Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Nuova società dei rifiuti, il sindaco tira dritto: «Domani i particolari»

Il sindaco dà l'addio all'azienda provinciale

di Flavio Coppola
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 9 Novembre 2022, 09:17 - Ultimo agg. : 21:48
4 Minuti di Lettura

Il Comune di Avellino ha già chiesto al settore Patrimonio «una dettagliata istruttoria finalizzata all'individuazione del modello gestionale più adeguato allo svolgimento del servizio» dei rifiuti. Cioè una consulenza interna e tecnica per la creazione della nuova azienda competente in città su raccolta e spazzamento. Che nascerà sotto l'egida di Piazza del Popolo.

APPROFONDIMENTI
Pugni e mazze da baseball per imporre la «protezione»
«Non farmi usare un fiammifero per il tuo cantiere», arrestato estorsore

Lo si evince dalla delibera con cui la giunta ha richiesto ufficialmente all'Ato Rifiuti la costituzione del Comune di Avellino in un sub ambito distrettuale, che farà da sé nell'individuazione del gestore. Festa non intende tornare indietro anzi ricorda che la legge regionale 14, che contempla questa operazione, esiste dal 26 maggio del 2016. E che «l'Ente d'ambito, a tutt'oggi, non ha ancora provveduto all'affidamento del servizio».

Video

La norma viene rimarcato consente ai Comuni costituiti in sub ambito distrettuale «l'individuazione del gestore del proprio territorio». Adesso, il Comune di Avellino ritiene di «dove assumere determinazioni necessarie ed opportune per farlo in tempi rapidi, per assicurare l'efficientamento del servizio, sia sotto il profilo dell'erogazione delle migliori prestazioni, che del contenimento e della razionalizzazione della spesa». Privato, misto, pubblico? Quale sarà il modello? Il dibattito si preannuncia molto caldo. L'ipotesi fatta dai sindacati, che già si sono detti contrari, è quella di una gara per un modello misto. Ma Festa svelerà le sue carte dopo aver sentito il Patrimonio e i settori Personale e Ciclo dei rifiuti domani in conferenza stampa. E' quanto trapela da Piazza del Popolo. Il sindaco, insomma, vuole spiegare bene quello che ha in mente. Perchè la materia è delicatissima. Dal punto di vista politico, ormai, il percorso appare tracciato. E segnerebbe l'uscita del Comune dalla società provinciale «IrpiniAmbiente», la cui gestione, in città, appare caratterizzata da luci e ombre. Bene, anzi benissimo, la raccolta differenziata, da anni ormai sopra il 70 per cento, dopo la buona intuizione dell'eliminazione dei cassonetti per strada; male, invece, il livello di pulizia generale delle strade, persino al centro, e le mini discariche che sorgono soprattutto in periferia. Festa tira dritto e sembra correre. L'opposizione, e segnatamente il capogruppo del Pd, Ettore Iacovacci, frena e sente puzza di bruciato. Dietro l'operazione del sindaco ci sarebbero questo l'assunto logiche politiche e di gestione di spazi di potere-.

«Mi sembra tutto molto strano. dice Iacovacci - Non appena è cambiata la presidenza della Provincia, il sindaco di Avellino ha mutato la sua strategia e le sue idee sul tema dei rifiuti. Ora Festa getta le basi per una nuova società, sotto l'egida del Comune, non so per quale motivo e per garantire chi. Come è avvenuto altre volte incalza c'è forse qualcosa dietro che ci sfugge». E' pur vero che l'amministrazione fa ciò che la norma prevede esplicitamente. «Il Comune ha diritto di giocare la sua partita riprende il capogruppo del Pd - ma non capisco perché lo si faccia solo oggi. E' cambiato qualcosa nel servizio? C'è stato un incremento dei prezzi? Per quanto ne so, si lavora per creare una sorta di attività di risanamento e razionalizzazione della società «IrpiniAmbiente», proprio per andare incontro agli utenti. Mi sembra strano che rispetto a tutto questo Festa non sia d'accordo». Su una cosa, per Iacovacci, non ci sono dubbi: «Il Comune dovrebbe prendersi i dipendenti della società provinciale, come è logico che sia. E glieli darà «IrpiniAmbiente», non li sceglierà di certo il sindaco, magari in base a convenienze elettorali. Perché la chiosa è velenosa - ricordo a me stesso che, quando ha vinto le elezioni, Piazza Libertà era invasa da camion di «IrpiniAmbiente». Qualcuno ci spieghi perché». Le preoccupazioni della minoranza, insomma, si sommano a quelle delle forze sociali, che però non hanno nulla di politico. I sindacati temono che il superamento di fatto della provincializzazione, nata dopo l'emergenza rifiuti dei primi anni del 2000, indebolisca complessivamente il sistema. In città e in Irpinia.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
La truffa delle auto rubate
e rivendute a ignari cittadini
LIONI
Auto a fuoco sotto un porticato
panico e paura nel palazzo
AVELLINO
Rifiuti, operai contro il sindaco:
sospesa la raccolta in Irpinia
PAGO VALLO LAURO
Uccise a botte Ylenia e poi le diede
fuoco: ergastolo all'ex compagno
VENTICANO
Prof accusato di molestie si difende
«Era una terapia energetica»
AVELLINO
Dieci anni senza Manganelli
la sua città ricorda il superpoliziotto
AIELLO DEL SABATO
Quattro atlete irpine a Caorle,
portacolori regionali agli Italiani
MERCOGLIANO
Inquinamento dei suoli,
nessun rischio per i cittadini
AVELLINO
La prof di ginnastica
che incantò Bearzot
GROTTAMINARDA
Svolta «green» a Grottaminarda
arrivano oltre 200 alberi
AVELLINO
Operatori in rivolta
Si ferma la raccolta dei rifuti
AVELLINO
Trolley sospetto su una panchina,
allarme bomba al Tribunale

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
Omicidio a Mergellina, Manfredi:
«Più controlli, famiglie assenti»
Aviaria, primi tre casi nell'uomo
e 200 milioni di animali infetti
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
Osimhen tra Napoli e Manchester:
lo United può offrire 150 milioni
Scudetto Napoli, è già countdown:
sarà festa il 30 aprile nel derby?

SCELTE PER TE

Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
I familiari: «Faceva il pizzaiolo
e sognava un locale tutto suo»
Bidelli con diplomi falsi,
il Tar chiude una scuola

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie