Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Contrada Chiaira, i residenti: «Rischio crolli sulla strada»

L'appello al Comune per ottenere un sopralluogo

di Alessandro Calabrese
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 5 Dicembre 2022, 09:24
3 Minuti di Lettura

«Siamo completamente abbandonati a noi stessi, con una bretella viaria di collegamento mal ridotta, sulla quale quando piove si riversano fango e detriti e c'è il rischio di restare impantanati. Per non parlare del muro di contenimento in tufo, evidentemente a rischio frana, e dei rami degli alberi pericolanti. Chi deve intervenire lo faccia subito prima che accada qualcosa di irreparabile».

APPROFONDIMENTI
Scatta l'ora x della filovia prove senza passeggeri
Escrementi umani nelle acquasantiere, la denuncia del parroco
Cadono grossi rami dagli alberi della villa, paura e strada chiusa ad Avellino

L'appello preoccupato della signora Cinzia arriva da Contrada Chiaira. Lei, con la sua famiglia, abita dove è situato un piccolo torronificio artigianale e su questa legittima lamentela che viene dall'intero nucleo urbano ha deciso di metterci la faccia. Del resto, nelle due direzioni opposte, a salire o a scendere dalla sua abitazione sulla stradina che costeggia il fiumicello e porta fino al maneggio dei cavalli, è tutta la stessa storia. Eppure non siamo in un'area cosiddetta rurale né lontani dal centro.

Contrada Chiaira è una zona abitata di Avellino che si sviluppa lateralmente rispetto alla variante 7 bis, dalla quale ci sono più accessi, praticamente da poco prima della rotatoria di fronte al Comando dei vigili del fuoco a quella davanti alla Conad. Una serie di piccoli condomini e villette a ridosso dell'asse che collega la parte Ovest della città con quella Est. «È diventata una terra di nessuno - continua la signora - alberi spezzati, un muro che non so fino a quando resisterà e grossi rami pericolanti che minacciano pedoni e veicoli in transito. Solo pochi giorni fa i vigili del fuoco sono intervenuti per tagliarne uno che si era inclinato sui fili della corrente elettrica, tra due lampioni.

Video

Questa strada non può restare così, serve una manutenzione ordinaria tutto l'anno e in questo momento un intervento per rimuovere i fattori di rischio. Mi sono rivolta ai vigili urbani ma la competenza non è la loro, probabilmente ci sono opere in capo al Comune e altre a carico dei privati. In ogni caso all'amministrazione comunale chiedo di fare un sopralluogo e verificare chi debba fare cosa. Ad ogni temporale, e in questo periodo sta accadendo spesso, la strada si allaga e devono venire le ruspe per ripulirla dal fango. Mezzi chiamati dal titolare del centro sportivo a sue spese per liberare l'accesso fino alla sua struttura».
Per la signora Cinzia così non si può andare avanti, anche perché i disagi sono tanti: «Anche sotto il ponte della variante è diventato difficile transitare, visto che le canne di bambù occupano parte della carreggiata. Lì la competenza dovrebbe essere dell'Anas. Quel pezzo di strada per noi residenti è fondamentale perché ci permette di arrivare in città senza passare per la variante. Ma ormai tutta la bretella, con il fiumiciattolo abbandonato e i rovi per strada, sta diventando una mulattiera. Due anni fa ci fu una petizione per chiederne la pulizia e la manutenzione ma non è possibile continuare così: anche noi paghiamo tasse e spazzatura. Vogliamo sapere chi deve occuparsi di questo problema. Non vogliamo aspettare che accadano tragedie e non vogliamo giungere a dover puntare l'indice su chi aveva delle responsabilità. Serve una verifica sullo stato dei luoghi e la situazione idrogeologica. Intanto si eliminino i fattori di rischio».
Intanto, basta passare su questa strada per osservare come siano state messe solo delle toppe, come i pezzi di guardrail e i pannelli di lamiera legati alle piante lungo la strada per contenere la caduta della terra sull'asfalto, mentre sul muro di tufo, che sembra fradicio ed è comunque insufficiente, è cresciuta la vegetazione e le piante ai due lati della carreggiata si toccano a formare un arco di rami pericolanti.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CALITRI
Litiga con la madre
e aggredisce i carabinieri
AVELLINO
Pronto soccorso del Moscati,
i medici minacciano l'azione legale
AVELLINO
Uccise e seppellì la moglie Vienna
Pisacreta, Pesce torna in libertà
NUSCO
Torna la neve in Alta Irpinia,
scuole chiuse a Nusco
ATRIPALDA
Danneggiata auto del parroco,
c'è rabbia e sgomento
S. ANGELO DEI LOMBARDI
Vetro nella pasta,
paura per gli alunni
AVELLINO
Depurazione, non c'è accordo
tra IrpiniAmbiente e i sindacati
AVELLINO
Ordine degli avvocati
la parola passa alle urne
AVELLINO
Auto pirata piomba
sulle vetture in sosta
AVELLINO
Autostrada, tir prende fuoco
al casello Avellino Ovest
AVELLINO
Dramma della solitudine,
anziano trovato morto in casa
BAIANO
Baiano, discarica monstre
frutta 10 milioni di euro

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»

SCELTE PER TE

Litiga con moglie e sale sui binari:
noto ristoratore travolto e ucciso
Porto ancora devastato,
sos turismo a Casamicciola
Dybala e Napoli, il feeling
nel segno di Maradona

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'INCIDENTE
Stupro di Capodanno a Roma,
indagata figlia di una showgirl
L'EVASIONE
Ferrari, Rolex e ville:
la frode dei due imprenditori
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie