Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Casette di Natale, mancano i soldi per lo smontaggio

Dall'istantanea di Piazza Libertà sono sparite solo le due strutture

Le casette avellinesi
Le casette avellinesi
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 6 Febbraio 2023, 09:22 - Ultimo agg. : 09:23
3 Minuti di Lettura

Il Natale quando arriva, arriva, ma, ad Avellino, non sempre poi va via. E così gli chalet griffati «Av» allestiti per le festività natalizie in Piazza Libertà sono diventati parte integrante dell'arredo urbano. Sui social, come sempre, si sono consumate le teorie più strampalate. C'è chi ha pensato potessero servire per le iniziative in programma per la festa di San Modestino, chi invece ha ironizzato sul fatto che le casette avrebbero potuto ospitare alcuni dipendenti comunali in vista del risiko di spostamenti che, di qui a breve, vedrà gli uffici dell'ente dislocarsi tra Convento San Generoso, Victor Hugo e De Peruta. La verità, però, è tutt'altra. Il Comune dopo aver acquistato le avveniristiche strutture in legno che hanno ospitato il tradizionale mercatino di Natale, aver provveduto ad affidarne il montaggio e l'istallazione, aveva dimenticato un particolare: lo smontaggio e lo stoccaggio. O meglio, non lo aveva preventivato. E così l'Epifania, come da tradizione, ovunque si è portata via tutte le feste tranne che ad Avellino.

APPROFONDIMENTI
Partenopoli, incendio in casa: salvato anziano di 94 anni
Avvocati di Avellino, è scontro sui risultati per l'Ordine
Alla guida con patente vera e una falsa, in casa aveva droga: 25enne nei guai a Montella

Da ormai un mese infatti le casette, in funzione fino al 6 gennaio, sono rimaste al loro posto. Dall'istantanea di Piazza Libertà sono sparite solo le due strutture poste a ridosso, anzi a copertura, dei chioschetti che ospitano rispettivamente un'edicola e una rivendita di tabacchi. Per tutte le iniziative del Natale, compresi i venticinque chalet ecosostenibili e dal design ricercato che non senza qualche intoppo, ad esempio un'impermeabilizzazione che non ha resistito al maltempo tanto da richiedere un intervento in corso d'opera, hanno ospitato dall'8 dicembre al 6 gennaio il progetto realizzato dalla startup «Visit Irpinia srl», con punti vendita di food and beverage e artigianato made in Irpinia, Palazzo di Città ha investito circa 160mila euro di fondi comunali al netto delle risorse impiegate per il concerto di Capodanno. In totale circa 250mila euro per mercatini, luminarie e musica dal vivo. Un budget insufficiente a coprire anche il costo dello smontaggio del mercatino e dello stoccaggio degli chalet, ormai di proprietà comunale. Stando a quanto si apprende, adesso dovranno pensarci direttamente gli operai del Comune. I 13 nuovi assunti dall'ente, attraverso il recente concorso dovranno rimboccarsi le maniche e porre rimedio all'errore dell'ente. A loro il compito di smontare le casette e di portarle a destinazione. Si, ma dove? Al momento anche questo sembra essere un problema per Piazza del Popolo. Il Comune, sempre secondo indiscrezioni, sembra si stia attrezzando per individuare un deposito all'interno del quale conservarle smontate in attesa delle prossime festività di Natale.
ro. fi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Un uomo, un poliziotto un capo:
Piantedosi ricorda Manganelli
MIRABELLA ECLANO
Ritrovato il 24enne scomparso,
era in un bosco a Sturno
SOLOFRA
Sequestrata conceria cartiera:
false fatture per 20 milioni
AVELLINO
Lavori falsi, ma soldi veri:
sequestri per tre miliardi
AVELLINO
Vertenza rifiuti irrisolta
e scontro politico aperto
MONTEFORTE IRPINO
Il comune dona una libreria
agli studenti dell'Aurigemma
MERCOGLIANO
Pesi paralimpici, ancora su
i bodybuilder mercoglianesi
AVELLINO
Valle Ufita, un masterplan
per evitare cattedrali nel deserto
AVELLINO
Si ferma il bus di linea,
tutti a piedi in autostrada
MIRABELLA ECLANO
Ragazzo scomparso nel nulla,
attivate le ricerche
LA TRUFFA
La truffa dei bonus edilizi,
maxi sequestro da 1,7 miliardi
AVELLINO
Maxi frode sui bonus edilizi,
finanziamenti anche ai morti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin
La grande notte di Retegui
nel tempio di Maradona
Lavori falsi, ma soldi veri:
sequestri per tre miliardi

SCELTE PER TE

«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie