Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino
Il Mattino

In un video l'ultimo sorriso dei tre ragazzi deceduti

Emilio e Pamela
Emilio e Pamela
di Monica De Benedetto
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 30 Maggio 2023, 09:03
3 Minuti di Lettura

Ceri accesi e fiori, tanti fiori davanti alla saracinesca chiusa della caffetteria "Voglia di Caffè".

Un piccolo cartello dice "chiuso per lutto". I ragazzi che la gestivano non ci sono più. Emilio e Pamela hanno perso la vita insieme all'amico Emanuele nel terribile incidente stradale nei pressi di Foggia mentre cercavano di raggiungere il Gargano in moto come era loro consuetudine ogni qualvolta avevano una domenica di sole a disposizione.

APPROFONDIMENTI
Guidava sotto l'effetto di alcool e cocaina arrestato l'autista del Suv
Operatori sociosanitari idonei ma mai assunti, appello all'Asl di Avellino
Avellino: anziana rapinata in casa, preso 21enne brasiliano

In via Tribunali per tutto il giorno c'è stato un via vai costante e silenzioso di persone che hanno voluto lasciare un pensiero, una preghiera ai ragazzi. Un segno tangibile del dolore.
Ariano Irpino si è svegliata attonita dopo la notizia della strage che ha distrutto e portato via tre giovani pieni di interessi, di voglia di vivere che sapevano divertirsi con gli amici ma avevano anche un profondo senso del dovere.

Video

Sulle chat WhatsApp sta diventando virale il video fatto da Emilio con il telefonino ed inviato ad un amico di Melito per salutarlo, mentre si preparano per partire, in piazzetta Santo Stefano, dunque neanche un'ora prima dell'incidente.
Si vede Emanuele già sulla sua Kawasaki verde, con il casco, che saluta, Pamela con la tuta nera che arriva e si prepara a salire sulla Tuareg Aprilia e si sente la voce di Emilio che dice di salutare.
«Qualcosa di straordinario li ha spinti in quella direzione - scrive un amico nel commentare il video - Minaccia di pioggia, un invito all'inaugurazione di un agriturismo (rifiutato), vari commenti sulla pericolosità delle due ruote durante la mattinata ma il richiamo della Foresta Umbra era più forte di loro».

«Quello che si prova - aggiunge un altro amico - è un dolore fortissimo un senso di frustrazione. Il fatto di averci parlato qualche ora prima non fa altro che aumentare l'incredulità per una cosa che non doveva succedere e io spero ancora in un brutto incubo da cui risvegliarmi».
«Lo strazio di un dolore indicibile - dice una signora habitué della caffetteria - Per noi che frequentavamo quotidianamente il bar di Emilio, non potrà più essere la stessa cosa».
«Non lo so dove vanno le persone quando non ci sono più, siete dappertutto anche se ora scoppia il cuore e questo mondo sembra oggi troppo ingiusto e insopportabile. Ciao ragazzi, abbiamo solo lacrime», il pensiero di un altro amico.

Commovente anche il ricordo del collega di lavoro di Emanuele: «Oggi al cambio turno non c'eri e non ci sarai più con le tue battute per farci due risate. Una persona troppo buona. Non doveva andare così caro collega, fai buon viaggio».
Al profondo dolore in queste ore si unisce la rabbia. La notizia che l'uomo alla guida sia risultato positivo al test antidroga viene commentata con parole forti, qualcuno lo definisce assassino.
«Si può morire in un attimo, in un terribile incidente sulla Statale 90 delle Puglie per colpa di uno sciagurato che è risultato positivo ai cannabinoidi e alla cocaina?».
È la domanda retorica che pone un anziano di Melito Irpino.
In lutto anche la Confcommercio di Ariano: «È davvero una tragedia immane per la nostra città - dice Nicola Grasso - la perdita di tre ragazzi operosi come Emilio, Pamela ed Emanuele che avevano dato tanto con il loro entusiasmo al rilancio delle attività del nostro centro storico».
La città attende adesso il rilascio delle salme e l'allestimento della camera ardente, o a Foggia o presso il Palazzetto dello sport di Ariano per dare l'ultimo saluto ai ragazzi.
Sia ad Ariano che a Melito sarà decretato il lutto cittadino per il giorno dei funerali.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Strade sicure, la ricetta
del neo-comandante Polstrada
MONTEMILETTO
Piantagione di canapa indiana
nel giardino, 45enne denunciato
AVELLINO
Si traveste da donna
per truffare un'anziana
GROTTAMINARDA
Tre tunisini a piedi
in autostrada, espulsi
AVELLINO
Pnrr, all'azienda 230mila euro
non spettanti: scatta la denuncia
SOLOFRA
Tutto il paese piange
Maria Rosa uccisa dal marito
AVELLINO
Bomba nella notte
presi i responsabili
AVELLINO
16enne mette su giro di spaccio
ma è assolto: «Non era maturo»
LAURO
Furti d'auto, indagato
il titolare di un'officina
CESINALI
Si ribalta con l'auto,
19enne in ospedale
CAPOSELE
Rubavano energia elettrica
denunciati dai carabinieri
AVELLINO
Bomba carta esplode davanti
a una casa, paura ad Avellino

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il ritorno di Imma Tataranni
(con Gianni Morandi)
Marco Dongu morto a Caserta,
indagato il poliziotto alla guida
Al via la sagra dei funghi
con l'incubo sospensione
Uccide la moglie a coltellate:
il marito «malato di gelosia»
Tradito da Google Maps,
si incastra con il tir
«Subito il centro sportivo
per i ragazzi di Caivano»

SCELTE PER TE

Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
«L'operazione rinviata un presagio,
ma lei non ha voluto darci ascolto»
I Pooh ci sono ancora
«Ma non è una reunion»

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Napoli, Alessia muore a 21 anni
dopo intervento per aumentare il seno
LA TRAGEDIA
Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
LA TRAGEDIA
«L'operazione rinviata un presagio,
ma lei non ha voluto darci ascolto»
ISCHIA
Avvocato e clienti truffano
l'Agenzia delle Entrate
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
alunni nei cortili
LA CRIMINALITÀ
L'attrice e l'ex ministro
rapinati in casa a Napoli
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie