Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

«Io, malato di tumore, soffro per l'inquinamento»

Parla Masaniello, 63 anni, ex amministratore comunale residente a Forino

L'intervento
L'intervento
di Rossella Fierro
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 11 Dicembre 2022, 10:14 - Ultimo agg. : 10:16
4 Minuti di Lettura

«La mia vita da malato oncologico con gravissime insufficienze respiratorie è resa un inferno dall'inquinamento atmosferico. Per questo chiedo al Procuratore Airoma di intervenire per tutelare la salute di chi, come me, vive nella Valle del Sabato e nella Valle dell'Irno». Gerardo Masaniello, 63 anni, ex amministratore comunale residente a Forino, racconta la sua storia con le lacrime agli occhi in conferenza stampa insieme al dottor Franco Mazza, presidente della sezione irpina di Isde- Medici per l'ambiente. Masaniello è il primo cittadino a firmare un esposto in cui, da malato oncologico con neoplasia polmonare, chiede alla magistratura di esercitare un ruolo di coordinamento operativo per effettuare le indagini sull'inquinamento atmosferico e agli organi di controllo di intervenire nei confronti dei trasgressori che effettuano emissioni in atmosfera fuori norma. La richiesta di giustizia di un singolo cittadino rappresenta una novità nell'ambito dell'ampia battaglia contro l'inquinamento atmosferico che Mazza, insieme alle associazioni aderenti alla rete Aria, porta avanti da tempo.

APPROFONDIMENTI
Nei pronto soccorso organici coperti al 50%
Ospedale San Giovanni Bosco di Napoli, pronto soccorso al palo: nuovo ma senza medici
Mascherine e tutte le precauzioni anti-Covid raccomandate dagli Stati Uniti

«Da due anni purtroppo convivo con una patologia molto invadente e invalidante. Sono la testimonianza vivente del fatto che per un malato oncologico vivere in un ambiente inquinato è impossibile. Non riesco a respirare, nel senso letterale del termine. E questo problema lo avverto maggiormente nei periodi in cui si pratica l'abbruciamento dei residui vegetali nelle nostre campagne. Siamo arrivati al punto che si è superato ogni limite, io posso vivere a casa mia solo chiudendomi dentro, senza uscire sul balcone o per strada, e per passeggiare devo recarmi in auto in altri paesi. Per questo chiedo è l'appello di Masaniello- al procuratore Airoma, sulla scia del lavoro fatto dai suoi predecessori, il procuratore Di Popolo e il procuratore Cantelmo, di far applicare l'articolo 674 del Codice penale che riguarda le molestie al cittadino. Ci sono diverse sentenze della Corte di Cassazione, tre sono indicate nel nostro esposto, che esprimono un concetto semplice, e cioè che la tollerabilità e la molestia non devono per forza essere dimostrate con elementi strumentali, che pure ci sono, ma basta provare che il cittadino subisce disagi nel vivere la propria quotidianità».

Una denuncia che chiama in causa anche i sindaci di ben 18 comuni, da Avellino passando per la Valle del Sabato fino all'hinterland serinese e solofrano perché, aggiunge, «servono iniziative più incisive come un monitoraggio di area vasta, che richiami ogni comune a fare la sua parte contro pratiche tribali. Le ordinanze sindacali non servono a nulla: chi inquina non si spaventa certo di sanzioni amministrative che vanno dai 50 a 500 euro. Sono più alti i costi dello smaltimento dei rifiuti. Ho deciso di contattare l'Isde e di espormi in prima persona perché- chiosa Masaniello- da cittadino sento il dovere di chiedere giustizia non solo per me, ma per tutta la popolazione, in particolare per i più giovani che stanno iniziando ad ammalarsi. Chiedo prevenzione nel rispetto del principio costituzionale di tutela della salute. Per i tanti pazienti oncologici come me forse è già troppo tardi, ma c'è ancora tempo per salvare altri potenziali malati». Una battaglia che, anticipa Mazza, proseguirà con nuove iniziative a partire da gennaio. «La diffida ad intervenire è rivolta a tutte le istituzioni, alla Procura della Repubblica, ai sindaci, agli organi di controllo, alla Regione Campania perché ciascuno faccia, per suo conto, quel che è necessario. Gerardo Masaniello è un cittadino che vive una condizione di difficoltà di salute e, in quanto tale, chiede a chi di dovere per quale motivo una persona nel suo stato debba continuare a respirare aria tossica. E' questo l'interrogativo che poniamo oggi e dal quale prendiamo spunto per ulteriori iniziative che abbiamo in preparazione e che metteremo in atto dall'inizio del prossimo anno. Partendo dalla denuncia di Gerardo, chiediamo la tutela della salute della popolazione di una vasta area della provincia. Da anni domandiamo un concorso di forze tra le varie istituzioni per un programma di interventi che tenga conto di tutto ciò che provoca combustione, dall'industria agli abbruciamenti fino alle caldaie. I sindaci incalza il presidente dell'Isde- non possono pensare di essere semplici spettatori di quanto avviene: sono autorità sanitarie direttamente responsabili della salute dei cittadini».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
A 16
Sequestrato un quintale
di carne pericolosa
LA TRAGEDIA
Dolore e lacrime dei tremila
ai funerali delle vittime di Ariano
ARIANO IRPINO
Emilio, Pamela, Emanuele:
Ariano si ferma per l'addio
AVELLINO
Polo logistico Valle Ufita,
Gubitosa: «C'è il sì del Ministero»
AVELLINO
Tappa nei Commissariati
per il nuovo questore Pepe
IL BLITZ
Preso in Svizzera componente
della gang dei bancomat
AVELLINO
L’edificio avellinese firmato Portoghesi
un’intuizione dei costruttori irpini
AVELLINO
Palestra camuffata da associazione
paga in nero medico dell'Asl Salerno
VOLTURARA IRPINA
Altra auto a fuoco durante la notte:
è la seconda in 10 giorni
AVELLINO
«Il clan Partenio non esiste»,
la difesa degli imputati in aula
CONTRADA
Morte di Spagnuolo, indagato
il proprietario del fondo
ARIANO IRPINO
Emilio, Emanuele, Pamela:
in migliaia in piazza

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
È scontro sul bus scoperto:
«Il Viminale ha detto no»
Napoli-Sampdoria, biglietti esauriti:
«Troppe richieste, sistema in tilt»
«Per la Champions League
ci vuole Sergio Conceicao»
De Luca, nuova stoccata a Schlein:
«Sulle elezioni c’è molto da dire»

SCELTE PER TE

Chi sarà il nuovo allenatore?
In salita ​Sergio Conceicao
Tasse e multe non pagate,
buco da 80 milioni di euro
Torna il metrò del mare:
collegamenti veloci col Cilento

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
IL FOCUS
L'addio familiare di Spalletti:
«Devo allenare la mia Matilde»
I SOCIAL NETWORK
Lo sfogo di Giggiolone
su Tiktok: «Io lavoro»
IL VIDEO
Michelle Hunziker a pranzo
con Aurora e Goffredo
IL GIALLO
Giulia scomparsa incinta a Milano,
nell'ultimo sms la lite col fidanzato
I REGALI DEL MATTINO
«Ricomincio da te», in edicola
col Mattino la maglietta celebrativa
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie