Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Matteo Piantedosi a Pietrastornina: «In Italia si entrerà solo legalmente»

La visita del ministro dell'Interno nel suo paese d'origine a 15 chilometri da Avellino

Matteo Piantedosi con il sindaco di Pietrastornina Amato Rizzo
Matteo Piantedosi con il sindaco di Pietrastornina Amato Rizzo
di Gianni Colucci
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 14 Novembre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 17:17
4 Minuti di Lettura

Inviato a Pietrastornina 

«Io vivo il beneficio di avere l'orgoglio e l'onore di far parte di un governo che è totalmente unito, monolitico, granitico e convinto di andare dritto per la sua strada e durare cinque anni a servizio del Paese». Matteo Piantedosi, ministro dell'Interno arriva nel suo paese d'origine, Pietrastornina a 15 chilometri da Avellino, per ricevere l'abbraccio dei compaesani, e non smette un secondo la determinazione a cui ha abituato gli italiani in questi giorni. «Sono assolutamente tranquillo, se siamo agli insulti personali, è perché hanno percepito che siamo sulla strada giusta». Piantedosi è tra amici, anche se i sindaci in platea sono quasi tutti del Pd, ed è come se si sfogasse: «Qualcuno si sbaglia se immagina uno schema per azzannare il ventre molle del tecnico del governo». In realtà, non parla da tecnico ma da politico e Clemente Mastella, sindaco di Benevento, (che è venuto a salutarlo e si inventa lì per lì un partito dell'amicizia per unire tutti i presenti), da vecchio amico spiega: «Matteo ha respirato l'aria della vecchia democrazia cristiana». 

APPROFONDIMENTI
Migranti, altro affondo di Parigi: «La strategia dell'Italia è perdente»
La richiesta di Tajani alla Ue: «Per l'Africa 100 miliardi»
Rave party, cambia il decreto: pena inferiore ai cinque anni e niente intercettazioni

Piantedosi tra Irpinia e Sannio va in bicicletta, scala i 1000 metri di Montevergine: «Quando vengo qui guardo i paesaggi che erano negli occhi dei miei avi». Ma è troppo concentrato sul momento presente. Risponde alle critiche di questi giorni su rave, manganellate agli studenti e «carichi residuali», spiega che da ministro dell'Interno ha lavorato anche durante le ore del giuramento al Quirinale per rispondere subito alle emergenze. E sulla crisi con la Francia prova il tasto dell'ironia: «Non abbiamo dichiarato guerra alla Francia. Il sottoscritto e i colleghi di governo non possiamo arrivare al punto da immaginare di rompere il rapporto con un Paese a cui ci unisce una fratellanza antica e una comunanza di interessi ancora da percorre». Ma ieri a Ventimiglia c'era un blocco della polizia francese e lui ribadisce che «in Italia si entrerà solo legalmente» perché «fermare gli sbarchi è meglio anche per i migranti». Va avanti deciso sull'iniziativa che ha voluto in materia di immigrazione e di Ong con i ministri dell'Interno di Malta, Grecia e Cipro. Non accetta letture che vanno oltre la reale attività amministrativa svolta in queste ore sui migranti e rivendica il progetto politico del governo Meloni (che chiama «la premier»): «Mi suggestiona molto questa lettura che un governo che ha un certo tipo di ispirazione - legittimato dai cittadini a governare - deve farlo con la visione che hanno altri di certi fenomeni». Materia incandescente: ci sono bambini sulle navi, mentre l'attenzione della Chiesa e degli alleati internazionali richiede un'attenzione speciale. Piantedosi lo sa. «Questa è la terra di Francesco de Sanctis e io mi muovo nella tradizione di autorevoli illustri personaggi come Fiorentino Sullo ma anche quelli recenti e contemporanei come Gerardo Bianco e Ciriaco De Mita che hanno illustrato il Paese con equilibrio e raffinatezza intellettuale che io prendo a modello cui ispirarmi». Si dà un periodo lungo per programmare e offre una specie di sintesi del progetto politico del suo dicastero: «Il ministro dell'Interno non è solo il ministro dell'immigrazione, dei temi securitari e dell'ordine pubblico (e l'ordine pubblico è la tutela dei beni giuridici fondamentali su cui si regge l'ordinata convivenza). Se qualcuno vuole che il ministro dell'ordine pubblico sia complice del disordine pubblico deve aspettare tempi diversi. Lo dico perché l'ordine pubblico è a beneficio dell'ordinata convivenza».

Video

Ed ecco ancora il tema dell'immigrazione: «Vogliamo creare meccanismi per invertire lo spopolamento nelle aree interne, abbiamo interesse con il governo di presentare all'Europa un piano per creare dei flussi di ingresso gestiti dai singoli Stati. Abbiamo l'ambizione che l'arrivo dei cittadini stranieri - che sono bene accetti e ci servono - avvenga con meccanismi che siano governati dagli Stati e non dai trafficanti». Ricorda che il suo ministero sarà anche impegnato «nella programmazione e nella vicinanza alle comunità territoriali. «Vogliamo rimettere mano ad alcuni disastri fatti negli anni trascorsi nella rincorsa ai risparmi e alle riduzioni di spesa, per consentire ai comuni di recuperare un'efficienza dei servizi attingendo alle risorse necessarie. Anche i fondi del Pnrr andranno in questa direzione. Le aree interne in Italia sono quelle del Sannio e dell'Irpinia ma anche quelle dell'Appennino Tosco Emiliano: ci sono molti punti di contatto sui problemi che li accomunano». Poi in piazza tra gli amici di Pietrastornina che nel 2019 gli hanno dato la cittadinanza onoraria. Anche la città di Avellino, annuncia il sindaco Festa, farà lo stesso. Piantedosi saluta tutti uno per uno, molti lo chiamano per nome. C'è la squadra di ciclisti amatoriali Ottovolante che gli urla «Matteo, ti aspettiamo». Lui assicura: «Ho casa qui a due passi, devo tornare continuamente per riordinare le idee». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
La truffa delle auto rubate
e rivendute a ignari cittadini
LIONI
Auto a fuoco sotto un porticato
panico e paura nel palazzo
AVELLINO
Rifiuti, operai contro il sindaco:
sospesa la raccolta in Irpinia
PAGO VALLO LAURO
Uccise a botte Ylenia e poi le diede
fuoco: ergastolo all'ex compagno
VENTICANO
Prof accusato di molestie si difende
«Era una terapia energetica»
AVELLINO
Dieci anni senza Manganelli
la sua città ricorda il superpoliziotto
AIELLO DEL SABATO
Quattro atlete irpine a Caorle,
portacolori regionali agli Italiani
MERCOGLIANO
Inquinamento dei suoli,
nessun rischio per i cittadini
AVELLINO
La prof di ginnastica
che incantò Bearzot
GROTTAMINARDA
Svolta «green» a Grottaminarda
arrivano oltre 200 alberi
AVELLINO
Operatori in rivolta
Si ferma la raccolta dei rifuti
AVELLINO
Trolley sospetto su una panchina,
allarme bomba al Tribunale

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
Omicidio a Mergellina, Manfredi:
«Più controlli, famiglie assenti»
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
Aviaria, primi tre casi nell'uomo
e 200 milioni di animali infetti
Osimhen tra Napoli e Manchester:
lo United può offrire 150 milioni
Scudetto Napoli, è già countdown:
sarà festa il 30 aprile nel derby?

SCELTE PER TE

Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
I familiari: «Faceva il pizzaiolo
e sognava un locale tutto suo»
Bidelli con diplomi falsi,
il Tar chiude una scuola

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie