Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Sidigas, nuova richiesta di liquidazione da parte della Procura

di Gianni Colucci
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 3 Febbraio 2023, 08:34 - Ultimo agg. : 22 Febbraio, 17:08
3 Minuti di Lettura

Nella partita a Risiko tra De Cesare e D'Agostino per la conquista della Sidigas, entra ancora una volta la procura di Avellino. Una richiesta di liquidazione giudiziale è stata avanzata dalla procura di Avellino. Il magistrato, nel corso dell'ultima udienza camerale, aveva sottolineato come tale richiesta dovesse essere intesa come «atto dovuto». Tutto da vedere quanto inciderà sulla dialettica processuale.
E sempre ieri pomeriggio De Cesare ha avanzato una proposta di fitto di ramo d'azienda.

APPROFONDIMENTI
Ponteggio a rischio, denunciato titolare impresa edile e multa da 10mila euro
Invitato a spogliarsi in videochat viene poi ricattato, preso il responsabile

La prossima settimana dunque giungerà in aula sia il piano per saldare i debiti che De Cesare ha annunciato, sia la richiesta della procura.
Ovviamente c'è l'ulteriore richiesta di D'Agostino di acquisire le reti Sidigas per 58 milioni.
Si complica dunque il quadro, ma allo stesso tempo si chiariscono le strade che portano ad una via d'uscita allo stallo Sidigas.

Entro fine febbraio il custode giudiziale Lorenzo Palmerini dovrà decidere sulla proposta di fitto di ramo d'azienda presentata da De Cesare, mentre è stato contestualmente depositato il concordato preventivo come assuntore che affida ad un terza parte la società per garantire i creditori e debitori e anche lo Stato (creditore principale di De Cesare in questa vicenda).
Nell'udienza camerale del 31 gennaio gli avvocati di De Cesare avevano chiesto il dissequestro delle quote societarie con il loro riaffidamento al manager. Richiesta basata appunto sulla volontà dell'azienda di voler saldare i debiti con il fisco. Il nuovo custode Lorenzo Palmerini avrebbe anche preannunciato di voler procedere al recupero di alcune somme versate dalla Sidigas come compenso a dei professionisti che durante l'amministrazione giudiziaria hanno prestato la loro opera professionale a suo giudizio percependo cifre elevate.

Video

Per De Cesare dunque la settimana prossima diventerà quella decisiva per le sorti delle sue società, con la presentazione di un piano per saldare i debiti.
Quindi ci sarà decisione del gip del tribunale di Avellino. Una strada che appare in discesa per De Cesare dopo la revoca dell'amministratore Francesco Baldassarre (con parere favorevole anche del pubblico ministero di Napoli, Danilo De Simone e disposta dal giudice Rotondi).
Baldassare era stato revocato a seguito delle denunce presentate dallo stesso De Cesare. Contestati i compensi dell'amministratore e il piano di vendita dei beni della società che era stato avviato.
Erano stati evidenziati una serie di illeciti che avrebbero compiuto Baldassarre e Scalella mentre erano alla guida della società dopo il sequestro disposto dalla procura avellinese nel luglio del 2019.
Furono bloccati 97 milioni di euro sui beni e il patrimonio della società partenopea di distribuzione di gas naturale.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BAIANO
Rapinò e picchiò tabaccaio,
arrestato 17enne a Baiano
AVELLINO
Reddito, scoperti 57 furbetti:
tre sono vicini ai clan
ATRIPALDA
In Irpinia con la cocaina,
salernitano in manette
SAN POTITO ULTRA
Schianto sull'Ofantina,
donna in ospedale
AVELLINO
Mancano medici e infermieri:
cure a rischio in Irpinia
AVELLINO
Prenotazioni in farmacia:
«Siamo punto di riferimento»
MONTEFORTE IRPINO
I bambini diventano clown
per far diveritre coetanei malati
GESUALDO
La Passione di Cristo
nel borgo di Gesualdo
AVELLINO
Teatro Gesualdo, condannata
responsabile della biglietteria
AVELLINO
Ogni due giorni un incendio:
Irpinia nella top ten dei roghi
AVELLINO
Traffico di droga, arrestato
un 41enne incensurato
ATRIPALDA
Furto in una casa, i ladri intercettati
inseguiti sulla A30 scappano a piedi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Corse folli sul Lungomare
la segnaletica è ignorata
record di multe in un giorno
Spari sotto casa della ex
«Ero stressato»: in carcere

SCELTE PER TE

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione

PIU' LETTE

L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie