Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino
Il Mattino

Dehors sburocratizzati esultano 120 esercenti

Prorogate le agevolazioni fino al 31 dicembre

di Rossella Fierro
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 9 Febbraio 2023, 08:50
4 Minuti di Lettura

Sedie e tavolini all'aperto con procedure semplificate fino al 31 dicembre prossimo per oltre un centinaio di locali avellinesi..

Una boccata d'ossigeno per il settore del food and beverage arriva dal decreto Milleproroghe che reitera fino a fine anno la possibilità di collocare davanti a bar e ristoranti dehors aperti, quindi ombrelloni, sedie, tavolini e, volendo, fioriere per perimetrare lo spazio a disposizione. Gli esercenti, dunque, non dovranno barcamenarsi in procedure burocratiche lunghe e tortuose come, ad esempio, quelle necessarie alle certificazioni di compatibilità paesaggistica. Una possibilità che era stata introdotta nel pieno della pandemia per consentire la ripresa economica delle attività di ristorazione, e andata avanti, di proroga in proroga, fino all'ultima che vedeva nel 30 giugno 2023 la deadline delle agevolazioni, ora spostata al 31 dicembre. Fermo restando l'obbligo, invece, di pagamento della tassa di occupazione di suolo pubblico e che dalla semplificazione autorizzativa restano esclusi i dehors chiusi, catalogati come tipologia 3, ad esempio quelli che molte attività hanno acquistato e installato lungo Corso Vittorio Emanuele, sono circa 120 i locali avellinesi che hanno usufruito di un iter autorizzativo più celere, iniziando a servire i propri clienti all'aperto.

APPROFONDIMENTI
Inferno di fuoco: 7 ore per spegnere un maxi-incendio di balle di paglia
Pronti a rubare nelle case di campagna, bloccati in tre

Dal 2020 ad oggi, Sued e Suap hanno analizzato circa 180 domande, di cui quindi 120 hanno ottenuto l'ok alla procedura semplificata usufruendo delle proroghe accordate fino ad oggi, mentre altre domande sono ancora in fase istruttoria. Un numero di richieste cresciuto in maniera esponenziale: la procedura prevede il rilascio del nulla osta da parte della Polizia Municipale e poi l'approvazione della procedura semplificata da parte del Comune. «Recepiamo favorevolmente anche quest'ultima proroga che permetterà ad un maggior numero di locali, soprattutto in primavera e in estate, di lavorare all'aperto. Superata l'emergenza Covid, molte attività, soprattutto quelle che hanno spazi ridotti all'interno, hanno avuto la capacità di riorganizzarsi e risollevarsi lavorando all'aperto. E la città ha risposto molto bene: consumare ai tavolini all'esterno è diventata ormai una buona abitudine di cui adesso difficilmente si riesce a fare a meno. Anche in inverno c'è chi lascia i tavolini all'esterno attrezzandoli con elementi per il riscaldamento», è il commento dell'assessore al commercio, Laura Nargi.

Video

Se l'esenzione dalla Tosap era già venuta meno nel corso del 2022, in capo ai Comuni resta la possibilità di agevolare gli esercenti anche immaginando giornate tax free. Come accadrà il prossimo 14 febbraio, in occasione della festa del patrono di Avellino. «Abbiamo deliberato l'esenzione dalla Tosap per la sola giornata di San Modestino, in occasione degli eventi che accompagneranno la festa civile del santo patrono», annuncia Nargi. Proprio il 14 infatti, per la prima volta, ai festeggiamenti religiosi si accompagneranno anche eventi ludico ricreativi. Il calendario di iniziative, che sarà presentato nel dettaglio nei prossimi giorni, prevede eventi per l'intera giornata, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 22.30, tra viale Italia, Corso Vittorio Emanuele, Corso Europa, via Mancini e centro storico, oltre la notte bianca con l'apertura straordinaria dei negozi fino a mezzanotte. Al netto dell'isola pedonale di Corso Vittorio Emanuele, le altre strade inserite nel cartellone di eventi resteranno aperte al traffico veicolare per limitare i disagi alla mobilità cittadina in un giorno festivo ma comunque infrasettimanale. «È la prima volta che Avellino festeggerà il santo patrono - commenta Nargi - Abbiamo immaginato spettacoli di burattini, giocolieri, mangiafuoco, maghi, ma anche piece teatrali che rievocheranno la storia di San Modestino. Inoltre, ci saranno quattro band musicali itineranti che nelle ore serali allieteranno il passeggio delle famiglie che potranno fare shopping fino a tardi usufruendo anche di sconti extra rispetto a quelli già previsti per il periodo dei saldi».

Tutti i monumenti cittadini saranno aperti fino a sera e si illumineranno di rosso, colore tradizionale della Festa degli innamorati che cade proprio il 14 febbraio. «È un'occasione per riscoprire il nostro patrimonio culturale ed architettonico. A partire dai cunicoli longobardi che saranno aperti e ospiteranno piccoli spettacoli teatrali. Inoltre, sarà possibile visitare per l'ultimo giorno la fortunata mostra su Andy Warhol allestita all'ex Eliseo».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MONTEMILETTO
Piantagione di canapa indiana
nel giardino, 45enne denunciato
AVELLINO
Si traveste da donna
per truffare un'anziana
GROTTAMINARDA
Tre tunisini a piedi
in autostrada, espulsi
AVELLINO
Pnrr, all'azienda 230mila euro
non spettanti: scatta la denuncia
SOLOFRA
Tutto il paese piange
Maria Rosa uccisa dal marito
AVELLINO
Bomba nella notte
presi i responsabili
AVELLINO
16enne mette su giro di spaccio
ma è assolto: «Non era maturo»
LAURO
Furti d'auto, indagato
il titolare di un'officina
CESINALI
Si ribalta con l'auto,
19enne in ospedale
CAPOSELE
Rubavano energia elettrica
denunciati dai carabinieri
AVELLINO
Bomba carta esplode davanti
a una casa, paura ad Avellino
ARIANO IRPINO
Ariano Irpino protagonista
nella Settimana dello Sport

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il ritorno di Imma Tataranni
(con Gianni Morandi)
Marco Dongu morto a Caserta,
indagato il poliziotto alla guida
Uccide la moglie a coltellate:
il marito «malato di gelosia»
Al via la sagra dei funghi
con l'incubo sospensione
«Subito il centro sportivo
per i ragazzi di Caivano»
Tradito da Google Maps,
si incastra con il tir

SCELTE PER TE

Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
«L'operazione rinviata un presagio,
ma lei non ha voluto darci ascolto»
I Pooh ci sono ancora
«Ma non è una reunion»

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Napoli, Alessia muore a 21 anni
dopo intervento per aumentare il seno
LA TRAGEDIA
Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
LA TRAGEDIA
«L'operazione rinviata un presagio,
ma lei non ha voluto darci ascolto»
ISCHIA
Avvocato e clienti truffano
l'Agenzia delle Entrate
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
alunni nei cortili
LA CRIMINALITÀ
L'attrice e l'ex ministro
rapinati in casa a Napoli
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie