Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino
Il Mattino

Medici di base in fuga dai piccoli comuni

In sette vincono il concorso ma rifiutano i Comuni delle aree interne

Un medico di base
Un medico di base
di Antonello Plati
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 24 Maggio 2023, 08:27
3 Minuti di Lettura

I medici non vogliono lavorare in Alta Irpinia. Ancora una volta un bando dell'Asl di Avellino per reclutare dottori di famiglia non ha sortito gli effetti sperati. Infatti, i sette vincitori (su 23 partecipanti) alla fine hanno rifiutato la destinazione per approdare in altre sedi (tutti avevano preso parte a più procedure contemporaneamente).

APPROFONDIMENTI
Omicidio Zeppetelli, condannati i due killer
Santa Rita, il parroco: «Processione lampo per salvare la statua»

In questo momento, l'anagrafe dell'Ordine dei medici di Avellino conta appena 250 medici di medicina generale a fronte di un fabbisogno di almeno 307 (ovvero uno ogni 1300 abitanti). In alcuni piccoli comuni non c'è nemmeno un medico di base: «Stiamo lavorando per cercare di colmare queste lacune», dice il direttore generale dell'Asl di Avellino Mario Nicola Ferrante. «Per quanto riguarda i medici di base, ci sono delle procedure che sono disposte ciclicamente. Purtroppo in questa ultima occasione le cose non sono andate bene».

Problemi anche negli ospedali periferici, Ariano Irpino e Sant'Angelo dei Lombardi: «Anche in questo caso - prosegue il manager - è pronto un piano per le assunzioni. In parte, è già in fase avanzata per quanto concerne gli anestesisti e i medici d'urgenza da destinare ai pronto soccorso. Nel primo caso, sono già pervenute 7 domande, mentre nel secondo ne sono arrivate 5».

Ma la fuga dei medici dai presidi sanitari «è una questione nazionale che il governo sta affrontando». Il riferimento di Ferrante è agli interventi introdotti nel decreto Bollette: «Si tratta dell'incremento della tariffa oraria delle prestazioni aggiuntive e dell'anticipo dell'indennità nei servizi di emergenza-urgenza, che va dai 100 euro lordi per il personale medico ai 50 per il personale infermieristico. Confidiamo nel fatto che queste misure possano essere da aiuto per gli ospedali delle aree interne. Nei delle due procedure avviate sono stati adottati questi criteri, ovvero un indennizzo di 100 euro, comprensivi di spese di viaggio, vitto e alloggio per chi verrà a prestare servizio ad Ariano Irpino o Sant'Angelo dei Lombardi».

Video

Presto altre buone nuove, «dal primo giugno e fino alla fine dell'anno è previsto un incremento per le indennità di pronto soccorso. Anche il personale medico in formazione può prestare collaborazione volontaria e occasionale con contratto libero-professionale».
Situazione difficile anche nelle carceri, dove c'è bisogno di ingaggiare almeno 10 medici (6 nell'istituto penitenziario di Ariano Irpino e 4 a Sant'Angelo dei Lombardi): «La normativa potrà avere conseguenze positive anche in questi contesti».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Edoardo e Silvana, i volontari
irpini morti nello schianto
BENEVENTO
Incidente mortale sulla tangenziale:
le vittime sono di Sant'Agelo all'Esca
ATRIPALDA
Sms sessista alla consigliera,
il Pd attacca il «suo» sindaco
SERINO
Inferno in galleria, auto a fuoco:
l'emergenza sulla Salerno-Avellino
AVELLINO
Quattro ristoranti, Borghese premia
​il miglior ristorante irpino
LACEDONIA
Versa liquido infiammabile
sul bucato della ex
AVELLINO
Riapre la galleria, resta il caos sulle strade provinciali
AVELLINO
Brucia auto in galleria, quattro persone si mettono in salvo
SOLOFRA
La galleria di Solofra bloccata da un incendio
AVELLINO
Casanova, annullata la sentenza
sul tentato omicidio a viale Italia
AVELLINO
Inflazione, Federconsumatori:
«Necessari provvedimenti»
DOMICELLA
Si finge funzionario delle Poste
e sfila 15mila euro a una donna

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap
Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Parco Verde, minacce
al leader anticlan
Timperi: «Dopo due depressioni
posso dirlo, la vita non è in tv»
Uccise la figlia: cella troppo piccola,
sconto di pena di 119 giorni
Evade dai domiciliari
inseguito, si schianta con l’auto

SCELTE PER TE

Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e «vendica» la fidanzata
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri
Uccide la madre e coltellate
e nasconde il corpo nell'armadio

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
BRADISISMO
Sciame nei Campi Flegrei,
la scossa più forte alle 23.58
LA TRAGEDIA
Incidente mortale a Fuorigrotta:
muore una coppia di ventenni
LA POLEMICA
Chanel Totti e Cristian,
yacht di lusso a Montecarlo
AVERSA
Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e «vendica» la fidanzata
LO STUDIO
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie