Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Moscati, piano post Covid con più Terapia intensiva A Solofra meno posti letto

Confermata la soppressione del pronto soccorso a Solofra

L'ospedale
L'ospedale
di Antonello Plati
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 7 Febbraio 2023, 07:50 - Ultimo agg. : 07:54
3 Minuti di Lettura

Il Moscati prova a lasciarsi il Covid alle spalle. Ritorno alla normalità, superando definitivamente la fase emergenziale; ma anche potenziamento tecnologico, con investimenti in infrastrutture informatiche e apparecchiature elettromedicali. Più posti in terapia intensiva ad Avellino, conferma della soppressione del pronto soccorso a Solofra. La direzione strategica dell'Azienda ospedaliera Moscati di Avellino approva la Direttiva 2023 e fissa gli obiettivi prioritari per l'anno appena iniziato.

APPROFONDIMENTI
Effetto borse di studio: giovani medici in fuga verso la Sanità del Nord. L'allarme sull'Autonomia
Covid in Campania, 110 nuovi positivi e 5 morti: l'indice di contagio al 4,04%, in calo ricoveri e terapie intensive
Covid in Campania, 299 nuovi positivi: l'indice di contagio al 5,71%, aumentano le terapie intensive


«Nel 2022 ricordano nel documento sottoscritto dal manager Renato Pizzuti l'Azienda si è impegnata a fronteggiare e superare la situazione pandemica legata all'emergenza Covid-19, alla gestione della campagna vaccinale anticovid, attività che ha coinvolto tutte le strutture dipartimentali coordinate dall'Unità operativa complessa di Medicina preventiva per garantire la somministrazione dei vaccini a tutto il personale dell'Azienda e aprendo ai pazienti in carico alla struttura ospedaliera». Superata, per decreto, questa fase (lo stato emergenziale è cessato il 31 marzo dell'anno scorso), la città ospedaliera non è, però, ancora del tutto ripartita, per stessa ammissione della direzione strategica.

Particolare attenzione anche all'applicazione dell'atto aziendale approvato nel luglio 2021, tra le polemiche per la soppressione del pronto soccorso del plesso Landolfi di Solofra. Anche in questo caso, nel documento, la direzione strategica richiama la gestione della pandemia. «Nonostante l'emergenza per Covid-19, l'Azienda ha ricevuto indicazioni regionale per la predisposizione di un nuovo atto aziendale». Previsto il «potenziamento delle attività in regime di ricovero in terapia intensiva e in aree di assistenza ad alta intensità di cure», per incrementare i posti letto di terapia intensiva e a rimodulare l'offerta sanitaria ospedaliera.


«Nell'ambito di questa riorganizzazione sono stati avviati i lavori per la rinfunzionalizzazione del presidio ospedaliero Landolfi di Solofra come descritto nel nuovo atto aziendale». Ovvero con la soppressione del pronto soccorso (sostituto da un punto di primo intervento le cui funzioni restano, al momento, piuttosto vaghe) e una consistente riduzione dei posti letto, 45 per la precisione passando da 133 a 88. Addio anche ai reparti di Odontoiatria e Stomatologia (4 posti letto); Ostetricia e Ginecologia (15 posti letto); e Pediatria (10 posti letto). Mentre dal Moscati di Avellino a Solofra saranno trasferiti la Medicina generale a indirizzo epatologico (Unità fegato) con 18 posti letto; la Ginecologia sociale (4 posti letto) e la Fisiopatologia della riproduzione (4 posti letto). Questi ultimi due costituiranno un polo specialistico per la riproduzione medicalmente assistita. Altro polo specialistico, nuovo di zecca, sarà quello della Medicina del lavoro ma con appena due posti letto. Inoltre, spazio alla Riabilitazione nelle su 4 linee di attività, ovvero motoria, cardiologica, neurologica e respiratoria con 26 posti letto; alla lungodegenza con 18 posti letto; alla Dermatologia e Dermochirurgia con 4 posti letto; alla Terapia intensiva con 4 posti letto; e a un Day Surgery con 6 posti letto. Tutto, al momento, solo sulla carta. Infatti, i lavori sono ancora in corso (sarebbero dovuti terminare il 31 dicembre scorso) con il cronoprogramma che continua a slittare (l'ennesima «fine» è stata fissata in maniera generica per la primavera). L'obbiettivo è la «riqualificazione a cui seguiranno importanti attività tecnico-strutturali finalizzate alla creazione di spazi e alla riallocazione di strutture pre-esistenti nonché all'acquisizione dei nuove tecnologie al fine di incrementare le attività di specialistica ambulatoriale a partire già dall'anno 2023».


La Direttiva descrive le Politiche aziendali per il ritorno alla gestione ordinaria: «Per il 2023 sarà assicurato il coordinamento delle attività aziendali in tema di monitoraggio del bilancio e il relativo processo di valutazione del personale». Quindi gli investimenti sui servizi agli utenti attraverso l'uso delle tecnologie informatiche migliorando la comunicazione interna attraverso gli strumenti web.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BAIANO
Rapinò e picchiò tabaccaio,
arrestato 17enne a Baiano
AVELLINO
Reddito, scoperti 57 furbetti:
tre sono vicini ai clan
ATRIPALDA
In Irpinia con la cocaina,
salernitano in manette
SAN POTITO ULTRA
Schianto sull'Ofantina,
donna in ospedale
AVELLINO
Mancano medici e infermieri:
cure a rischio in Irpinia
AVELLINO
Prenotazioni in farmacia:
«Siamo punto di riferimento»
MONTEFORTE IRPINO
I bambini diventano clown
per far diveritre coetanei malati
GESUALDO
La Passione di Cristo
nel borgo di Gesualdo
AVELLINO
Teatro Gesualdo, condannata
responsabile della biglietteria
AVELLINO
Ogni due giorni un incendio:
Irpinia nella top ten dei roghi
AVELLINO
Traffico di droga, arrestato
un 41enne incensurato
ATRIPALDA
Furto in una casa, i ladri intercettati
inseguiti sulla A30 scappano a piedi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione
Dimessa da ospedale, torna a casa
e muore a 16 anni: tre indagati
Marco dalla crisi al diploma:
«Così sono tornato in pista»
«C’è da divertirsi al cinema»,
babygang devasta il Multisala

SCELTE PER TE

Hyperion, l'aereo del futuro:
Napoli-New York in 90 minuti
Dirigente Wwf picchiato
dopo le denunce
Sassi nel cibo dei bimbi dell'asilo:
«Nei piatti trovati anche capelli»

PIU' LETTE

L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie