Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Vini Donnachiara, l' azienda in fiamme ma la produzione è salva

Scartata l'ipotesi dolosa del rogo

L'incendio nell'azienda dei vini Donnachiara
L'incendio nell'azienda dei vini Donnachiara
di Katiuscia Guarino
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 27 Marzo 2023, 09:03
3 Minuti di Lettura

L'incendio è partito dal tetto del deposito adiacente alla struttura principale, causando danni importanti. Le fiamme hanno interessato la nota azienda vitivinicola "Donnachiara", marchio pluripremiato tra i maggiori produttori dei prestigiosi bianchi e rossi irpini. È di proprietà della famiglia Petitto. Il rogo è divampato intorno a mezzogiorno di ieri nella struttura di via Stazione a Montefalcione. Sono stati i residenti della zona a lanciare l'allarme alla sala operativa dei vigili del fuoco. Questo ha consentito di evitare conseguenze peggiori. I caschi rossi sono arrivati in pochi minuti sul posto e si sono messi subito al lavoro. Hanno operato due squadre, una della sede centrale e l'altra del distaccamento di Montella, supportate da due autobotti e un'autoscala.

APPROFONDIMENTI
Ischia, il gran rogo dell'Epomeo:
le fiamme sfiorano resort dei vip
Vesuvio, le vigne salvate dal fuoco
Camaldoli, la distruzione dopo gli incendi: ettari di vigneti persi per sempre

L'intervento dei pompieri è durato alcune ore, sia per l'attività di spegnimento, sia per quella di messa in sicurezza dell'immobile. Il rogo ha interessato la parte esterna della cantina, oltre al deposito. L'azione tempestiva dei vigili del fuoco ha scongiurato che le fiamme si propagassero all'interno dell'azienda. In questo modo i danni sono stati limitati. Ma sono comunque ingenti. Il fuoco si sarebbe sprigionato dal tetto del deposito, ma non ci sono ancora conferme al momento. Favorito dal vento, ha raggiunto il resto della struttura. L'ipotesi principalmente seguita è quella della causa accidentale. Sono in corso comunque gli accertamenti da parte dei carabinieri del Comando Provinciale. I vigili del fuoco hanno eseguito i propri rilievi e hanno redatto una prima informativa. La matrice dolosa, dunque, viene scartata in questa fase delle investigazioni. Non sono stati individuati elementi che portano a tale pista.

I caschi rossi hanno effettuato un accurato sopralluogo. I carabinieri, dopo avere eseguito i propri accertamenti sul luogo, stanno visionando le immagini delle telecamere di videosorveglianza della cantina per eliminare ogni dubbio sull'origine del rogo. Le fiamme non hanno raggiunto l'interno della cantina. Gli impianti non sono stati intaccati. E questo permette di non fermare la produzione dei bianchi e dei rossi, venduti in Italia e sui mercati esteri. Il fatto che l'episodio sia avvenuto di domenica ha scongiurato la presenza di addetti nell'azienda. Nessuna conseguenza quindi per le persone. In allarme i residenti della zona. Grazie alla loro segnalazione, i pompieri hanno potuto agire con rapidità. La stessa proprietà della cantina, attraverso una nota, racconta quanto accaduto, scartando l'ipotesi dolosa.

«Le fiamme hanno interessato solo la parte esterna dell'azienda, si sono propagate rapidamente a causa del vento ed è rimasta danneggiata la parte sinistra del tetto spiegano i vertici di Donnachiara - Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno spento le fiamme e messo in sicurezza la struttura. Fortunatamente non è stato registrato nessun danno all'interno della struttura e alla produzione. Sono ancora da appurare le cause dell'incendio. Saranno le analisi dei caschi rossi a fornire eventuali indicazioni in merito, ma è da escludere l'ipotesi di un atto doloso». La cantina "Donnachiara" è molto conosciuta in Italia e fuori dai confini nazionali. Ai vertici figura Ilaria Petitto, che è vicepresidente del Consorzio di Tutela dei Vini d'Irpinia. È reduce da un importante evento che si è tenuto a New York nell'ambito del quale è stato promosso il territorio della provincia di Avellino e sono state esaltate le produzioni dei Doc e dei Docg. Numerosi i messaggi di solidarietà che hanno raggiunto i componenti della famiglia Petitto.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA TRAGEDIA
Foggia, incidente tra auto e due moto:
morti due fidanzati e un amico tutti irpini
AVELLINO
Tre giovani di Ariano Irpino
muoiono in moto nel Foggiano
AVELLINO
Cardinale Parolin a Montevergine:
«Affidiamo alla Madonna la pace»
AVELLINO
Montevergine, apre
l'anno giubilare
con Parolin
AVELLINO
Montevergine, aperto
il Giubileo
MONTEVERGINE
Montevergine, giorno del Giubileo
900 anni di devozione
SANT'ANGELO DEI LOMBARDI
L'Anac multa di 5mila euro il preside
per le sanzioni alla prof
AVELLINO
Palazzo De Peruta, è scontro
«No alle udienze nel cantiere»
AVELLINO
De Luca annuncia investimenti
soddisfatto il manager Air Acconcia
SERINO
Attentato a rivendita tabacchi:
trovati bossoli a Serino
IL PREMIO
Agli studenti dell'Aurigemma
il premio intitolato al papà del ministro
ATRIPALDA
Superenalotto, la dea bendata
bacia ancora il bar Paradiso

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Luis Enrique fissa il prezzo:
ingaggio da otto milioni
Bernardeschi al posto di Lozano
e Koulibaly vuole tornare
Decumani, movida di sangue:
a 13 anni accoltella 15enne
L'Anac multa di 5mila euro il preside
per le sanzioni alla prof
A 18 anni si butta dalla finestra
dopo la visita psichiatrica
Luci d'artista, Blasi: «Nel settore
da 150 anni, mai avvisi di garanzia»

SCELTE PER TE

Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Reddito di cittadinanza,
ecco i pagamenti di giugno

PIU' LETTE

SANT'ANASTASIA
Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
IL RETROSCENA
Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
IL RAID
Far west a Secondigliano:
spari e auto incendiata
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
IL CONCERTO
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
ATRIPALDA
Superenalotto, la dea bendata
bacia ancora il bar Paradiso
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie