Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Mugnano del Cardinale, donna in fuga con l'Apecar: trovata morta in un dirupo, è giallo

Il cadavere fiutato dal cane Jaque

L'apecar utilizzata dalla donna prima di morire
L'apecar utilizzata dalla donna prima di morire
di Giuseppe Guerriero
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 18 Marzo 2023, 09:25 - Ultimo agg. : 19 Marzo, 08:56
3 Minuti di Lettura

Con l'Apecar in montagna insieme ad un conoscente. Poi ha fatto perdere le tracce. E' stata ritrovata senza vita nella località collinare adiacente il Lagno di Acqualonga in zona Arco di Rienzo, del comune di Mugnano del Cardinale. La donna, Grazia Prisco, 80 anni, di Sarno non dava notizie da una settimana.
L'uomo che era con lei ritrovato due giorni fa non aveva saputo dare sue notizie. Il cadavere della donna è stato localizzato nel primo pomeriggio di ieri dai militari della Stazione del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi con i vigili del fuoco che hanno recuperato il corpo con il verricello dell'elicottero. Le indagini della Procura della Repubblica serviranno a far chiarezza sulle cause del decesso.

APPROFONDIMENTI
Gran Sasso, morti due scalatori: Luca Iani e Marco Paccosi si erano persi ieri sera
Gianpaolo Baggio sopravvissuto per 7 giorni senza acqua e cibo: «Ho bevuto dalle pozzanghere»
Bimbo di 4 anni si perde in montagna due giorni: solo e affamato, ritrovato vivo.


Per circa quarantotto ore sul territorio del Mandamento Baianese erano state avviate le ricerche per il ritrovamento di Grazia Prisco. L'ultimo avvistamento della donna, risalirebbe a sabato scorso, quando si sarebbe recata in un coiffeur lungo la Nazionale di Mugnano del Cardinale per chiedere alcune informazioni. Circostanza confermata poi dai rilievi effettuati da un sistema di videosorveglianza privata. Poi nessun'altra notizia, fino a quando nel comune di Baiano, in stato di choc, è stato bloccato un 81enne, residente anch'esso nel comune sarnese, secondo le prime ricostruzioni ritenuto il compagno della donna.


L'uomo, ricoverato ora presso l'ospedale di Sarno, non sarebbe riuscito fino a questo momento a fornire alcun dettaglio rispetto ai tanti aspetti irrisolti del giallo che a distanza di qualche giorno ha registrato un tragico epilogo. Infatti, nonostante i diversi interrogatori, l'anziano non sarebbe riuscito a fornire alcuna spiegazione a cominciare dalla presenza sul territorio del Baianese insieme alla compagna, e cosa sia successo nel lasso temporale oggetto delle indagini. L'unico indizio lasciato dall'81enne sarebbe stato quello della presenza della donna in un'area di montagna. L'approfondimento delle indagini eseguite dagli inquirenti ha permesso di giungere alla rilevazione dell'ultima segnalazione del cellulare della donna, concentrata nella zona del cimitero del comune di Mugnano del Cardinale.


Le autorità hanno accelerato le indagini con un'intensa attività di ricerca sul territorio, con la pianificazione delle operazioni allestita proprio presso il parcheggio del cimitero. Circa quaranta le unità impegnate tra Carabinieri, Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco, numerosi i sorvoli in elicottero.
Le attività di ricerca, nella prima fase sono state ostacolate dal forte vento. La svolta nelle indagini è avvenuta intorno alla metà della giornata di ieri, quando l'Apecar con cui la donna era riuscita ad arrivare nella zona è stata localizzata da un agricoltore in un fondo di sua proprietà, nella collina nei pressi del Lagno di Acqualonga, a pochi metri dal confine con le località Fontanavecchia e Arco di Rienzo del comune di Baiano. I militari, coadiuvati dall'unità cinofila della Stazione del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi hanno raggiunto il posto. Dopo aver individuato il veicolo, a poche centinaia di metri, grazie al cane Jaque, sono stati rinvenuti prima alcuni abiti ed effetti appartenenti alla donna, e successivamente è stato trovato il corpo in stato di decomposizione. Sul posto è giunto il medico legale, che dopo un primo esame esterno ha disposto il trasporto del corpo presso l'ospedale Moscati di Avellino per l'esame autoptico disposto dal magistrato e previsto nelle prossime ore.
 

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MONTEFALCIONE
Incendio e gravi danni
nell'azienda vitivinicola
ROCCABASCERANA
Raid doloso,
bruciate tre auto
FRIGENTO
Rinunciano alla gita per il compagno
Il preside: «Andremo a Barcellona»
MERCOGLIANO
Cittadinanza onoraria al cardinale:
Parolin sarà «mercoglianese»
MONTORO
Due roghi di auto in poche ore
scattano le indagini dei carabinieri
AVELLINO
Malore in casa al 6° piano,
anziana salvata dai pompieri
LA SCUOLA
Bus gita non è adatto ai disabili,
classe rinuncia senza il compagno
IL CASO
Santanché: «Inaccettabile bus
non attrezzato per disabili»
MONTEFORTE IRPINO
Disabili, progetto Bollino Blu
commercianti in campo
IRPINIA
Notte di fuoco in Irpinia,
tre auto in fiamme
AVELLINO
Aste ok, il processo
non cambia giudici
AVELLINO
Caos sui rifiuti, i sindaci
sono sul piede di guerra

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof aggredita,
spunta un precedente
Schianto con un'ambulanza,
studente in medicina
muore a 28 anni sull'A30
«Il diktat degli ultrà salernitani?
Io tifo Napoli e festeggio»
Pompei, suggestione Bob Dylan:
e Bono Vox sceglie il San Carlo
Muore dopo intervento alla tiroide,
denuncia per «omicidio colposo»
Mergellina blindata fino all'alba:
«Basta raid e incivili»

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
TORRE DEL GRECO
Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
LA SICUREZZA
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie