Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino
Il Mattino

L'autostazione finisce nel mirino dei vandali: colpita la pedana per i disabili

Colonnine per la ricarica dei cellulari divelte e altre con i cavi strappati

La pedana per i disabili all'autostazione di Avellino
La pedana per i disabili all'autostazione di Avellino
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 19 Gennaio 2023, 09:12
4 Minuti di Lettura

Colonnine per la ricarica dei cellulari divelte e altre con i cavi strappati, pedana per l'accesso dei disabili alla sala viaggiatori messa fuori uso, scritte sulle parete dei bagni, lettere sottratte alla frase di una celebre canzone di Cesare Cremonini e manomissioni alle scale mobili. Dopo neanche dieci giorni di funzionamento a pieno regime, ecco i primi, ripetuti, atti vandalici all'autostazione Air di via Fariello.

APPROFONDIMENTI
Mugnano del Cardinale, fulmine si abbatte sul tetto del liceo
Avellino, tir sbanda e si ribalta fuori strada: incidente sul raccordo con Salerno
Festa del Maio, 53enne denunciato per l'esplosione di fuochi d'artificio pericolosi

La stima dei danni è ancora in corso ma già si parla di alcune migliaia di euro. Quello che, però, fa arrabbiare il management dell'azienda regionale dei trasporti non è l'aspetto economico ma la maleducazione dimostrata da questi gesti che diventa atto ignobile che qualifica gli autori come delinquenti e incivili. È quanto afferma l'amministratore unico di Air Campania, Anthony Acconcia, che si sofferma, tra le altre cose, sulla piattaforma per i diversamente abili: «Fino a pochi giorni fa si lamentava l'assenza di servizi nell'area di piazzale degli Irpini, invocando un terminal degno di tale nome. Dieci giorni dopo l'entrata in funzione a pieno regime dell'autostazione, registriamo gesti ignobili. Hanno rotto finanche la pedana che consente l'accesso alla sala viaggiatori ai diversamente abili, dimostrando mancanza di rispetto verso quelle persone che hanno bisogno di questi servizi. Un atto che qualifica gli autori per ciò che sono». Questo il commento del numero uno di Air rispetto agli atti vandalici perpetrati ai danni della struttura. Ma la società ha intenzione di andare fino in fondo alla questione e alla denuncia alle forze dell'ordine, che sarà presentata nelle prossime ore, saranno allegate anche le immagini delle telecamere dalle quali si possano individuare i responsabili.

I frame del sistema di videosorveglianza che potrebbero portare agli autori di questi raid saranno selezionati e consegnati. Appena pochi giorni fa, del resto, l'azienda era stata costretta a più riprese a fare intervenire i tecnici per ripristinarne l'uso delle scale mobili, manomesse. In particolare, per riparare la cassettina del blocco di emergenza che, forzata, continuava ad aprirsi all'altezza del coperchio.

Danni anche alle banchine, dove sono state prese di mira le colonnine per la ricarica di smartphone e laptop: una è stata divelta e quasi scardinata dal pavimento, mentre all'altra sono stati letteralmente strappati i cavi. Nella sala viaggiatori, invece, i vandali hanno prima messo fuori uso la pedana per consentire l'accesso ai disabili e poi hanno portato via la chiave di azionamento. Dunque, adesso non è più possibile riavviarne il funzionamento. E visto che è stata lasciata anche bloccata ribaltandola è molto probabile che dovrà essere completamente sostituita. C'è poi l'asportazione di alcune lettere delle scritte dai muri e gli immancabili decori nelle toilette. In queste ultime non ci sono telecamere esterne per verificare chi accede ma in tutti gli altri spazi presi di mira sono presenti dei dispositivi di sicurezza. In queste ore gli addetti in servizio presso l'autostazione stanno verificando proprio i filmati per cercare di trovare i presunti responsabili e consegnare le immagini alle forze di polizia.

Video

Non sempre, purtroppo, i video offrono visuali aperte, in quanto spesso riprendono, come è normale che sia nel corso di una giornata in un'autostazione, momenti più concitati, dove s'incrocia il passaggio contemporaneo di molti viaggiatori. Il dato lampante che emerge immediatamente è che dal 23 dicembre, quando cioè anche le corse in partenza da Piazzale degli Irpini sono state portate a via Fariello, cose del genere non erano mai successe. A quanto pare, infatti, tutto è cominciato dalla riapertura delle scuole dopo le festività natalizie. Quando, in pratica, è ripreso il piano di trasporti che guarda innanzitutto alle esigenze degli studenti, oltre che dei lavoratori, pendolari. Una coincidenza che sarà certamente approfondita. Intanto, dai social network si leva una condanna unanime contro questi atti di inciviltà. Molti utenti e cittadini hanno commentato il video dei danni postato da Air Campania sul suo profilo facebook. Per molti l'accanimento contro la pedana dei disabili va ben oltre il concetto di vandalismo. Altri riflettono sul fatto di come una struttura che garantisce un servizio pubblico non venga considerata un bene comune e, quindi, salvaguardata. Sotto l'aspetto sanzionatorio, poi, si chiede una punizione esemplare. Mentre c'è chi auspica l'introduzione di un servizio di vigilanza.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CAPOSELE
Rubavano energia elettrica
denunciati dai carabinieri
AVELLINO
Bomba carta esplode davanti
a una casa, paura ad Avellino
ARIANO IRPINO
Ariano Irpino protagonista
nella Settimana dello Sport
AVELLINO
Superbonus, dietro la truffa
criminalità e colletti bianchi
AVELLINO
Nocciole record 300 euro
al quintale: annata di qualità
AVELLINO
14enne appiccò il fuoco alla casa
della fidanzatina: «Sono pentito»
AVELLINO
Chiara Severino eletta
nella segreteria Cisl Fp
SOLOFRA
Post elezioni, Guacci:
«Non faremo sconti»
GESUALDO
Buca le gomme all'auto dell'ex
denunciata una 34enne
MONTEMILETTO
Furgone carico di vestiti
a fuoco sulla Nazionale
MONTEVERDE
Anziane rapinate in casa,
una anche imbavagliata
AVELLINO
Prova a sfilare 8mila euro
ad anziana, 19enne in manette

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nocciole record 300 euro
al quintale: annata di qualità
«È come se mia sorella
fosse morta un'altra volta»
Pensioni, proposta dell'Inps:
cifre ridotte a chi vive di più
I Pooh ci sono ancora
«Ma non è una reunion»
Pubblicazioni scientifiche
«Vanvitelli» nella top 100
Sagra dei funghi: braccio di ferro
tra Prefettura e Comune

SCELTE PER TE

Il rettore con Francesca:
romantico sì a Posillipo
Variante Eris, boom di casi
nei bambini a settembre
Orrore a Battipaglia: porta i figli
dai nonni e uccide la moglie

PIU' LETTE

IL CASO
Perde il bagaglio e lo ritrova
con il geolocalizzatore
LA CULTURA
Il rettore con Francesca:
romantico sì a Posillipo
IL BOLLETTINO
Napolitano, la situazione è critica:
«Staccate anche le macchine»
LA VIOLENZA
Napoli choc, 15enne accoltellato
da un compagno di classe
IL DRAMMA
Mangia i noodles al pollo avanzati
e a 19 anni perde braccia e gambe
L'AMORE
Addio Belen, De Martino
ritrova il sorriso con Martina
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie