Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino
Il Mattino

Va deserta la gara per la gestione del Partenio, non partecipa neanche l'Avellino

Lo stadio Partenio
Lo stadio Partenio
di Rossella Fierro
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 2 Giugno 2023, 10:47
3 Minuti di Lettura

Va deserta la gara per la gestione del "Partenio-Lombardi". Neanche l'Us Avellino presenta l'offerta per ottenere l'affidamento della gestione dell'impianto sportivo di via Zoccolari. La procedura pubblicata dagli uffici di Palazzo di Città per la concessione della gestione e dell'utilizzo dello stadio, per due anni in cambio di 178mila euro con applicazione del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, è scaduta alle 10.30 di ieri senza che nessuna società presentasse la propria offerta. Neanche il patron dei biancoverdi, Angelo Antonio D'Agostino, ha ritenuto, evidentemente, vantaggioso partecipare al bando per ottenere nuovamente la concessione dell'impianto. Chiaramente lo stadio - possono stare tranquilli gli amanti del calcio - non farà la fine della piscina comunale che di gara deserta in gara deserta è chiusa e abbandonata dall'era pre Covid. Nel caso dello stadio, infatti, chi se ne aggiudicherà la gestione non dovrà fare i conti con una struttura deperita da rimettere in piedi affrontando costi esorbitanti. L'ente di Piazza del Popolo, adesso, non dovrà fare altro che ripubblicare la procedura magari rendendola più appetibile per eventuali soggetti interessati. Né la mancata partecipazione al bando impedirebbe ai biancoverdi di giocare sul manto erboso del "Partenio". Basterà, per questo, pagare un canone per l'utilizzo dello stadio nelle giornate di campionato e magari trasferirsi altrove per gli allenamenti.

APPROFONDIMENTI
Lutto cittadino a Capriglia per Michael travolto all'uscita da una pizzeria
L’edificio avellinese firmato Portoghesi un’intuizione dei costruttori irpini
Ricercato da agosto, preso in Svizzera componente gang dei bancomat

Ma, anche quest'ultima circostanza, è tutta di là da concretizzarsi. In presenza di una nuova procedura pubblica, infatti, nulla impedirebbe all'Us Avellino di partecipare e di ottenere la concessione dell'impianto per i prossimi due anni. Neanche la situazione debitoria che esiste tra la società sportiva e il Comune sarebbe un ostacolo in questo senso. Situazione su cui i consiglieri di minoranza della commissione trasparenza, Ettore Iacovacci e Costantino Preziosi, hanno acceso i riflettori con una conferenza stampa durante la quale hanno denunciato la presunta illegittimità dell'utilizzo dell'impianto per la mancanza di una convenzione vera e propria e morosità maturate dall'Us Avellino nei confronti di Palazzo di città, dal 2007 ad oggi, pari a circa 1,2 milioni a cui aggiungere 700mila euro di tributi non pagati, e il mancato versamento della Tosap per le pubblicità installate all'interno dell'impianto. Il tutto a fronte, invece, di lavori effettuati dalla società e riconosciuti dall'ente per circa 140mila euro. In attesa della nuova gara per la concessione della gestione dello stadio per i prossimi due anni, un'altra procedura ben più sostanziosa è all'orizzonte. Quella relativa al project financing, proposto dalla stessa Us Avellino di Angelo D'Agostino, per fare del vecchio "Partenio Lombardi" il Bernabeu del Sud Italia. Il progetto che ha ottenuto il primo ok dagli enti preposti oltre che il riconoscimento di pubblica utilità da parte del consiglio comunale, dovrà essere sottoposto ora al nulla osta della conferenza dei servizi decisoria la cui convocazione spetta agli uffici regionali. Il "Partenio" del futuro avrà una capienza di 21.500 posti, oltre che una imponente galleria commerciale, parcheggi e aree a verde nei dintorni, per un costo complessivo di 60 milioni di euro a fronte di una concessione di diritti edificatori della durata di 90 anni per chi si aggiudicherà l'appalto. Progetto che, una volta approvato in via definitiva, dovrà essere messo a bando con una gara aperta a tutti ma che vedrà l'Us Avellino certamente interessata.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SOLOFRA
Il sindaco Moretti vara la giunta
nel segno della continuità
AVELLINO
Detenuto cava un occhio
a un recluso in infermeria
ARIANO IRPINO
Il vescovo di Ariano chiude
il Congresso Eucaristico
VOLTURARA IRPINA
Ancora un raid incendiario,
bruciate auto di un operaio
LIONI
Raid nella notte: incendiata
l'auto di un carabiniere
AVELLINO
Migranti verso l'Irpinia,
trenta arrivi al giorno
AVELLINO
Polveri sottili, Legambiente:
«Allarme inascoltato»
AVELLINO
Tempi lunghi nelle liste di attesa
la Cisl Fp scrive a De Luca
ARIANO IRPINO
Accorpamento scolastico,
l'ira dei docenti del Ruggero II
BAGNOLI IRPINO
Edilizia, «Rigenerazione
per nuovo modello di vivibilità»
VALLO LAURO
Falsi incidenti, stanata
la banda dei truffatori
AQUILONIA
I carabinieri sequestrano
30 piante di marjiuana

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma
Pistola contro il medico:
paura al pronto soccorso
Sophia Loren operata:
come sta la diva napoletana
Il Gioco del Lotto all’asta
per finanziare la manovra
Schianto fatale, Antonio
percussionista di talento
«Suoneremo i suoi strumenti»

SCELTE PER TE

Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
Napoli, Far West a piazza Bellini:
giovanissimi con le pistole
​Maria Rosa, il marito-omicida:
come stanno i miei bimbi?

PIU' LETTE

IL RARO CASO
La gravidanza della mamma:
«Quello che tocco diventa blu»
IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
LA FORTUNA
Nonna Ester fa la spesa:
la sorpresa commuove tutti
GLI AUGURI
Myrta Merlino e Marco Tardelli,
messaggio di buon compleanno
LA GUERRA
Ucraina, la controffensiva di Kiev
accelera sulla linea di Surovikin
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie