Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Landolfi, lavori a rilento slitterà la riapertura

A questo punto sarà da riprogrammare pure la riapertura

di Antonello Plati
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 27 Dicembre 2022, 09:16 - Ultimo agg. : 13:26
3 Minuti di Lettura

Il tempo è scaduto. I lavori di ristrutturazione dell'ospedale Landolfi di Solofra non sono saranno completati entro il 31 dicembre. La data, ormai imminente, era stata annunciata, come termine ultimo per gli interventi di riqualificazione, a voci unificate dal governatore della Campania Vincenzo De Luca e da Renato Pizzuti manager dell'Azienda ospedaliera Moscati di Avellino (che dal 2018 gestisce anche il plesso della cittadina conciaria che prima era di competenza dell'Asl di Avellino).

APPROFONDIMENTI
Edifici diroccati, il Comune avvia la procedura per le prime demolizioni
Muore 30enne per malore, il sindaco: "Chiudiamo i negozi in segno di lutto"

A questo punto, sarà da riprogrammare pure la riapertura (il Landolfi è completamente chiuso da novembre 2021 quando tutte le attività furono trasferite nel capoluogo per consentire di effettuare le opere) fissata, questa dal solo governatore, per gennaio 2023, ovvero tra poco più di una settimana.

Nonostante l'accelerata, che pure c'è stata nell'ultimo mese con la rimozione del ponteggio installato sulla facciata, il completamento dei lavori per quanto riguarda il Servizio di psichiatria (Spdc, l'unico che resta di competenza dell'Asl di Avellino), la Medicina del lavoro e la Lungodegenza la struttura di via Melito in questo momento non è pronta. E considerando che fino a sabato prossimo gli operai delle imprese appaltatrici non lavoreranno, il completamento slitta, ancora una volta, a data da destinarsi. Anche nei reparti, tre al momento, dove i lavori sono conclusi mancano ancora gli arredi e le apparecchiature elettromedicali. In altri casi si registrano ritardi più importanti, come nei locali del piano terra dove gli operai non hanno mai messo piede: nessuna traccia del Punto di primo intervento che, tra le polemiche, sostituirà (almeno sulla carta) il Pronto soccorso che è stato soppresso dal nuovo atto aziendale approvato a luglio 2021 dalla direzione strategica dell'Azienda ospedaliera Moscati di Avellino.

Video

E ancora, il blocco ginecologico, con Fisiopatologia della riproduzione che (sempre sulla carta) dovrà essere un polo di eccellenza, è in alto mare. Così come gli ambulatori e le sale operatorie. Insomma, una situazione tutt'altro che definita e molto lontana da quella prospettata in piena campagna elettorale (per le Politiche 2022) dal governatore De Luca che, a settembre in visita al Landolfi, aveva annunciato la riapertura dell'ospedale come imminente fissando, come detto, la data del 31 dicembre per il completamento della riqualificazione e gennaio come avvio della attività.
In quel momento, tutto sembrava non facile ma nemmeno impossibile. Adesso, il quadro appare più chiaro. E aggiunge un altro tassello al mosaico degli annunci (e relativi cronoprogrammi) puntualmente disattesi. L'ospedale di Solfora, infatti, avrebbe dovuto riaprire a febbraio dell'anno scorso (2021). Si viaggia dunque con quasi due anni di ritardo. E una volta restituito ai cittadini, il plesso avrà funzioni ridotte rispetto al passato così come previsto dall'atto aziendale del Moscati che, tra l'altro, ha dispone la soppressione del pronto soccorso (sostituto da un punto di primo intervento le cui funzioni restano, al momento, piuttosto vaghe) e una consistente riduzione dei posti letto, 45 per la precisione passando da 133 a 88.

Addio anche ai reparti di Odontoiatria e Stomatologia (4 posti letto); Ostetricia e Ginecologia (15 posti letto); e Pediatria (10 posti letto). Mentre dal Moscati di Avellino a Solofra saranno trasferiti la Medicina generale a indirizzo epatologico (Unità fegato) con 18 posti letto; la Ginecologia sociale (4 posti letto) e la Fisiopatologia della riproduzione (4 posti letto). Questi ultimi due costituiranno un polo specialistico per la riproduzione medicalmente assistita. Altro polo specialistico, nuovo di zecca, sarà quello della Medicina del lavoro ma con appena due posti letto. Inoltre, spazio alla Riabilitazione nelle su 4 linee di attività, ovvero motoria, cardiologica, neurologica e respiratoria con 26 posti letto; alla lungodegenza con 18 posti letto; alla Dermatologia e Dermochirurgia con 4 posti letto; alla Terapia intensiva con 4 posti letto; e a un Day Surgery con 6 posti letto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Un uomo, un poliziotto un capo:
Piantedosi ricorda Manganelli
AVELLINO
Manganelli, col suo nome rivive
il centro sportivo Fiamme Oro
MIRABELLA ECLANO
Ritrovato il 24enne scomparso,
era in un bosco a Sturno
AVELLINO
Al Gesualdo, in scena
«L'arte della Danza»
CERVINARA
Don Riboldi «entra» nelle scuole,
oggi l'incontro con l'autore
SOLOFRA
Sequestrata conceria cartiera:
false fatture per 20 milioni
AVELLINO
Lavori falsi, ma soldi veri:
sequestri per tre miliardi
AVELLINO
Vertenza rifiuti irrisolta
e scontro politico aperto
MONTEFORTE IRPINO
Il comune dona una libreria
agli studenti dell'Aurigemma
MERCOGLIANO
Pesi paralimpici, ancora su
i bodybuilder mercoglianesi
AVELLINO
Valle Ufita, un masterplan
per evitare cattedrali nel deserto
AVELLINO
Si ferma il bus di linea,
tutti a piedi in autostrada

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
Omicidio a Mergellina, zero telecamere:
il pressing di residenti e imprenditori
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
Retegui, il bomber che mancava:
«Felice per il gol, ora vinciamo»
Morti sospette al Ruggi
«A Salerno cinque casi
a fronte di 100mila pazienti»

SCELTE PER TE

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi

PIU' LETTE

PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie