Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Infermieri e impiegati, sono tornati
al lavoro anche i no vax del Moscati

di Antonello Plati
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 5 Novembre 2022, 08:46 - Ultimo agg. : 21:49
3 Minuti di Lettura

Dopo l'Asl di Avellino, anche l'Azienda ospedaliera Moscati di Avellino recepisce le indicazioni del governatore della Campania Vincenzo De Luca sul reintegro «punitivo» degli operatori sanitari no vax. «Il personale dice il direttore sanitario dell'Azienda ospedaliera Moscati di Avellino Rosario Lanzetta - è stato attentamente allocato, evitando i reparti più delicati. Tra l'altro, ci sono diverse attività che possono essere comunque di aiuto, ma che non sono direttamente a contatto coi pazienti. È questo quello che abbiamo fatto con il personale sanitario non vaccinato che è stato reintegrato». A Contrada Amoretta, da lunedì scorso (da quando cioè è in vigore il decreto Covid, il primo provvedimento assunto dal governo di Giorgia Meloni), sono tornati al lavoro 8 dipendenti, tra questi 3 amministrativi, il resto sono infermieri. Nessun medico, dunque. Lanzetta commenta: «In ossequio al disposto ministeriale, abbiamo adottato la delibera di reintegro del personale sospeso. L'Azienda ospedaliera Moscati ha 8 dipendenti che rientrano in questa casistica: fortunatamente non abbiamo medici, ma amministrativi e qualche infermiere». Quindi aggiunge: «Da parte nostra la fragilità dei pazienti è già tenuta in considerazione dall'epoca Covid ed è quindi un fatto consolidato. La cosa che ci aiuta e che è stata confermata la mascherina obbligatoria nelle strutture ospedaliere. È normale, dunque, che gli operatori sanitari reintegrati saranno attentamente allocati evitando i reparti più delicati. Ci sono attività che possono essere di aiuto, ma non direttamente a contatto coi pazienti. È questo quello che faremo». 

APPROFONDIMENTI
Napoli, tifo allo stadio Maradona:
emessi 17 Daspo agli indisciplinati
Natale da organizzare: niente eventi e iniziative per ora solo delibere
Mondo assediato da troppi virus
recuperiamo il senso di umanità

Con qualche giorno di anticipo, aveva preso la stessa decisione il direttore generale dell'Asl di Avellino Mario Nicola Ferrante. Nelle strutture di competenza dell'ente di via Degli Imbimbo sono 6 i dipendenti non immunizzati, 3 sono amministrativi, poi un medico, un infermiere e un logopedista. «I medici, gli infermieri e gli altri operatori sanitari che non hanno fatto il vaccino contro il Covid-19 sono stati assegnati ad altre mansioni: non avranno nessun contatto con gli ammalati», dice Ferrante. Condividendo, quindi, in pieno la posizione della Regione, annunciata mercoledì scorso da De Luca, il quale aveva subito bollato come «gravissima e irrispettosa dei medici e dei pazienti» la norma varata lunedì scorso dal governo che di fatto abolisce l'obbligo vaccinale (contro il Covid) per medici e operatori sanitari. Il governatore ha, poi, deciso di non disattendere in toto il provvedimento nazionale (come invece ha fatto la Regione Puglia) ma di delegare alle aziende sanitarie e ospedaliere l'applicazione della norma nazionale: dunque, gli operatori sanitari no vax saranno sì reintegrati in servizio (come prevede il decreto del governo) ma non potranno operare in corsia (e questo attiene al modello organizzativo delle aziende).

Video

Ieri, nella consueta diretta Facebook, De Luca ha rincarato la dose: «Quella assunta dal governo sui medici no vax, è una decisione che offende le persone che hanno fatto il proprio dovere, che offende i pazienti e che non garantisce appieno la tranquillità sanitaria delle persone ricoverate». A fine ottobre, era stato il neo ministro della Salute, Orazio Schillaci, a dare il via ai cambiamenti. La scadenza naturale della misura, introdotta da un decreto legge, che prevedeva la sospensione per gli operatori sanitari no-vax (con stop alla retribuzione per i lavoratori dipendenti) era prevista per il 31 dicembre, ma la maggioranza del governo ha chiesto e ottenuto di bloccare immediatamente l'obbligo. Intanto, in assenza di proroghe, già da qualche settimana l'Ordine dei medici di Avellino, al pari di quelli del resto d'Italia, non stava avviando più le procedure sanzionatorie, visto che i procedimenti non si sarebbero conclusi prima del 2023. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Pronto soccorso del Moscati,
i medici minacciano l'azione legale
AVELLINO
Uccise e seppellì la moglie Vienna
Pisacreta, Pesce torna in libertà
NUSCO
Torna la neve in Alta Irpinia,
scuole chiuse a Nusco
ATRIPALDA
Danneggiata auto del parroco,
c'è rabbia e sgomento
S. ANGELO DEI LOMBARDI
Vetro nella pasta,
paura per gli alunni
AVELLINO
Depurazione, non c'è accordo
tra IrpiniAmbiente e i sindacati
AVELLINO
Ordine degli avvocati
la parola passa alle urne
AVELLINO
Auto pirata piomba
sulle vetture in sosta
AVELLINO
Autostrada, tir prende fuoco
al casello Avellino Ovest
AVELLINO
Dramma della solitudine,
anziano trovato morto in casa
BAIANO
Baiano, discarica monstre
frutta 10 milioni di euro
IRPINIA
Saltano altre condutture,
le scuole restano chiuse

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie