Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino
Il Mattino

Bellizzi, scatta l'inchiesta per la rivolta dei detenuti ancora tensione in carcere

Nonostante il trasferimento di quattro reclusi ancora episodi di violenza

Il carcere di Avellino
Il carcere di Avellino
di Katiuscia Guarino
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 19 Maggio 2023, 09:21
3 Minuti di Lettura

Ancora violenze nel carcere di Avellino. All'indomani della rivolta di un nutrito gruppo di reclusi, c'è da registrare un'altra aggressione. Un agente penitenziario è stato colpito al volto da un detenuto che gli ha procurato la frattura del naso. Un ulteriore fatto che va ad aggiungersi all'elenco di episodi di insubordinazione fino alla protesta dell'altro ieri. Sulla rivolta messa in atto nella Sezione Reati Comuni è stato aperto un fascicolo da parte della Procura della Repubblica di Avellino, seguito direttamente dal procuratore capo Domenico Airoma. Nel contempo è stata avviata un'attività di indagine interna da parte del Dap. Alcuni dei responsabili sarebbero stati già individuati.

APPROFONDIMENTI
Vermi nella pasta a mensa scoppia il caos alla "Dorso"
Addio al cane Luna, per lei David Dei rinunciò al calcio
Ancora tensioni nel carcere di Avellino, detenuto spacca il naso ad agente

Quattro degli ospiti ritenuti protagonisti della rivolta sono stati trasferiti in altre strutture già nella serata dell'altro ieri. Al vaglio degli investigatori le immagini della videosorveglianza interna della Casa circondariale. Non sono da escludere ulteriori provvedimenti nei confronti di altri detenuti che hanno partecipato alla protesta. Tutto sarebbe partito dalla contestazione di provvedimenti disciplinari a carico di un paio di detenuti. Di qui, la violenta reazione. Tutta la Sezione composta da cinquanta detenuti si è ribellata, mettendo a soqquadro il reparto e distruggendo suppellettili e arredi.

Due agenti sono finiti in ospedale per le ferite riportate. Fortunatamente le loro condizioni non destano preoccupazioni. Una rivolta che si è protratta per circa due ore e che ha fatto scattare il protocollo di sicurezza, coordinato dal prefetto Paola Spena e dal questore Nicolino Pepe. Il perimetro del carcere è stato blindato dalle forze dell'ordine. Chiusa al traffico la strada di accesso alla casa circondariale. In azione diverse pattuglie di Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza con decine di uomini in divisa e in borghese che hanno circondato l'area esterna al penitenziario per scongiurare eventuali evasioni e per garantire l'incolumità pubblica.
In azione anche i nuclei antisommossa

Video

. È stata poi l'azione di mediazione della direttrice Concetta Felaco a rivelarsi provvidenziale per placare gli animi. Oltre ai due binari di indagine, quello interno e quello della Procura, anche la politica vuole vederci chiaro. Il deputato del Pd, Toni Ricciardi, ha presentato un'interrogazione a risposta in commissione al Ministro della Giustizia, Carlo Nordio.

Ricciardi evidenzia che la direzione e i sindacati di polizia penitenziaria da tempo hanno chiesto «al Dap provvedimenti utili a fronteggiare le gravi misure criticità del carcere irpino». Quindi una critica al ministro, il quale «intervenendo sulla rivolta ha ribadito ancora una volta che "il tema delle carceri è una priorità assoluta di questo Governo", ma i fatti ci riportano, per il momento, solo ad una totale inerzia e, soprattutto, ai gravi tagli che la legge di bilancio per il 2023 ha introdotto, in modo assolutamente contradditorio e dannoso per l'intero sistema, per il personale penitenziario». Ricciardi chiede a Nordio «quali provvedimenti immediati ed efficaci intenda adottare al fine di fronteggiare la situazione, mettere in sicurezza l'istituto e fornire concreto supporto al personale della casa circondariale, nonché se non ritenga di dover ripristinare e incrementare le risorse finanziarie relative al Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria e al Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità tagliate con la manovra di bilancio».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
ATRIPALDA
​Sms sessista a Palladino
ecco la verità dei verbali
AVELLINO
Incontro Zavanella-D'Agostino
via libera al progetto dello stadio
AVELLINO
Confronto alla Festa dell'Unità
per costruire il campo largo
AVELLINO
Emergenza polveri sottili,
il Comune vieta i roghi agricoli
LA STORIA
Troppo cibo per Pippo,
il cane di quartiere
MONTECALVO IRPINO
Botte alla ex fidanzata
minorenne: denunciato
CASTELFRANCI
Furbetti del Reddito, casi record:
altre due donne denunciate
SANT'ANGELO DEI LOMBARDI
​Scoperta una discarica abusiva:
donna denunciata
SOLOFRA
Galleria, l'Anas: «Se c'è poco
personale cambiamo impresa»
AVELLA
Cocaina e hashish in auto,
manette per un 43enne
ARIANO IRPINO
Tricolle, l'ottobre nero
del traffico nell'area-cantiere
LACEDONIA
L'odissea per portare
i figli autistici a scuola

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, Napoli senza vie di fuga:
il piano d'esodo sarà pronto nel 2024
Sposi in fuga senza pagare,
anche le nozze erano finte
«Non c'è stata prevenzione:
si dia ascolto agli scienziati»
Via l'insegna troppo osè,
crociata per il decoro in centro
Braccio di ferro per guidare
il Tribunale per i minorenni
Napoli, l'orgoglio dei campioni:
«Noi alla pari col Real Madrid»

SCELTE PER TE

Ecco la commissione grandi rischi:
il livello d'allerta resta giallo
«No alle iscrizioni libere a Medicina
ma questi quiz sono assurdi»
Real (pasticcio) Aversa:
il principe va via, anzi no

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
IL TERREMOTO
Ecco il piano di evacuazione
con la città divisa in zone
IL TERREMOTO
I Campi Flegrei tremano ancora:
due scosse avvertite dalla popolazione
IL TERRORISMO
Terremoto a Napoli, il geologo Clift:
«Eruzione possibile, non imminente»
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
IL TERREMOTO
Campi Flegrei, piano di evacuazione:
dove andrebbero tutti gli sfollati
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie