Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Caro bollette, i nuovi poveri di Avellino:
«Trenta nuovi posti letto dalla Caritas»

di Riccardo Cannavale
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 7 Ottobre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 8 Ottobre, 08:26
3 Minuti di Lettura

Pochi servizi sociali, troppi nuovi poveri. Il vescovo di Avellino Arturo Aiello ha deciso di aprire un nuovo dormitorio con 30 posti letto nel convento delle suore Oblate nel centro storico di Avellino per far fronte alla crescente domanda di assistenza che la pandemia prima e la crisi economica poi hanno determinato. Sono gli stessi appartamenti attrezzati già utilizzati per le famiglie ucraine in fuga dalla guerra. Lo annuncia il vice direttore della Caritas diocesana di Avellino don Vitaliano Della Sala. «Ciò che oggi dovrebbe far riflettere è che se fino a qualche tempo fa, le situazioni di disagio erano circoscritte per lo più ai quartieri periferici, oggi il fenomeno è esteso a tutta la città», racconta don Vitaliano Della Sala. «Lo scenario che i volontari che bussano alle porte si trovano davanti sempre più spesso stride con l'immagine di povertà che siamo abituati a ricordare». Chi chiede aiuto oggi ha una casa ordinata, un'automobile, comodità che fino a poco fa riusciva a gestire. Ma adesso ha difficoltà a mettere un piatto a tavola, a pagare le utenze. 

APPROFONDIMENTI
Termosifoni, taglio di un grado e impianti accesi due settimane in meno
Allo studio nuovi stoccaggi per 7 miliardi di metri cubi di gas
Gas, Italia contro il mini-piano von der Leyen. «Il tetto sia completo»

Video

I nuovi poveri sono soprattutto persone in là con gli anni, che magari hanno perso il coniuge. Dall'inizio dell'anno, spiegano alla Caritas di Avellino, la geografia delle povertà in città è completamente cambiata. Quel trend che si era avviato con la pandemia oggi corre ancora più forte. «E preoccupa per l'impreparazione delle istituzioni a gestire richieste che pervengono, ormai, da persone che si vedono costrette a fare i conti, per la prima volta, con difficoltà economiche», dice Della Sala. Se fino a due anni fa, i livelli e le zone della povertà erano ben noti, oggi il quadro è decisamente mutato. Circa 600 pacchi alimentari distribuiti due volte al mese, quasi 100 pasti caldi preparati ogni giorno per far fronte alla crescente domanda, i 25 posti letto dell'unico dormitorio che operava fino ad oggi non bastano più a soddisfare le richieste. «Ci sono tanti anziani avellinesi che non riescono più a stare soli racconta don Vitaliano -. Magari hanno i figli che vivono lontano e con la pensione non riescono a pagare più il fitto, le utenze». Eccoli gli invisibili che chiedono accoglienza ed aiuto alla Caritas. Per loro, il vescovo Aiello mette a disposizione un piano dell'Istituto delle Suore. Trenta posti letto, utili a dare una risposta. «Quando qualcuno bussa alla nostra porta assicura il vicedirettore della Caritas - apriamo sempre, perché non lasceremo mai nessuno fuori. Però così non può funzionare. Serve una maggiore collaborazione con le istituzioni». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
ARIANO IRPINO
Guidava sotto l'effetto di alcool
e coca: arrestato l'autista del Suv
ARIANO IRPINO
In un video l'ultimo sorriso
dei tre ragazzi deceduti
ATRIPALDA
Travolto e ucciso sulla Variante,
Michaelha salvato il nipotino
AVELLINO
Operatori sociosanitari mai assunti
appello all'Asl di Avellino
AVELLINO
Polo logistico, Piero De Luca (Pd)
«Un progetto da attuare»
L'INCIDENTE
La strage di Ariano Irpino:
arrestato conducente auto
NUSCO
Promozione della gastronomia
per lo sviluppo locale
AVELLINO
Anziana rapinata in casa
preso 21enne brasiliano
ARIANO IRPINO
Ariano Irpino, fiori e ceri
davanti al negozio delle vittime
SANT'ANGELO DEI LOMBARDI
Procura e Corte dei Conti: al liceo
De Sanctis c'è la doppia inchiesta
ARIANO IRPINO
L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
MONTEVERGINE
Giubileo, monsignor Guariglia
apre l'Anno Santo di Montevergine

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano dieci volte in più
Scudetto Napoli, domenica la festa:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Oculista ucciso da albero
respinta l'archiviazione
per i due dirigenti comunali

SCELTE PER TE

L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
Suv investe moto sulla Statale 90,
morti due fidanzati e un amico

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
NOMINE RAI
Pino Insegno a L'eredità,
il post Flavio Insinna
ARIANO IRPINO
L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie