Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino
Il Mattino

Montevergine, è il giorno del Giubileo: 900 anni di devozione

Il cardinale Parolin al Santuario: sino al 2024 si potrà avere l'indulgenza plenaria

Il Santuario di Montevergine
Il Santuario di Montevergine
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 28 Maggio 2023, 10:26
3 Minuti di Lettura

Ore 10: appuntamento con la storia. Nel chiostro del Santuario mariano d'Irpinia, tra i più grandi centri della spiritualità e della fede popolare della Campania, il segretario di stato Vaticano, cardinale Pietro Parolin, aprirà, nel giorno di Pentecoste, lo speciale anno Giubilare Vergeniano concesso da papa Francesco, su richiesta dell'abate ordinario di Montevergine, Riccardo Luca Guariglia, per celebrare i 900 anni della fondazione dell'Abbazia, avvenuta per opera di San Guglielmo da Vercelli, che giunse sul monte detto "Vergine" verso il 1118 per condurre un'esistenza ascetica. Sarà un momento di grande partecipazione, al quale presenzieranno anche il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi e il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. Con loro, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, il Prefetto di Avellino, Paola Spena, il prefetto di Vercelli, l'avellinese Lucio Parente, il procuratore Domenico Airoma, i parlamentari irpini, i consiglieri regionali, il presidente della Provincia, Rino Buonopane ed una folta rappresentanza di sindaci. Nel decreto di indizione, il padre abate ha evidenziato che «l'Anno Giubilare deve essere una speciale occasione di riflessione sulla vita e le attività del Santuario, luogo dove la pietà popolare del popolo di Dio diventa opera di evangelizzazione e di attività missionaria». La missione pontificia (ad accompagnare Parolin l'abate Mauro Meacci di Subiaco e l'abate Diego Gualtiero Rosa di Monte Oliveto Maggiore) sarà accolta nel chiostro cinquecentesco dove il cardinale Parolin sarà insignito della cittadinanza onoraria del Comune di Mercogliano dal sindaco Vittorio D'Alessio, che gli consegnerà simbolicamente le chiavi della città. Di seguito, il cardinale Parolin celebrerà la messa solenne in Basilica Cattedrale alle ore 11, al termine della quale impartirà la benedizione papale con l'annessa indulgenza plenaria, da lucrarsi alle consuete tre condizioni (Confessione sacramentale, Comunione eucaristica e preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice) a tutti i fedeli presenti che «veramente pentiti e mossi dallo spirito di carità, abbiano partecipato ai sacri riti».

APPROFONDIMENTI
De Luca annuncia investimenti per la funicolare, soddisfatto il manager Air Acconcia
La salamandra 3D degli studenti di Monteforte Irpino strega il ministro Piantedosi
Vittorio: «Io salvo per miracolo: in 50 anni mai una piena così»

L'Indulgenza Plenaria si potrà lucrare durante il corso di tutto l'Anno Giubilare, che si concluderà il 18 maggio 2024, sempre alle medesime condizioni. Nel pomeriggio, poi, dopo una colazione che sarà consumata nel refettorio, alle 16,30 l'abate e la comunità monastica celebreranno i solenni vespri, alla presenza del cardinale Legato. Annullato, invece, il concerto di Enzo Avitabile, in un primo momento fissato alle 19.30. Il rischio maltempo ha indotto gli organizzatori a soprassedere. A Montevergine, ci saranno anche le quaranta "sentinelle" del Parco del Partenio. Per il presidente del Parco, Francesco Iovino, l'apertura dell'anno giubilare è l'occasione per ribadire i temi ambientali che Papa Francesco ha più volte richiamato. «Nella rete che vede da tempo collaborare Santuario, Parco e Comuni, c'è quella "ecologia integrale" a cui fa riferimento il Papa, per cui l'ambiente naturale, la società e le sue culture, le istituzioni, l'economia sono interdipendenti». Curiosità, a margine della cerimonia, per la mostra fotografica organizzata da Air Campania nella stazione di viale San Modestino a Mercogliano che, attraverso undici scatti, ripercorre la storia della Funicolare: dalla posa delle rotaie all'installazione della prima fune traente, fino all'evoluzione delle carrozze dagli anni '50 agli anni '80. A completare la mostra anche la prima macchina emettitrice dei biglietti della funicolare Mercogliano-Montevergine. 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Edoardo e Silvana, i volontari
irpini morti nello schianto
BENEVENTO
Incidente mortale sulla tangenziale:
le vittime sono di Sant'Agelo all'Esca
ATRIPALDA
Sms sessista alla consigliera,
il Pd attacca il «suo» sindaco
SERINO
Inferno in galleria, auto a fuoco:
l'emergenza sulla Salerno-Avellino
AVELLINO
Quattro ristoranti, Borghese premia
​il miglior ristorante irpino
LACEDONIA
Versa liquido infiammabile
sul bucato della ex
AVELLINO
Riapre la galleria, resta il caos sulle strade provinciali
AVELLINO
Brucia auto in galleria, quattro persone si mettono in salvo
SOLOFRA
La galleria di Solofra bloccata da un incendio
AVELLINO
Casanova, annullata la sentenza
sul tentato omicidio a viale Italia
AVELLINO
Inflazione, Federconsumatori:
«Necessari provvedimenti»
DOMICELLA
Si finge funzionario delle Poste
e sfila 15mila euro a una donna

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap
Parco Verde, minacce
al leader anticlan
Travolge e distrugge una famiglia,
era sotto l'effetto della cocaina
Timperi: «Dopo due depressioni
posso dirlo, la vita non è in tv»
Uccise la figlia: cella troppo piccola,
sconto di pena di 119 giorni

SCELTE PER TE

Sposi in fuga senza pagare,
400 euro di mancia ai camerieri
Centro storico set per Accorsi
fan delusi: l'attore resta poco
Evade dai domiciliari
inseguito, si schianta con l’auto

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
BRADISISMO
Sciame nei Campi Flegrei,
la scossa più forte alle 23.58
LA TRAGEDIA
Incidente mortale a Fuorigrotta:
muore una coppia di ventenni
LA POLEMICA
Chanel Totti e Cristian,
yacht di lusso a Montecarlo
LO STUDIO
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie