Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Neve sui centri abitati, operazione strade sicure

Scuole ancora chiuse in tanti Comuni, grande lavoro per i vigili del fuoco

Vigili del fuoco al lavoro
Vigili del fuoco al lavoro
di Katiuscia Guarino
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 21 Gennaio 2023, 09:14 - Ultimo agg. : 09:16
4 Minuti di Lettura

Primi fiocchi di neve in Irpinia dopo la lunga allerta per la pioggia. Le istituzioni preposte dal pomeriggio di ieri sono già all'opera per affrontare la situazione. La coltre bianca ha già ricoperto i rilievi della provincia: Partenio, raggiungendo anche i centri abitati di Summonte e Mercogliano, Terminio, Laceno. Fiocchi sono venuti giù in Alta Irpinia creando i primi disagi (un'auto recuperata dai vigili del fuoco), e nella zona dell'Ufita. Il sindaco di Ariano Irpino, Enrico Franza, ha deciso di chiudere per oggi le scuole di ogni ordine e grado. Stessa decisione in centri come Grottaminarda, Frigento, Capriglia, Calitri, Andretta, Montella, Nusco, Sant'Angelo dei Lombardi, Gesualdo, Castelvetere e Montemarano. Subito all'opera i mezzi spalaneve e spargisale dell'Anas e dell'Amministrazione provinciale. I Vigili del Fuoco hanno rafforzato il dispositivo di soccorso. Pronti con gatto delle nevi, motoslitta e quad. L'attenzione è massima sulle principali arterie di collegamento, quindi Autostrada A16 Napoli-Canosa, la vecchia Ofantina e l'Ofantina bis (percorribile solo in parte), la Nazionale che porta al Mandamento, la Statale delle Puglie, il raccordo autostradale Avellino-Salerno. Anas, Autostrade e Provincia hanno già predisposto da tempo i rispettivi piani d'intervento. La Prefettura monitora costantemente il quadro generale e ieri ha promosso un summit specifico per fare il punto della situazione in considerazione dell'allerta diramata dalla Protezione Civile, che ha previsto nevicate fino a quote di 400-500 metri.

APPROFONDIMENTI
Nevica in Irpinia, in azione gli spalaneve: scuole chiuse in diversi comuni
Nuovo stadio ad Avellino, la partita in consiglio comunale
Depurazione in alto mare, salta l'affidamento a tempo


A Palazzo di Governo si è tenuta, dunque, una riunione del Comitato Operativo di Viabilità con la partecipazione dei rappresentanti delle forze dell'ordine, Polizia Stradale, Vigili del Fuoco, Provincia, Società Autostrade ed Anas. Il referente della Società Autostrade ha fatto presente che «ono stati rimossi quasi tutti i cantieri presenti lungo l'A16 e, con riferimento ai maggiori valichi autostradali (Monteforte, Montemiletto, Scampitella), che rappresentano i punti più esposti ai fenomeni nevosi, sono stati attivati uomini e mezzi per ogni pronto intervento», fanno sapere da Palazzo di Governo. Con riguardo alla viabilità dell'Alta Irpinia, in particolare l'Ofantina, l'Anas ha provveduto «a liberare il manto stradale interessato dal cedimento di un terrapieno, precisando di avere in corso, approfondite verifiche al fine di riaprire il percorso appena possibile. La relativa ordinanza di interdizione del traffico veicolare, ad eccezione dei mezzi di soccorso e delle forze dell'ordine, prevede la deviazione della circolazione sulle strade provinciali ex ss400 (Vecchia Ofantina) ed ex ss 164», aggiungono dalla Prefettura. E ancora: «È massima l'attenzione di Anas e Provincia, impegnate a rendere percorribile la viabilità alternativa su cui, in caso di abbondanti precipitazioni nevose, sarà interdetta la circolazione dei mezzi superiori a 7,5 tonnellate, con aree di ammassamento a Montella ed a Pianodardine». È quindi pienamente operativo il Piano Neve della Prefettura, con allertamento delle forze dell'ordine, ai fini dell'attivazione dei presidi anche sulla viabilità autostradale e statale. Solo l'Amministrazione provinciale ha schierato sui 1.600 chilometri di propria competenza diverse squadra, per un totale di 75 addetti con mezzi spalaneve-spargisale.


In attesa dell'intensificazione delle nevicate, anche quella di ieri è stata una giornata di grande lavoro per i vigili del fuoco del comando provinciale e dei distaccamenti, sotto il coordinamento del comandante Mario Bellizzi. Oltre trenta gli interventi effettuati per danni causati da pioggia e vento. Il più complicato a Mirabella Eclano per la disostruzione dell'alveo del fiume Calore, in prossimità delle arcate del ponte Calore sulla Statale 90. La piena dei giorni scorsi ha accumulato diversi tronchi anche di grosso diametro e tanti rami, che rischiavano di ostruire il passaggio dell'acqua, determinando l'esondazione del fiume. Le attività dei caschi rossi hanno riguardato soprattutto distacco di intonaci, di cui uno ad Avellino in via Amabile e uno ad Atripalda in via Sant'Ippolisto, pali Telecom e lamiere pericolanti ad Atripalda in contrada Santissimo e ad Avellino in corso Vittorio Emanuele. E ancora: tegole a rischio a Contrada in via Tufara, ad Avellino in via Rotondi e contrada Pennini, a Summonte alla frazione Embriciera. Infiltrazioni d'acqua registrate ad Atripalda in via Tripoli, a Flumeri in contrada Tre Torri, a Chianche alla frazione San Pietro, a Pietrastornina in via Paradisi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MONTEFALCIONE
Incendio e gravi danni
nell'azienda vitivinicola
ROCCABASCERANA
Raid doloso,
bruciate tre auto
FRIGENTO
Rinunciano alla gita per il compagno
Il preside: «Andremo a Barcellona»
MERCOGLIANO
Cittadinanza onoraria al cardinale:
Parolin sarà «mercoglianese»
MONTORO
Due roghi di auto in poche ore
scattano le indagini dei carabinieri
AVELLINO
Malore in casa al 6° piano,
anziana salvata dai pompieri
LA SCUOLA
Bus gita non è adatto ai disabili,
classe rinuncia senza il compagno
IL CASO
Santanché: «Inaccettabile bus
non attrezzato per disabili»
MONTEFORTE IRPINO
Disabili, progetto Bollino Blu
commercianti in campo
IRPINIA
Notte di fuoco in Irpinia,
tre auto in fiamme
AVELLINO
Aste ok, il processo
non cambia giudici
AVELLINO
Caos sui rifiuti, i sindaci
sono sul piede di guerra

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof aggredita,
spunta un precedente
Schianto con un'ambulanza,
studente in medicina
muore a 28 anni sull'A30
«Il diktat degli ultrà salernitani?
Io tifo Napoli e festeggio»
Pompei, suggestione Bob Dylan:
e Bono Vox sceglie il San Carlo
Mergellina blindata fino all'alba:
«Basta raid e incivili»
Le lacrime dei mille amici di Kekko:
«Ragazzo d'oro, sempre con noi»

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
TORRE DEL GRECO
Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
AFRAGOLA
Auto contro il muro: morti
due giovani, grave un terzo
SALERNO
Costretta dal marito
a scambi di coppia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie