Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Concorsi al Comune, più di tremila aspiranti ammessi alla prima prova

Il Comune adesso dovrà nominare le commissioni giudicatrici

di Flavio Coppola
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 26 Novembre 2022, 11:06 - Ultimo agg. : 27 Novembre, 10:27
4 Minuti di Lettura

Oltre tremila aspiranti per 35 posti di lavoro. In pochi giorni dallo scorso 7 novembre - il Comune di Avellino è stato letteralmente preso d'assalto. Le procedure concorsuali bandite dall'amministrazione e dagli uffici di Palazzo di Città, come era immaginabile, hanno destato grandissima attenzione. Ieri, il Comune ha pubblicato l'elenco degli ammessi e dei non ammessi, ed emergono dati molto indicativi. Le domande presentate complessivamente sono state 3.243. Di queste, 181 sono state rigettate per motivi principalmente formali. Così gli ammessi sono in tutto 3062.

APPROFONDIMENTI
Fugge dal pronto soccorso e ruba due veicoli
Cocaina in casa, il fiuto di Luna incastra un trentenne
Cuccioli abbandonati vicino al cimitero, salvati

La procedura che ha visto più partecipanti è quella che riguarda l'assunzione di 4 amministrativi, di categoria C1. Da sola ha attirato la metà dei candidati, ben 1508. Altre 908 candidature sono arrivate per l'altra selezione da 4 amministrativi, ma D1, e dunque con il requisito della laurea. Solo, si fa per dire, 366 domande per il bando di concorso sul reperimento di 13 operai specializzati, che l'amministrazione ha emanato allo scopo di ricostruire di fatto il vecchio settore manutenzione. Per il posto di funzionario tecnico esperto in beni culturali locali, 79 domande; 217 per i 5 funzionari tecnici in categoria D1.

Video

Il Comune adesso dovrà nominare le commissioni giudicatrici. Lo farà nei prossimi giorni con nuove determine. Quindi, «secondo l'ordine dei lavori e conformemente a quanto previsto nei bandi», si procederà alle fasi successive dei concorsi. A breve, «verranno comunicati, con avviso pubblicato sul sito del Comune di Avellino, il luogo e l'orario e le modalità della prova scritta, che avverrà per tutti i concorsi il prossimo 9 dicembre». - lo si apprende dal provvedimento che ufficializza ammessi e non - Insomma, si entra nel vivo. Vede decisamente il bicchiere mezzo pieno la vicesindaco con delega al Personale, Laura Nargi, che aveva inserito le procedure nel piano del fabbisogno approvato in estate in allegato al Bilancio di previsione del Comune. «Abbiamo assistito ad una partecipazione notevole, che dimostra come ci fosse grande attesa per questi concorsi. Questo, per noi, è un grande risultato, anche se iniziale. Abbiamo fatto tanto, in questi mesi, per superare l'ostacolo finanziario di un Comune in pre-dissesto - ricorda - e siamo pronti a raccoglierne i frutti». Posti di lavoro per un'ampia platea di aspiranti. Ma anche nuova linfa per l'ente. Per un Comune che negli ultimi 10 anni ha visto più che dimezzarsi il numero dei suoi dipendenti, sarà vero e proprio ossigeno. «Abbiamo bisogno - ricorda Nargi - di implementare il numero dei dipendenti e di aggiornare in ogni modo la macchina amministrativa. Siamo decisamente sulla buona strada». Le procedure concorsuali adesso entreranno nella fase più delicata.

«Tra il 9 e 10 dicembre - ricorda la vicesindaco Nargi - si terranno le prove scritte. Entro la fine dell'anno, la seconda prova con colloqui e valutazione dei titoli. Vi accederà - aggiunge - solo chi conseguirà un minimo di 21 punti allo scritto». E' la soglia prevista dalla legge. Qui un inciso che riguarda la trasparenza: «Ci tengo a sottolineare - aggiunge Laura Nargi - che le correzioni delle prove si svolgeranno al momento, con il sistema della lettura ottica. Dunque garantiamo un surplus di chiarezza anche da questo punto di vista». Dal punto di vista della stabilità finanziaria e dei rapporti col Ministero dell'Interno, il Comune non intravede ostacoli amministrativi per la chiusura dei concorsi. Non resta che sperare che i candidati superino le prove e che l'ente possa infornare figure di grande qualità. Poi sono previste ancora una ventina di procedure per il 2023. Compresi i bandi sul Pnrr, per assunzioni di durata triennale, che potrebbero essere sviluppati tra la fine di quest'anno e l'inizio del prossimo. Perchè non sono in scadenza: «Non è nostra intenzione fermarci. - assicura la vice sindaco - L'ente ha bisogno di molte figure e potremmo immaginare di sfruttare ulteriori economie per programmare altri concorsi. Nel frattempo, i nostri uffici sono impegnati al massimo sul corretto espletamento di queste procedure. Entro la fine dell'anno vogliamo condurle tutte in porto», si impegna.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
NUSCO
Torna la neve in Alta Irpinia,
scuole chiuse a Nusco
ATRIPALDA
Danneggiata auto del parroco,
c'è rabbia e sgomento
S. ANGELO DEI LOMBARDI
Vetro nella pasta,
paura per gli alunni
AVELLINO
Depurazione, non c'è accordo
tra IrpiniAmbiente e i sindacati
AVELLINO
Ordine degli avvocati
la parola passa alle urne
AVELLINO
Auto pirata piomba
sulle vetture in sosta
AVELLINO
Autostrada, tir prende fuoco
al casello Avellino Ovest
AVELLINO
Dramma della solitudine,
anziano trovato morto in casa
BAIANO
Baiano, discarica monstre
frutta 10 milioni di euro
IRPINIA
Saltano altre condutture,
le scuole restano chiuse
MERCOGLIANO
Per Bembo fatale il fendente
alla gola: carotide fu recisa
AVELLINO
Metro leggera, un altro stop:
«Fili elettrici non protetti»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Neonato morto soffocato, arrivano
nuove regole sull’allattamento
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Scuola, salari differenziati tra Nord
e Sud: è polemica su Valditara
Fisco, il vice ministro Leo:
«Premi a chi è in regola»

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie