Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Moscati assediato, il grido del Nursind: «È l'unico pronto soccorso utilizzato»

L'ospedale di Ariano Irpino registra delle gravi criticità organizzative

Ospedale Moscati sotto assedio
Ospedale Moscati sotto assedio
di Antonello Plati
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 5 Dicembre 2022, 09:25 - Ultimo agg. : 20:32
3 Minuti di Lettura

Emergenza senza fine. «Il pronto soccorso dell'Azienda ospedaliera Moscati di Avellino è al collasso», denunciano il segretario territoriale e quello aziendale del Nursind, Romina Iannuzzi e Michele Rosapane, sottolineando le mancanze dell'assistenza di prossimità: «Non c'è una rete territoriale efficiente: tutti i cittadini si riversano al Moscati di Avellino. Così non possiamo andare avanti».

APPROFONDIMENTI
Contrada Chiaira, i residenti: «Rischio crolli sulla strada»
Scatta l'ora x della filovia prove senza passeggeri
Escrementi umani nelle acquasantiere, la denuncia del parroco

L'appello, dunque, è al direttore generale dell'Asl di Avellino, Mario Nicola Ferrante: «Senza il potenziamento della medicina territoriale e senza un attività di filtro dei presidi ospedalieri gestiti dall'Asl, il pronto soccorso di Contrada Amoretta sarà destinato ad una drammatica caporetto». Innegabili, però, le carenze dal punto di vista gestionale nel reparto di Emergenza dell'Azienda ospedaliera Moscati, uno dei pochi in Italia che non ha ancora un'area di pre-triage e dove si continua a lavorare in spazi angusti a fronte di una domanda di assistenza sempre crescente. Nonostante le ripetute richieste delle parti sociali, la direzione strategica del Moscati non ha ancora preso provvedimenti in questo senso: manca addirittura un piano di gestione del sovraffollamento. E i lavori, più volte annunciati, per l'ampliamento del pronto soccorso (necessari più che mai in questo momento) sono bloccati a causa di un braccio di ferro con l'amministrazione comunale. Infatti, la proprietà dei suoli è del Comune di Avellino dunque l'Azienda ospedaliera non può effettuare alcun intervento senza prima acquisire l'area. Nonostante i ripetuti solleciti del sindaco di Avellino, Gianluca Festa, il direttore generale del Moscati, Renato Pizzuti, non si è mai reso disponibile al confronto.

Dunque, i problemi restano. E la situazione potrebbe anche peggiore nelle prossime settimane con un afflusso destinato ad aumentare con la diffusione dell'influenza stagionale e con la curva pandemica che è tornata a salire. Il Nursind incalza: «Tra Avellino e provincia sono attivi tre pronto soccorso, uno di questi è il pronto soccorso di Sant'Angelo dei Lombardi, presso l'ospedale Criscuoli-Frieri, che secondo gli standard di qualità prefissati dal decreto ministeriale 70 del 2015, ha un bassissimo volume di attività ma resta aperto giustamente perché situato in una zona geograficamente disagiata.

Video

L'ospedale di Ariano Irpino, invece, nonostante sia classificato come Dea di primo livello, registra delle gravi criticità organizzative ereditate dalla pessima gestione dell'Asl da parte di Maria Morgante e che rimangono irrisolte dall'attuale direzione strategica dell'Asl. C'è carenza, solo per fare un esempio, di ortopedici e dalle segnalazioni che ci pervengono, presso il pronto soccorso del Frangipane c'è un ortopedico soltanto fino alle ore 14». Attualmente l'ospedale di Ariano Irpino «non rispetta i requisiti minimi previsti dal decreto ministeriale 70 del 2015». Quindi allo stato attuale, «se escludiamo il pronto soccorso del Criscuoli che ha dei volumi di attività esigui, su una popolazione tra Avellino e provincia di circa 400mila abitanti abbiamo due pronto soccorso attivi di cui uno (il pronto soccorso del Frangipane) che non rispetta i requisiti minimi previsti dal decreto ministeriale. Il rapporto di un pronto soccorso ogni 209mila abitanti fotografa una Caporetto della nostra sanità provinciale».
Con questi dati oggettivi «drammatici che la Regione Campania sta del tutto ignorando, il pronto soccorso del Moscati andrà giornalmente al collasso. È a rischio il diritto alla salute dei cittadini tra l'indifferenza della politica».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Casette di Natale, mancano
i soldi per lo smontaggio
AVELLINO
Anche aziende irpine
nel mirino degli hacker
PARTENOPOLI
Partenopoli, incendio in casa:
salvato anziano di 94 anni
AVELLINO
Coca e soldi in casa, nei guai
un'intera famiglia: 4 arresti
AVELLINO
Avvocati, è scontro
sui risultati per l'Ordine
AVELLINO
Pd, tessere gonfiate aumenta
il numero dei bonifici irregolari
LA STORIA
Le rubano i documenti e l'identità,
studentessa indagata per truffa
MONTELLA
Guidava con due patenti,
una vera e una falsa
TORELLA DEI LOMBARDI
Ubriaco alla guida, pugni in faccia
ai poliziotti: arrestato 37enne
ARIANO IRPINO
Ladri in fuga finiscono
con l'auto nella scarpata
AVELLINO
Sidigas, destini in Tribunale:
attesa sul dissequestro quote
VALLO DI LAURO
Pd, il bailamme tesseramenti:
sospetti con i bonifici nel Vallo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr
Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»
Scuola, mina Autonomia:
stipendi diversi ai prof

SCELTE PER TE

Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie