Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Cervinara: urina e feci nelle acquasantiere, è caccia ai vandali profanatori

Sugli episodi blasfemi indagano i carabinieri

La chiesa di Sant'Adiutore a Cervinara
La chiesa di Sant'Adiutore a Cervinara
di Pasquale Pallotta
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 27 Marzo 2023, 09:35
3 Minuti di Lettura

Scattano le indagini dei carabinieri sul secondo episodio sacrilego nel giro di pochi mesi, sempre nella Chiesa di Sant'Adiutore Vescovo a Cervinara. Lo scorso 17 marzo in una delle acquasantiere è stata sversata dell'urina.
A scoprire quanto accaduto sono state le signore che la mattina erano andate in Chiesa per le pulizie.
Subito hanno avvertito don Renato Trapani e gli altri parroci di Cervinara e naturalmente la vicenda è stata segnalata ai carabinieri che già stavano indagando su un episodio accaduto lo scorso 4 dicembre.
Allora, nelle acquasantiere vennero trovati addirittura degli escrementi umani. Questo secondo episodio conferma quindi che dietro questi atti sacrileghi ci possa essere un disegno che mira a screditare il gran lavoro che don Renato Trapani e gli altri parroci, don Luca, don Daniele e don Tarcisse, stanno facendo a Cervinara.

APPROFONDIMENTI
Cervinara, il libro su Don Riboldi studiato al De Sancits
Furto a Cervinara: bottino di denaro e gioielli
Sesso nel confessionale del convento: le suore ancora sotto choc

I carabinieri hanno informato della vicenda la Procura della Repubblica di Avellino e stanno cercando dei riscontri ad una pista ben precisa.Una vicenda ignobile e riprovevole, che offende tutti. A dicembre in chiesa era stato anche trovato uno striscione con su scritto «Via Unità Pastorale», un messaggio chiaro, di non accettazione di questa realtà parocchiale.


L'Unità Pastorale da quando si è insediata a Cervinara è stata oggetto di critiche e malcontento, da chi non ha accettato il modus operandi, le scelte fatte, i comportamenti e i programmi da seguire per determinati eventi. Ma questo è successo anche in precedenza, con altri parroci, che a causa di calunnie, sono stati costretti ad andare via.
L'errore è di chi compie questi gesti osceni e non di chi con il proprio operato, mette a disposizione se stesso quotidianamente nell'aiutare il prossimo. L'Unità Pastorale da quando è presente a Cervinara, ha creato, importanti progetti, per il nostro territorio. Don Renato, don Daniele, don Luca e don Tarcisse,sono sempre presenti e attivi, con i giovani, nelle diverse attività da quelle ricreative a quelle ecclesiastiche.
Sono giovani, energici e sempre presenti per chiunque abbia bisogno di una parola di conforto, di un sorriso o di un abbraccio. Bisogna che tutti, diano fiducia a chi vuole fare, e non essere solo giudici pronti a puntare il dito.
Il processo di Unità Pastorale deve andare avanti anche perché la Comunità sta finalmente superando le inutili divisioni che negli anni scorsi avevano caratterizzato la divisione in Parrocchie. I due episodi sacrileghi e vergognosi accaduti nella Chiesa di Sant'Auditore confermano che in paese opera un gruppo che cerca di seminare zizzania, utilizzando beceri metodi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Operatori sociosanitari mai assunti
appello all'Asl di Avellino
AVELLINO
Polo logistico, Piero De Luca (Pd)
«Un progetto da attuare»
L'INCIDENTE
La strage di Ariano Irpino:
arrestato conducente auto
NUSCO
Promozione della gastronomia
per lo sviluppo locale
AVELLINO
Anziana rapinata in casa
preso 21enne brasiliano
ARIANO IRPINO
Ariano Irpino, fiori e ceri
davanti al negozio delle vittime
SANT'ANGELO DEI LOMBARDI
Procura e Corte dei Conti: al liceo
De Sanctis c'è la doppia inchiesta
ARIANO IRPINO
L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
MONTEVERGINE
Giubileo, monsignor Guariglia
apre l'Anno Santo di Montevergine
L'INCIDENTE
Suv investe moto sulla Statale 90,
morti due fidanzati e un amico
LA CERIMONIA
Pace, appello del Vaticano:
«Le diversità siano ricchezza»
LA TRAGEDIA
Foggia, incidente tra auto e due moto:
morti due fidanzati e un amico tutti irpini

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza
Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano dieci volte in più
Scudetto Napoli, domenica la festa:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Oculista ucciso da albero
respinta l'archiviazione
per i due dirigenti comunali
Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»

SCELTE PER TE

L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
Suv investe moto sulla Statale 90,
morti due fidanzati e un amico

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
NOMINE RAI
Pino Insegno a L'eredità,
il post Flavio Insinna
ARIANO IRPINO
L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
IL CASO
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie