Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Crisi al Pronto soccorso, ma il piano di gestione resta soltanto sulla carta

Disatteso l'annuncio della direzione sul piano di gestione del sovraffollamento

di Antonello Plati
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 3 Marzo 2023, 10:06
4 Minuti di Lettura

Falsa partenza. Resta ancora nel cassetto il piano di gestione del sovraffollamento del pronto soccorso dell'Azienda ospedaliera Moscati di Avellino. Dunque, alle parole della direzione strategica non sono seguiti i fatti. Almeno per il momento.

Eppure, in una nota diramata lunedì scorso (pubblicata anche nell'homepage del sito internet dell'ospedale) il manager Renato Pizzuti aveva assicurato: «Partirà il primo marzo, in via sperimentale, un progetto, proposto dalla direzione medica di presidio e approvato dal management dell'Azienda ospedaliera Moscati, per cercare di migliorare il flusso e la gestione dei pazienti nel reparto di emergenza attraverso un'ottimizzazione delle risorse infermieristiche». Qualcosa, a quanto pare, non è andata per il verso giusto. Nella stessa nota il diggì spiegava anche: «Terminata la fase di formazione del personale, mercoledì (primo marzo, ndr) si passerà al momento applicativo, con la definizione di specifici compiti agli infermieri e agli operatori sociosanitari (Oss) assegnati al pronto soccorso».

APPROFONDIMENTI
Raccolta rifiuti nel caos: sciopero di due giorni
Era stato trovato ferito da un tecnico Anas, morto il lupo salvato sotto il ponte
Prezzi dei carburanti fuori controllo: stretta della Finanza

Ma la formazione del personale, data per «terminata», non è nemmeno cominciata. Infatti, soltanto martedì scorso (ovvero il giorno dopo l'annuncio) è arrivata una comunicazione in pronto soccorso, sottoscritta dal direttore medico di presidio Vincenzo Castaldo, con la quale gli operatori sanitari sono stati convocati per oggi alle 14 nell'aula multimediale della città ospedaliera per «iniziare la formazione sul progetto di modular nursing». Quindi, se la fase di formazione parte soltanto oggi, l'avvio del piano è destinato a slittare. Nel frattempo, il reparto di Emergenza, diretto d Antonino Maffei, resta congestionato dai troppi codici in ingresso. Anche quella di ieri è stata un'altra giornata di passione con decine di pazienti in attesa per ore di un ricovero e un alcuni che da giorni stazionano nelle sale mediche per mancanza di posti letto nelle Unità operative.

Video

Sul piede di guerra le parti sociali che, sempre nella giornata di ieri, hanno avuto un faccia a faccia con il diggì e con il direttore sanitario Rosario Lanzetta. Un confronto fiume (quasi quattro ore) dai toni poco concilianti. E concluso con un «nulla di fatto», come sostengono Silvestro Iandolo, segretario aziendale Cisl Fp Irpinia-Sannio, e Massimo Imparato, coordinatore Sanità pubblica e privata Cisl Fp Irpinia-Sannio. «La sensazione - spiegano i sindacalisti - è che non ci sia la volontà di risolvere i problemi del pronto soccorso. Circostanza dettata, probabilmente, dal fatto che i componenti della direzione strategica per il pronto soccorso non ci sono mai passati». E sul progetto di modular nursing aggiungono: «In queste condizioni, non serve a niente. Quello che serve in questo momento sono assunzioni e aumento dei posti letto nelle unità operative».

Dura presa di posizione anche da parte del Nursind. I segretari territoriale e aziendale Romina Iannuzzi e Michele Rosapane sottolineano la mancata condivisione rispetto a decisioni dirimenti per il futuro dell'Azienda. Premettono: «Ben venga una riorganizzazione del pronto soccorso con lo scopo di migliorarne la sicurezza». Ma «il punto principale è che servirebbe maggiore coinvolgimento dei principali attori di questa riorganizzazione che sono medici, infermieri e Oss.. Il Boarding, che è la principale criticità, non è stato ancora arginato».
Il pronto soccorso «si sta trasformando in un reparto da campo dove la promiscuità regna sovrana. Come rimediamo all'indisponibilità di circa 177 posti letto rispetto all'atto aziendale?». Palesi le difficoltà strutturali: «Per esempio, si registra l'assenza di spazi dove allocare i pazienti detenuti, stesso problema per i pazienti con patologie infettive non-covid». Quindi il chiarimento: «La nostra organizzazione sindacale è per una riorganizzazione in grado di separare i percorsi tra pazienti acuti e pazienti in Boarding (cioè costretti a sostare perché non sono dimissibili). Urge, però, più confronto con gli operatori del settore e anche con le parti sociali. Va arginato il sovraffollamento che sta raggiungendo livelli pericolosi e vanno eseguiti degli interventi strutturali per miglior i percorsi. Senza l'adozione di questi interventi, il modular nursing non servirà a nulla.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
ARIANO
Pamela, Emilio, Emanuele:
quante lacrime nel Palazzetto
AVELLINO
«Stadio niente sconti: ci sono troppi
debiti, stop affidamenti all'Avellino»
A 16
Sequestrato un quintale
di carne pericolosa
AVELLINO
Petracca sul Polo: «Regione
interverrà se non lo fa il Governo»
AVELLINO
Farmacie rurali e patologie
disabilitanti in Commissione
LA TRAGEDIA
Dolore e lacrime dei tremila
ai funerali delle vittime di Ariano
ARIANO IRPINO
Emilio, Pamela, Emanuele:
Ariano si ferma per l'addio
AVELLINO
Polo logistico Valle Ufita,
Gubitosa: «C'è il sì del Ministero»
AVELLINO
Tappa nei Commissariati
per il nuovo questore Pepe
IL BLITZ
Preso in Svizzera componente
della gang dei bancomat
AVELLINO
L’edificio avellinese firmato Portoghesi
un’intuizione dei costruttori irpini
AVELLINO
Palestra camuffata da associazione
paga in nero medico dell'Asl Salerno

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Mertens e Fabian da scudetto,
che flop Insigne e Koulibaly
Napoli, ora c'è Italiano in pole
ma salgono Galtier e Cannavaro
«Dico addio a Zucchero:
da oggi sono Adelmo»
Denise, così l’uscita in rafting
si è trasformata in tragedia
Prezzi, a Napoli record negativo:
«Turisti? Alimentari più costosi»
Bimbo 3 anni annegato in piscina,
indagati la madre e i gestori

SCELTE PER TE

Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
È scontro sul bus scoperto:
«Il Viminale ha detto no»

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
I SOCIAL NETWORK
Lo sfogo di Giggiolone
su Tiktok: «Io lavoro»
IL CASO
Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
IL VIDEO
Michelle Hunziker a pranzo
con Aurora e Goffredo
IL GIALLO
Giulia scomparsa incinta a Milano,
nell'ultimo sms la lite col fidanzato
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie