Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

«Landolfi», continua il duello Vignola-Moretti

La battaglia sul pronto soccorso cancellato nell'atto aziendale e sostituito da un presidio meno complesso

L'ospedale con i ponteggi
L'ospedale con i ponteggi
di Antonello Plati
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 3 Dicembre 2022, 08:59 - Ultimo agg. : 09:01
4 Minuti di Lettura

Il tempo stringe, le polemiche incalzano. A meno di un mese dalla riapertura (annunciata dal governatore della Campania Vincenzo De Luca), continua lo scontro sull'ospedale Landolfi (di competenza dell'Azienda ospedaliera Moscati di Avellino). «Per il sindaco di Solofra, Nicola Moretti, il plesso va bene così com'è», dice l'ex fascia tricolore della cittadina conciaria Michele Vignola, che continua la sua battaglia per il ripristino del Pronto soccorso cancellato dal nuovo atto aziendale e sostituito, per il momento solo sulla carta, da un mai ben definito punto di primo soccorso (si sa soltanto che avrà funzioni limitate alla stabilizzazione del paziente).

APPROFONDIMENTI
Al Teatro comunale Alfredo Sardone la prima edizione «Pagine di Passione»
Addio Gerardo Bianco, la commozione dell'Irpinia: ​«Un maestro e un amico»
Rifiuti: impianto riparato, di nuovo in moto lo Stir di Pianordardine


Concorda, sulla necessità di riattivare il reparto di Emergenza, Vincenzo Ciampi, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle: «Ripristiniamo il Pronto soccorso, la Valle dell'Irno ne ha bisogno e ne ha bisogno anche l'Azienda ospedaliera Moscati, il cui reparto di Emergenza è al collasso. In questi mesi, è stato dimostrato che non può reggere da solo». Il tempo, come detto, stringe. De Luca ha assicurato, in una visita a Solofra nello scorso settembre (in piena campagna elettorale per le Politiche), che i lavori di riqualificazione saranno ultimati entro la fine dell'anno: «Non voglio essere pessimista, ma il 31 dicembre è dietro l'angolo e non mi sembra affatto che la struttura sia pronta». Quindi sulla possibilità di aggiungere un primo soccorso cardiologico (proposta avanzata dal presidente della Commissione sanità del Comune di Montoro Antonello Cerrato), Ciampi dice: «Sono favorevole in quanto si tratta di una proposta che va nella direzione della maggiore tutela della salute dei cittadina, ma resto convinto che la soluzione migliore sia il ripristino del Pronto soccorso».


Proprio la proposta di Cerrato ha alimentato l'ultimo scontro tra Moretti e Vignola: «Il territorio dice l'ex sindaco - chiede a gran voce di recuperare il Pronto soccorso e un punto per un primo accesso cardiologico va proprio in questa direzione. Moretti, forse, dimentica i tanti casi di infarto che si registrano sul nostro territorio: un primo accesso è fondamentale per garantire un primo salvifico intervento ai cittadini, che poi possono essere trasferiti in sicurezza al Moscati di Avellino».


Per Moretti, invece, «il Landolfi di tutto ha bisogno tranne che di un'unità coronarica. Non perché lo sostenga io, ma perché le circostanze di fatto e il buonsenso dicono chiaramente che, essendocene già una al Moscati, a meno di 10 chilometri, e un'altra presso la clinica Montevergine, a 15 chilometri, non avrebbe senso creare qui un inutile doppione. Chi sostiene argomentazioni in senso contrario, peraltro senza averne titolo, parte da presupposti palesemente incongruenti e del tutto scollegati dalla realtà». Vignola replica: «Restiamo basiti rispetto a queste parole, secondo cui Antonello Cerrato, consigliere delegato alla sanità del Comune di Montoro, medico e direttore sanitario di Cardiomed, avrebbe utilizzato argomentazioni bislacche nel sostenere, con alcune recenti dichiarazioni, la necessità di istituire un primo accesso cardiologico presso l'ospedale Landolfi di Solofra». Secondo Vignola, delle due l'una: «O Moretti parla deliberatamente di ciò che non conosce o, come crediamo, parla sotto dettatura dei suoi riferimenti politici (primo fra tutti, il presidente della Commissione sanità in Regione Campania, Enzo Alaia, ndr), gli stessi che hanno brigato per due anni al solo scopo di far cancellare il decreto 29 che prevedeva il potenziamento dell'ospedale Landolfi e il mantenimento del Pronto soccorso. D'altro canto conclude Vignola - nel corso della recente campagna elettorale a Solofra, proprio l'attuale sindaco, sapendo di mentire, accusava il sottoscritto di aver determinato le condizioni per la chiusura del Landolfi. Oggi, invece, sostiene che il Landolfi va bene così com'è, e che non ha alcuna necessità di ulteriori potenziamenti e di riavere il Pronto soccorso così com'era previsto con il decreto 29».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Incidente sul lavoro:
cede cancello, due feriti
AVELLINO
Bloccata nel traffico
rischia di partorire in auto
ARIANO IRPINO
Detenuti in protesta
distruggono gli arredi
ARIANO IRPINO
Sbanda con l'auto, 20enne albanese
finisce in un dirupo: è ferito
AVELLINO BENEVENTO
Alto Calore, quei 630mila euro
di credito d'imposta «contestati»
S.ANGELO DEI LOMBARDI
Violenza sessuale, latitante
era fuggito in campagna
AVELLINO
Sidigas, nuova richiesta
di liquidazione della Procura
AVELLINO
Il centrodestra: «Spaccio a Parco
Kennedy, presidio dei vigili»
CONTRADA
Ponteggio a rischio, denunciato
titolare di un'impresa edile
IRPINIA
Invitato a spogliarsi
viene poi ricattato
MONTEFORTE IRPINO
Choc in Irpinia,
60enne morto impiccato
MONTEFORTE IRPINO
Frontale tra auto e trattore,
due feriti gravi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Autopsia su Giuseppina,
voleva eliminare pancia
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano
Thomas morto per errore,
l’obiettivo era un marocchino
Ravello, pugno duro del Vaticano:
tolti i voti alle due suore “ribelli”

SCELTE PER TE

Bimbo di tre anni scomparso e ritrovato,
la mamma: «Voleva andare al nido»
«Io, picchiato dal branco,
erano tutti quanti minorenni»
Il Municipio «sgarrupato»
simbolo-choc del degrado

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie