Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Castagna del Partenio, a breve il marchio di Indicazione protetta

Tassello strategico che si aggiunge alle quattro igp campane

La riunione
La riunione
di Annibale Discepolo
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 7 Febbraio 2023, 07:56 - Ultimo agg. : 07:59
3 Minuti di Lettura

Semaforo verde per il riconoscimento Igp alla Castagna del Partenio. L'iter in corso che è in pratica giunto al capolinea, si aggiunge ad un quadro complessivo della politica di rilancio delle castagne campane di pregio che si aggancia alla costituzione dei Consorzi di tutela per le Igp già riconosciuti: Castagna di Montella, Marrone di Roccadaspide, di Serino e Castagna di Roccamonfina.

APPROFONDIMENTI
Nasce «Cilento Tastes», l'evento che aggrega le eccellenze enogastronomiche del Cilento
Vico Equense, alla pizza a metro il primo marchio “De.Co.”
San Valentino, Fonzone Caccese propone il suo Irpinia Rosato Doc

«Si presenta un progetto interessantissimo, tassello strategico che si aggiunge alle quattro igp campane - dice fiero Italo Santangelo, già tra i maggiori esperti del settore agroalimentare della Regione -  rappresentata sul versante tecnico da Luca Branca e che s'inserisce in un discorso più ampio per la castanicoltura di pregio, affinché sia tutelata da marchi comunitari». Il distretto (assente per una improvvisa indisponibilità il numero uno Antonio De Cristofaro) ha fortemente voluto questo progetto cui aderiscono sindaci e protagonisti della filiera (comeAngelo Frattolillo e Antonio Casazza) del Partenio; ora il dossier sarà inviato alla commissione europea attraverso la Regione per rendere il tutto operativo. «Per l'Irpinia è una tappa decisamente importante e fortemente strategica da cui partir», commenta Gerardo Marano, presidente del Comitato promotore dell'Igp che ha da sempre spinto per questa progettualità e presente al tavolo dei relatori con i presidenti del Parco del Partenio Francesco Iovino, del Gal Partenio Luca Beatrice e il vice presidente della Commissione Agricoltura della Regione Campania, Maurizio Petracca.

«Il riconoscimento - dice Marano - va visto non solo in chiave economica, bensì da punto di partenza per un maggior sviluppo delle aree interne, nella fattispecie del Partenio e delle sue peculiarità turistiche di cui può essere fortemente volano per la conoscenza delle tante bellezze». Progetto in collaborazione con le autorità locali (Parco, GAL Partenio, Provincia, Comunità Montane e Comuni interessati, consentirà di poter disporre, nel giro di qualche anno, di un bacino produttivo potenziale di oltre l'80% della superficie castanicola campana a marchio comunitario. «Riteniamo strategica la qualità del prodotto anche alla luce di una crisi produttiva che sta piano piano rientrando», osserva Roberto Mazzei, coordinatore per la Regione dei Distretti Castagna e Marroni. Un patrimonio di grande storia e tradizione, allargato a cinque comuni del Beneventano: restano fuori per il Mandamento, Lauro, Taurano e Moschiano.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BAIANO
Rapinò e picchiò tabaccaio,
arrestato 17enne a Baiano
AVELLINO
Reddito, scoperti 57 furbetti:
tre sono vicini ai clan
ATRIPALDA
In Irpinia con la cocaina,
salernitano in manette
SAN POTITO ULTRA
Schianto sull'Ofantina,
donna in ospedale
AVELLINO
Mancano medici e infermieri:
cure a rischio in Irpinia
AVELLINO
Prenotazioni in farmacia:
«Siamo punto di riferimento»
MONTEFORTE IRPINO
I bambini diventano clown
per far diveritre coetanei malati
GESUALDO
La Passione di Cristo
nel borgo di Gesualdo
AVELLINO
Teatro Gesualdo, condannata
responsabile della biglietteria
AVELLINO
Ogni due giorni un incendio:
Irpinia nella top ten dei roghi
AVELLINO
Traffico di droga, arrestato
un 41enne incensurato
ATRIPALDA
Furto in una casa, i ladri intercettati
inseguiti sulla A30 scappano a piedi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione
Dimessa da ospedale, torna a casa
e muore a 16 anni: tre indagati
Marco dalla crisi al diploma:
«Così sono tornato in pista»
«C’è da divertirsi al cinema»,
babygang devasta il Multisala

SCELTE PER TE

Hyperion, l'aereo del futuro:
Napoli-New York in 90 minuti
Dirigente Wwf picchiato
dopo le denunce
Sassi nel cibo dei bimbi dell'asilo:
«Nei piatti trovati anche capelli»

PIU' LETTE

L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie