Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Banda dei portavalori in Irpinia,
dopo la sparatoria è caccia ai due fuggitivi

di Katiuscia Guarino
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 24 Ottobre 2022, 09:30 - Ultimo agg. : 13:15
3 Minuti di Lettura

I componenti dell'organizzazione criminale pugliese pronta ad assaltare un portavalori sul raccordo Avellino-Salerno, e fermata dalla Polizia con un blitz che ha portato al decesso di uno dei malviventi, bazzicavano a Cesinali già dal mese di agosto.

Nel periodo estivo sono stati visti dalla gente del posto furgoni e camion percorrere la discesa che porta al capannone dove stati rinvenuti i sette mezzi pesanti della gang. Quel capannone, comunque, non dovrebbe essere il covo. L'ipotesi è che ci sia un altro nascondiglio a disposizione del commando. Un luogo chiuso in un'area compresa tra Cesinali e il Serinese. I banditi conoscevano bene i luoghi. Si sono mossi dimostrando contezza delle strade. Durante l'inseguimento dello scorso 13 ottobre hanno percorso piccole arterie e imboccato traverse che bisogna conoscere, altrimenti sono difficili anche da individuare. Questo porta a pensare, inoltre, il supporto di qualche irpino. 

APPROFONDIMENTI
Alta velocità assente e Tribunali
da riaprire l'appello al governo per l'Irpinia
Negano soldi a parcheggiatore abusivo
che sale sul tetto della loro auto: paura
Ricercato per scontare pena a 6 anni
per omicidio, catturato 60enne

A far pensare a un covo a disposizione del commando anche il fatto che Saverio Ariostini, il boss latitante catturato la mattina successiva alla sparatoria sempre a Cesinali, quando è stato arrestato indossava tuta da ginnastica e scarpe pulite. Eppure la notte del conflitto a fuoco, pioveva a dirotto e lui è fuggito a piedi tra le campagne a ridosso del fiume. Con molta probabilità è riuscito a cambiarsi da qualche parte. Aveva con sé già altri abiti o erano pronti in un nascondiglio? Con Ariostini è scappato via un altro rapinatore. Ma non si esclude che ci fosse un terzo con loro, oltre al 31enne morto, Giovanni Rinaldi. Che fine hanno fatto, dunque, gli altri due fuggitivi? È probabile che si siano divisi, e che poi per Ariostini sia andata male. Qualcuno ha dato loro rifugio? O i complici che si sono staccati dalla colonna di cinque veicoli tra cui le due Jeep Compass intercettate davanti al cimitero di Cesinali li hanno attesi da qualche parte per cercare di recuperarli? Tutti interrogativi ai quali gli investigatori stanno tentando di dare risposte. Le indagini vanno avanti a ritmo serrato. Il commando era composto almeno da venti malviventi. E forse altri erano pronti ad entrare in azione. Il convoglio di cinque veicoli - tutti rubati - era seguito dal casello Cerignola Ovest da agenti della Squadra Mobile di Foggia. Di qui, la segnalazione alla Questura di Avellino del probabile approdo in Irpinia del gruppo criminale.

Video

Una federazione di clan della mafia foggiana, di quella di Cerignola e del Nord Barese. Sulla Variante tre macchine hanno fatto perdere le proprie tracce. Si presume che su due di esse vi fossero armi pesanti (tra cui mitra e fucili) e ordigni. Le due Jeep Compass la bianca e la nera hanno imboccato la strada per Cesinali. Davanti al cimitero, i poliziotti hanno bloccato le Jeep. Ma mentre quella nera è stata subito fermata, dalla bianca sono partiti colpi di pistola all'indirizzo degli agenti uno di loro è stato sfiorato da un proiettile che hanno risposto al fuoco e hanno ingaggiato l'inseguimento. Durante la fuga, dunque, i malviventi hanno percorso strade interne che con molta probabilità conoscevano. Sull'asfalto hanno lanciato 90 chiodi a tre punte della lunghezza di 10 centimetri ciascuno. Il fatto che la colonna di auto si sia divisa sulla Variante spinge a ipotizzare che il commando si stava posizionando in zone strategiche per bloccare quasi certamente il portavalori con 8 milioni a bordo diretto alle filiali di Salerno e Napoli della Banca d'Italia. Un colpo grosso che sarebbe stato messo in atto di lì a poco. I banditi fermati, così come il 31enne deceduto, già indossavano il passamontagna, mentre un altro aveva un cappellino da pesca che permetteva di travisare il volto. Qualcuno di loro o altri complici avrebbero quindi avuto il compito di prendere i mezzi pesanti nel capannone. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SERINO
Soffocato da boccone carne
56enne muore al ristorante
MONTEMILETTO
Scontro tra auto, 4 in ospedale:
donna incastrata nell'abitacolo
AVELLINO
La Procura: «D'Agostino e la moglie
a processo per i crediti fiscali»
GROTTAMINARDA
Napoli-Bari, consegnato l'ultimo
pezzo della talpa per le gallerie
AVELLINO
Riscaldamenti guasti alla «Rodari»
ipotesi trasferimento degli alunni
SOLOFRA
Scarichi abusivi,
sequestrata conceria
AVELLINO
Scuola Cocchia nel gelo: gli alunni
con le coperte in classe
AVELLINO
Ha un infarto alla guida,
accosta prima di morire
AVELLINO
Dogana, aperto il cantiere:
un anno per la ricostruzione
AVELLINO
Infiltrazioni d'acqua in casa
donna minaccia di lanciarsi nel vuoto
FORINO
Padre 30enne si uccide:
lascia moglie e due figli
IL RAPPORTO
Nell'Irpinia e nel Sannio
la metà dei laureati emigra

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Bollette pazze, la rivolta
«Abbiamo pagato, basta»
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone
Racket delle occupazioni c'è la stretta:
«Presto nuovi sgomberi a Napoli»
Palazzo Moscati, liberati 5 immobili:
uno degli abusivi minaccia il suicidio

SCELTE PER TE

E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
«De Luca presidente in eterno»
no di M5s e sinistra, possibilisti i Dem
Notte di terrore in villa sul Vesuvio,
famiglia ostaggio dei rapinatori

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
LA TROVATA
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
IL DRAMMA
Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie