Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Addio Gerardo Bianco, la commozione dell'Irpinia: ​«Un maestro e un amico»

I funerali domani alle 16.30 nella Chiesa Madre di Guardia Lombardi

Gerardo Bianco
Gerardo Bianco
di Gianluca Galasso
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 2 Dicembre 2022, 11:36 - Ultimo agg. : 11:37
4 Minuti di Lettura

«Piango un grandissimo protagonista della vita politica del nostro Paese. A lungo parlamentare ed impegnato nelle istituzioni, ha saputo farsi interprete con rara passione e competenza degli interessi del Mezzogiorno. Nella sua vita ha mantenuto un fortissimo legame con la sua comunità di origine per la quale ha rappresentato sempre un solido ed ascoltato punto di riferimento», è il ricordo del ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, del politico di Guardia Lombardi.

APPROFONDIMENTI
Gerardo Bianco morto a 91 anni: pilastro della Dc
Morto De Mita, due generazioni di politici
ai funerali
Ciriaco De Mita morto a 94 anni:
i funerali a Nusco con Mattarella

L'ex governatore, Antonio Bassolino, dice: «L'ho conosciuto fin dagli anni 70 e sono stati tanti i momenti di dialogo e di confronto. Gerardo era anche una bella e simpatica persona».
Gli fu amico e allievo anche Gerardo Capozza, ora segretario generale dell'Aci e già capo del cerimoniale a palazzo Chigi e già sindaco di Morra De Sanctis. «Un sodalizio che mi ha onorato e arricchito».

E Stefano Sorvino, direttore generale Arpac: «La scomparsa di Bianco, con cui ho avuto contatti fino a qualche settimana fa, mi lascia smarrito suscitando profonda commozione ed evocando tanti pensieri e suggestive memorie del passato recente ed anche meno recente. Mi addolora profondamente la perdita di un riferimento fondamentale, a cui devo parte significativa della mia formazione culturale, umana e politica. Un gigante della politica nazionale ed irpina, un leader di indiscusso spessore morale e di fine intelletto». Cordoglio dal Pd irpino, per il quale Bianco è «esempio di come si possa rimanere coerenti nel tempo alle proprie idee». «Va via un nobile interprete della tradizione del cattolicesimo democratico italiano», rimarca il consigliere regionale Maurizio Petracca. E il collega Vincenzo Ciampi del M5S, dichiara: «Ha difeso il Mezzogiorno e guardato con interesse a Conte». Così il consigliere regionale, Livio Petitto: «Ha rappresentato uno dei più esperti e attenti meridionalisti, ha svolto la sua attività con coerenza, passione e intelligenza». Per Luigi Fiorentino, presidente del Centro Dorso, «Forte della sua tradizione democratico-cristiana, sosteneva una visione originale e innovativa della politica». E per il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, scompare «un galantuomo che, attraverso la passione per lo studio che ha contraddistinto tutte le sue azioni, ha rappresentato un punto di riferimento per la nostra Irpinia e per le istituzioni».

 

E l'ex deputato Enzo De Luca: «È stato per me un grande e caro amico, una straordinaria figura di politico cattolico, un autentico democristiano nei principi e nei valori».
«La sua scomparsa esordisce Luca Cipriano, consigliere comunale del capoluogo da sempre vicino all'uomo politico - priva il Paese di un raro esempio di Politica declinata nel segno di una naturale sinergia tra competenza e conoscenza, garbo e umiltà, visione e libertà, pensiero e azione. I suoi tanti, appassionati discorsi andrebbero raccolti e riletti per capire fino in fondo il valore di uno stile impregnato di ideali alti, nobili, cristallini». E ancora: «Era empatico e simpatico, doti che me lo hanno sempre reso affettuosamente familiare. Mancherà a me, che vedevo in lui una ispirazione, un modello, un esempio di preziosa unicità».
«Un intellettuale di grande valore, fedele a quell'umanesimo cristiano che ha caratterizzato la sua attività nelle istituzioni e il suo impegno civile», dice Bruno Gambardella di Più Europa. L'ex parlamentare Franco De Luca: «Gerardo Bianco ha silenziosamente creato un'autorevole classe dirigente in Italia, dotandola di etica e cultura. Ha sempre lavorato alacremente per far germogliare le migliori intelligenze politiche nella gloriosa Democrazia Cristiana, dove si è espresso sempre da autentico Maestro, con impareggiabile stile ed autentica vocazione».

Video

«E' stato al servizio delle istituzioni, conservando quel tratto di umanità e bontà che lo ha sempre contraddistinto evidenzia Angelo D'Agostino, ex deputato e sindaco di Montefalcione - Lo ricorderemo per il suo essere stato un uomo libero, capace di essere in maniera autentica un vero protagonista della vita politica italiana». L' Amministrazione Comunale di Sant'Angelo dei Lombardi ricorda commossa Gerardo Bianco: «Persona di rara intelligenza, cultura e lucidità». «Non solo un esponente storico della Democrazia Cristiana e per noi irpini uno dei magnifici sette, ma un'alta espressione della democrazia del Paese», riflette il sindaco di Summonte e presidente del Distretto turistico del Partenio, Pasquale Giuditta. La salma di Gerardo Bianco tornerà domani nel suo paese natìo alle 16,30 per la benedizione presso la Chiesa Madre prima della sepoltura nella cappella di famiglia al cimitero.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SERINO
Inferno di fuoco: 7 ore per spegnere
un maxi-incendio di balle di paglia
MONTEMILETTO
Pronti a rubare nelle case
di campagna, bloccati in tre
MUGNANO DEL CARDINALE
Banda del buco in azione,
svaligiata una tabaccheria
AVELLINO
Cartelle esattoriali, la giunta
dà l'ok alla «rottamazione»
AVELLINO
Piscina, è duello
con i Cesaro
AVELLINO
Colpo di spugna in commissione:
tessere del Pd convalidate
AVELLINO
Scappa dal supermercato
col carrello pieno di prodotti
MONTEFORTE IRPINO
Ancora un'auto in fiamme
sul tratto maledetto dell'A16
ARIANO IRPINO
Perquisizioni in carcere,
sequestrati due smartphone
AVELLINO
Castagna del Partenio, a breve
il marchio di Indicazione protetta
AVELLINO
Stangata sul gas, agli irpini
le bollette più salate
AVELLINO
Moscati, piano post Covid
con più Terapia intensiva

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
«Una paga da 3 euro l'ora,
non farò mai lo schiavo»
Anna, morta a vent'anni:
«Oltre al tiramisù c'era altro»
Alatri, il post choc (con foto)
dello zio di Thomas Bricca
Cartelle esattoriali, la giunta
dà l'ok alla «rottamazione»
Assalti nelle ville
di Baia Domizia

SCELTE PER TE

Sanremo, i look: Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale

PIU' LETTE

GLI OUTFIT
Sanremo, i look: Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
LA POLEMICA
Blanco «stasera non canta»
Bassetti: esami tossicologici
LA CAMORRA
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
IL CASO
Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
IL PROGRAMMA
La scaletta della prima serata:
i cantanti e i testi dei brani
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie