Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino
Il Mattino

Moscati, un'altra vittima del Covid
dopo il contagio in reparto

covid
covid
di Antonello Plati
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 18 Febbraio 2022, 08:32 - Ultimo agg. : 21:36
4 Minuti di Lettura

Purtroppo è accaduto di nuovo. All'Azienda Moscati di Avellino è morto di Covid un altro paziente che era entrato in ospedale per curare altre patologie. Si tratta di un uomo di 81 anni originario di Teora che era ricoverato dal 18 gennaio scorso prima nel reparto di Medicina interna poi, dopo il contagio, trasferito in area covid. È il quinto decesso di questo tipo in due settimane: tutte persone che erano arrivate a Contrada Amoretta per sottoporsi a cure specialistiche e che hanno contratto l'infezione da Sars-Cov-2 in corsia. A trasmettere loro il virus fatale sono stati, molto probabilmente, gli operatori sanitari che sono gli unici, in questo momento, che possono avere contatti con i degenti (fino alla fine del mese sono vietate tutte le visite dei parenti).

APPROFONDIMENTI
Vaccini a Napoli, l'Asl 2 Nord smantella gli hub: «Serve una legge per i medici ex Usca»
L'influenza russa di 130 anni fa come il Covid: dai sintomi all'evoluzione, analogie e scenari futuri
Covid, bollettino oggi 17 febbraio 2022: 57.890 casi e 320 morti, tasso di positività al 10,8%

Qualcosa continua a non funzionare nel sistema di sorveglianza sanitaria della città ospedaliera di Avellino. Un sospetto che ha fatto scattare anche una serie di accertamenti da parte della Procura della Repubblica di Avellino. Un'attività di routine sull'emergenza pandemica che potrebbe, però, portare a risvolti penalmente rilevanti. Un'anomalia, come quella che appare dalla circostanza di 5 morti in corsia, che merita un approfondimento. Fino a questo momento, non risulta esserci alcun indagato, l'ipotesi di reato è da approfondire, ma la lente dei magistrati è attenta. Al vaglio ricostruzioni derivanti da attività di informazione, notizie di fonte sindacale e interna all'Azienda. Non ci sono neanche denunce da parte delle famiglie delle vittime. Almeno fino a questo momento.

Cinque morti nel giro di un paio di settimane. Martedì è stata una giornata nera, con il decesso di Carmine Di Giorgio, 82enne ex fascia tricolore di Carife e padre dell'attuale vice sindaco Margherita, malato oncologico che era ricoverato in Ematologia. Nello stesso giorno, un'altra donna era deceduta per Covid nella struttura di Contrada Amoretta dove era entrata, in Chirurgia, il mese scorso. Ammessa in corsia, come del resto tutti gli altri, solo dopo che il tampone molecolare aveva restituito esito negativo. La paziente, 77 anni di Monteforte Irpino, aveva contratto il Covid-19 durante la degenza. Le altre due vittime sono una 87enne di Atripalda (morta il 29 gennaio) e una 82enne di Lauro (il 6 febbraio). Entrambe si erano infettate nell'Unità operativa di Medicina interna.

Purtroppo il quadro attuale continua a non essere incoraggiante. C'è un focolaio di Covid-19 nel reparto di Chirurgia oncologica emerso dallo screening effettuato l'altro giorno sui degenti ricoverati nell'Unità operativa diretta da Francesco Crafa: sono 6 i tamponi che hanno dato esito positivo. Persone molto fragili, a causa della patologia oncologica, che adesso devono lottare anche contro il Covid-19. Al netto di questi ultimi casi, il cluster dei degenti contagiatisi all'interno della città ospedaliera di Avellino ha raggiunto quota 27. Come detto, 5 di loro non hanno retto all'urto dell'infenzione da Sars-Cov-2 e sono morti pochi giorni dopo il trasferimento nell'area covid. In tutto, fino a questo momento, sono 7 i reparti coinvolti: Chirurgia (con 3 contagiati e un decesso), Chirurgia oncologica (6 contagiati), Ematologia (6 contagiati e un decesso), Medicina interna (8, 3 decessi), Oncologia (1), Ortopedia (2) e Urologia (1).

Video

Nonostante ciò, l'altro giorno la direzione medica di presidio ha allentato la sorveglianza sanitaria sui pazienti che non fanno più i tamponi dopo 36 ore dal ricovero, ma a 5 giorni dall'ingresso. Inoltre, è stato abolito anche il test prima della dimissione. Dal 4 febbraio, invece, c'è stato un giro di vite sullo screening al personale con un tampone nasofaringeo ogni 48 ore (presso l'Unità operativa di appartenenza). Prima di questa disposizione, il test era effettuato ogni 14 giorni nella maggior parte dei reparti e una volta alla settimana in quelli considerati più a rischio. Una stretta necessaria, ma piuttosto tardiva come dimostrano i casi registrati nelle ultime ore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Strade sicure, la ricetta
del neo-comandante Polstrada
GROTTAMINARDA
Polo universitario di Grottaminarda
al via il corso in Scienze biologiche
MONTEMILETTO
Piantagione di canapa indiana
nel giardino, 45enne denunciato
SOLOFRA
Moretti pensa alle deleghe
De Stefano resta al Bilancio
SANTA LUCIA DI SERINO
Don Patriciello nei luoghi natii
di san Giuseppe Moscati
AVELLINO
Si traveste da donna
per truffare un'anziana
GROTTAMINARDA
Tre tunisini a piedi
in autostrada, espulsi
AVELLINO
Pnrr, all'azienda 230mila euro
non spettanti: scatta la denuncia
SOLOFRA
Tutto il paese piange
Maria Rosa uccisa dal marito
AVELLINO
Bomba nella notte
presi i responsabili
AVELLINO
16enne mette su giro di spaccio
ma è assolto: «Non era maturo»
LAURO
Furti d'auto, indagato
il titolare di un'officina

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Positano, tre turisti Usa
tornano dalla spiaggia
e scatenano una maxi-rissa
Ida Di Benedetto rapinata in casa:
«Napoli malata, non so se resto»
38 anni senza Siani, la premier Meloni:
«Lo Stato a Caivano anche nel suo nome»
Morta dopo l'intervento al seno,
il padre: «Vogliamo la verità»
Napoli, difesa con i cerotti:
ecco Ostigard e Juan Jesus
Napoli c'è alla Festa di Roma
con Trudie Styler e Mare fuori

SCELTE PER TE

Il ritorno di Imma Tataranni
(con Gianni Morandi)
Marco Dongu morto a Caserta,
indagato il poliziotto alla guida
Tradito da Google Maps,
si incastra con il tir

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Napoli, Alessia muore a 21 anni
dopo intervento per aumentare il seno
LA TRAGEDIA
Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
LA MAFIA
Messina Denaro in coma:
sospesa l'alimentazione al boss
LA TRAGEDIA
«L'operazione rinviata un presagio,
ma lei non ha voluto darci ascolto»
ISCHIA
Avvocato e clienti truffano
l'Agenzia delle Entrate
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
alunni nei cortili
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie