Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

CORONAVIRUS

Coronavirus ad Ariano, l'ira di De Luca:
«Atti irresponsabili, informata la Procura»

di Gianni Colucci
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 23 Maggio 2020, 08:42 - Ultimo agg. : 08:47
4 Minuti di Lettura

Una festa a Villanova del Battista entra nel novero dei focolai infettivi sviluppatisi ad Ariano Irpino dal 23 febbraio in poi. Lo svela il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel corso della sua diretta Facebook del venerdì.

La ricostruzione di De Luca è nota da tempo, da un mese la procura di Benevento ha aperto un'inchiesta coordinata dal procuratore Aldo Policastro. L'inchiesta per epidemia colposa riguarda proprio i comportamenti che De Luca ha denunciato ieri sui social.

Ma De Luca è tranchant proprio su quelli che ritiene siano stati atteggiamenti della popolazione che abbiano favorito il contagio.

«Si è verificata una successione di comportamenti irresponsabili per i quali abbiamo interessato la magistratura perchè hanno determinato un danno immenso», ha spiegato in sui social. 
 


Una ricostruzione che il Mattino da settimane ha potuto documentare con testimonianze, raccolte dagli stessi operatori del servizio epidemiologico dell'Asl. La ricostruzione del perimetro del contagio, nel percorso a ritroso, ha di fatto individuato i focolai di contagio. L'ospedale Frangipane, la residenza per anziani Minerva, quindi la festa privata a Villamaina e quella dell'asilo annesso al seminario, cioè l'istituto religioso al centro di Ariano. Tra il 20 e il 23 febbraio feste private in occasione del carnevale sono state le principali occasioni di contagio. Poi a raddoppiare l'effetto hanno provveduto sia gli accessi improvvidi all'ospedale Frangipane che alla residenza per anziani.

Tutti capitoli dell'inchiesta del procuratore Policastro.
Tutti passaggi di una vicenda drammatica che ha segnato e continua a segnare la comunità come ad esempio le morti del parroco della cattedrale e la madre superiora del convento di suorine-maestre.
Finache il vescovo Melillo ha dovuto fare un periodo di quarantena, quando il contagio si è capito che aveva avuto origine proprio nell'asilo.

Su questo mancato contenimento degli accessi e l'applicazione delle misure che pure erano state predisposte, la magistratura ha aperto l'inchiesta. Incredibile in particolare la vicenda del medico già con contagio e con la moglir febbricitante che ha infettato il pronto soccorso.

Sbotta De Luca: «Non sono consentite feste a casa. E che diavolo tutelate almeno i vostri padri, madri, figli altro che feste, festini, carnevale e pippe varie».

Chiama in causa il carnevale proprio perché ad inizio febbraio, ad Ariano Irpino, i contagi sono iniziati durante una «festa di carnevale organizzata da una scuola paritaria diretta da un ordine religioso con la partecipazione di oltre 200 persone». «Quella festa illegittima ha portato ad un contagio che ha coinvolto le suore, l'istituto scolastico e la curia - spiega De Luca - poi c'è stata una cerimonia familiare a Villanova del Battisto con altre 70 persone di 5 nuclei familiari che poi sono andati allegramente in giro». E continua nella ricostruzione in una spietata requisitoria: «Poi il gestore di un bar che è andato a Milano, è tornato a ha continuato a lavorare nel bar e poi un medico e la moglie positivi che sono andati allegramente in ospedale e poi in una struttura sanitaria privata, un centro di riabilitazione».

LEGGI ANCHE Avellino, nuovi positivi tra Tricolle e Montaguto

E la reazione da Ariano non è mancata. «Si è parlato di un probabile principio di contagi risalenti a ben prima dell'istituzione del regime di zona rossa, e si è ringraziato gli arianesi per la partecipazione agli screening dei test sierologici - dice Enrico Franza ex sindaco di Ariano commentando De Luca - È mancata, tuttavia, la trama di questo racconto, fatta di senso di responsabilità dimostrato dalla stragrande maggioranza degli arianesi. Senso di responsabilità che ha fatto da contraltare a una gestione quantomai discutibile dell'emergenza sanitaria, Rinnovo l'invito al Presidente della Regione, perché venga qui e si confronti con quell'Ariano che non è stata raccontata». 

APPROFONDIMENTI
Cercola, imbottigliavano detersivo e lo spacciavano per gel igienizzante
Estate 2020, in hotel con la mascherina, su treni e bus in fila indiana: come viaggeremo
Spostamenti tra Regioni, il 3 giugno resteranno ancora chiuse quelle a rischio

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Boccia ironico su De Luca:
«Non gli manca la simpatia»
ARIANO IRPINO
Rivolta in carcere,
agente colto da malore
ARIANO IRPINO
Via dall'ospedale scalza e in vestaglia
anziana ritrovata durante la notte
AVELLINO
Si fa ricaricare la carta prepagata,
poi scappa senza saldare: preso
ARIANO IRPINO
Rubano 2mila euro nella concessionaria
presi due macedoni padre e figlio
SERINO
Rogo brucia Ape Car parcheggiato
in strada: si segue la pista dolosa
AVELLINO
Settimana polare alla scuola Cocchia
termosifoni spenti, poi la svolta
AVELLINO
IrpiniAmbiente, cessione del patrimonio
per evitare il ricorso ai privati
CONTRADA
Paese in lutto per il vice sindaco Oliviero
«Addio a un uomo dal cuore buono»
CALITRI
Litiga con la madre
e aggredisce i carabinieri
AVELLINO
Pronto soccorso del Moscati,
i medici minacciano l'azione legale
AVELLINO
Uccise e seppellì la moglie Vienna
Pisacreta, Pesce torna in libertà

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
L'EDITORIALE
Le strategie per l’Ucraina
che dividono i Paesi Ue
L'EDITORIALE
Tra impulsi e bisogni:
alle radici della violenza

SCELTE PER TE

Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso

PIU' LETTE

LA CRISI
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
L'INCIDENTE
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
SALERNO
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie