manganelli
AVELLINO
Manganelli, col suo nome rivive
il centro sportivo Fiamme Oro
MIRABELLA ECLANO
Ritrovato il 24enne scomparso,
era in un bosco a Sturno
CERVINARA
Don Riboldi «entra» nelle scuole,
oggi l'incontro con l'autore
SOLOFRA
Sequestrata conceria cartiera:
false fatture per 20 milioni
AVELLINO
Lavori falsi, ma soldi veri:
sequestri per tre miliardi
AVELLINO
Vertenza rifiuti irrisolta
e scontro politico aperto

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
Omicidio a Mergellina,
il paradosso delle telecamere
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
Raspadori il grande assente:
due ore in ritiro da Mancini
Il saluto social di Frank Matano:
«Riposa in pace, fratello mio»

SCELTE PER TE

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
«Valda ha sparato come un mafioso
tra la folla di donne e bambini»

PIU' LETTE

PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
IL POST
La mamma nutrizionista
compra il pollo pronto ai figli
IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
LE TESTIMONIANZE
Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie