Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Ogni due giorni un incendio: Irpinia nella top ten dei roghi

La classifica del Sole24Ore sui reati: la provincia ottava in Italia per fiamme dolose

Emergenza incendi in Irpinia
Emergenza incendi in Irpinia
di Katiuscia Guarino
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 31 Marzo 2023, 09:10
3 Minuti di Lettura

In un anno sono state presentate 160 denunce, praticamente una ogni due giorni. L'Irpinia è nella top ten delle province italiane per la percentuale di incendi dolosi. Si attesta, infatti, all'ottavo posto della classifica specifica 2022, elaborata da Il Sole 24 Ore per definire l'indice di criminalità delle realtà della penisola. Il rapporto è stato stilato dagli esperti in base al numero delle denunce presentate alle forze dell'ordine, in rapporto alla popolazione residente. Emerge così la posizione non proprio esaltante dell'Irpinia nel ranking nazionale.

APPROFONDIMENTI
Avellino, rione San Tommaso: bruciata la Smart di un imprenditore
Vini Donnachiara, l' azienda in fiamme ma la produzione è salva
Incendio a Montefalcione, in fiamme azienda vitivinicola: ingenti i danni

Nella graduatoria generale relativa all'indice di criminalità, la provincia di Avellino guadagna quattro posizioni, passando dalla 74esima alla 78esima piazza. Il Sole 24 Ore ha stilato la mappa del crimine, in base ai dati delle denunce dei diversi reati alle forze dell'ordine. In Irpinia, nel 2021, sono state presentate complessivamente 10.805 denunce, in pratica 2.703,8 ogni centomila abitanti. In Campania, l'Irpinia è penultima, quindi almeno stando alle denunce in rapporto alla popolazione è tra le più sicure. Meglio fa solo il Sannio. La provincia di Avellino si colloca dietro quelle di Napoli (decima in Italia), Caserta (46esima), Salerno (47esima) e, appunto, davanti al Sannio (102esima posizione).

L'Irpinia è dunque ottava per gli incendi, con 40 denunce ogni centomila abitanti. In totale ne sono state presentate 160 alle forze dell'ordine. Un numero importante: la media è stata dunque di una ogni due giorni. Cifre che hanno fatto alzare il livello di guardia. Buona parte si concentra in alcune aree del territorio provinciale. Rispetto al quadro generale della mappa sul crimine, gli esperti de Il Sole 24 Ore dicono: «Più denunce non significa per forza meno sicurezza. Innanzitutto perché la sicurezza urbana è influenzata anche dalla percezione stessa che ne hanno i cittadini. Ma anche perché i dati sulle denunce riflettono la propensione dei cittadini a presentarle, legata a diversi fattori: la differente "soglia del dolore" della cittadinanza verso il crimine; il grado di fiducia nelle forze dell'ordine; la più o meno efficace presenza delle istituzioni sul territorio».

Nel caso degli incendi, si tratta di fatti evidenti che molto spesso hanno determinato rischi per le persone e momenti di tensione e paura. Al netto dei veicoli, non sono mancati episodi di raid incendiari ai danni di abitazioni. Così come l'azione di chi ha appiccato il fuoco in boschi e aree verdi con tutte le conseguenze che ne sono derivate, sia in termini di costi sociali, sia di patrimonio naturalistico andato distrutto.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
ATRIPALDA
Rapina in villa, legati e malmenati
i familiari del farmacista
AVELLINO
Inchiesta sullo schianto sull'A16
c'è mistero sulla vittima
AVELLINO
Incidente sull'autostrada A16
«I soccorsi hanno funzionato»
CASTELFRANCI
Fango e detriti in strada
non si esce più dal paese
L'INCIDENTE
Bus precipita nella scarpata sull'A16,
amputata una gamba all'autista
VALLESACCARDA
A16, bus nella scarpata
per evitare il tamponamento
L'INCIDENTE
Le voci dei passeggeri Flixbus:
«Fuori strisciando pancia a terra»
L'INCIDENTE
Merci contraffatte nelle auto
coinvolte nell'incidente sull'A16
ATRIPALDA
Rapina in villa, proprietari
legati e malmenati
L'INCIDENTE
Autobus precipita nella scarpata:
un morto e 14 feriti, due sono gravi
VALLESACCARDA
Il bus Flixbus era partito da Lecce
ed era diretto a Roma Tiburtina
VALLESACCARDA
Le testimonianze dei passeggeri:
«Stavamo tutti dormendo»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti lascia il Napoli:
«Chi verrà si fidi dei miei ragazzi»
L'ira dei residenti di Napoli:
«Il Comune dovrà pagare»
Festa scudetto Napoli, piazze piene di gioia:
500 mila in strada dal Plebiscito a Scampia
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
Ferlaino sulla tomba di Diego
nella domenica del trionfo
De Laurentiis e il nuovo tecnico:
«Dovrà amare Napoli»

SCELTE PER TE

L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
Sul litorale Domitio
divieto di balneazione
per 5 chilometri di spiaggia
Regionali, grandi manovre:
via al gruppo anti-De Luca

PIU' LETTE

LA STORIA
La principessa Leonor
avvistata col milionario brasiliano
LA CURIOSITÀ
Quagliarella premiato dai tifosi
scoppia in lacrime
IL PERSONAGGIO
Le priorità di Simona Ventura:
«Altre, dopo dramma mio figlio»
LA FESTA SCUDETTO
Paola Saulino sfila senza veli
davanti allo stadio Maradona
MAJOR LEAGUE SOCCER
Insigne super a Toronto:
gol dopo l'azione da sogno
IL RACCONTO
«Incinta di uno sconosciuto
ma mio marito mi ha sposata»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie